Friends: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distribuzione: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 299:
 
=== Edizione italiana ===
Una delle caratteristiche della serie, come di quasi tutte le [[sitcom]] statunitensi, è che in molte occasioni il pubblico ha assistito alla registrazione dello show dal vivo, e le sue reazioni – le risate e gli applausi – sono state registrate e inserite poi nel montaggio definitivo prima della messa in onda. Nell'edizione italiana, curata dalla [[CDC Sefit Group]] e che vede [[Sergio di Stefano]] in qualità di direttore del doppiaggio, le risate sono preregistrate e gli applausi non sono presenti nella colonna internazionale.<ref>{{Dopp}}</ref> In molte occasioni, infatti, il pubblico in sala ha reagito con grande entusiasmo, e persino urla e incitamenti aperti, a quanto avveniva sul set – ad esempio quando hanno fatto la loro comparsa, in qualità di [[guest star]], famosi attori di [[Hollywood]].
 
Nella versione destinata al pubblico italofono sono inoltre presenti differenze e adattamenti a opera del [[doppiaggio]], dovute sia all'uso della [[lingua italiana]] nella versione originale, sia per questioni prettamente fonetiche. Ľ unica eccezione è quando i protagonisti si riuniscono sul divano e si insultano a suon di imprecazioni in italiano dopo che uno di loro racconta per primo la sua opinione su un argomento diverso in ogni episodio, come la politica, ľ economia e le sit-com rivali alla serie.:
 
Nella versione destinata al pubblico italofono sono inoltre presenti differenze e adattamenti a opera del [[doppiaggio]], dovute sia all'uso della [[lingua italiana]] nella versione originale, sia per questioni prettamente fonetiche. Ľ unica eccezione è quando i protagonisti si riuniscono sul divano e si insultano a suon di imprecazioni in italiano dopo che uno di loro racconta per primo la sua opinione su un argomento diverso in ogni episodio, come la politica, ľ economia e le sit-com rivali alla serie.
*i nomi dei protagonisti [[Phoebe Buffay|Phoebe]] e [[Joey Tribbiani|Joey]] – che in lingua inglese si pronunciano, rispettivamente, come ''Fibi'' Buffay e ''Gioui Tribbiani'' – nell'edizione in italiano sono stati cambiati in ''Febe'' e ''Gioi Triviani'' per migliorarne la sonorità al pubblico italofono. Anche il personaggio che Joey interpreta in ''Giorni delle nostre vite'' ha subito un cambio di pronuncia: il dottor Drake Ramorey è diventato Drake ''Remorè'';
*nel corso della prima stagione, tra i personaggi ricorrenti c'è un ragazzo [[italia]]noitaliano di nome Paolo. Questi è appena giunto negli Stati Uniti e conosce solo poche parole d'inglese, dunque la maggior parte delle sue battute sono recitate in italiano. Per rendere evidente il disagio linguistico, il doppiaggio italiano ha trasformato Paolo in Pablo, un ragazzo [[Spagna|spagnolo]], e le sue battute sono state di conseguenza doppiate in [[lingua spagnola]];
*nell'episodio ''Pizza a domicilio'' della quinta stagione Joey riceve la visita della sua nonna italiana. Visto che lei non parla e non capisce bene l'inglese, Joey e anche Phoebe le si rivolgono in alcune occasioni parlando nella sua lingua madre. Per giustificare questi equivoci linguistici, nell'edizione italiana la nonna viene presentata come poco lucida e parzialmente [[Sordità|sorda]].
 
Le uniche eccezioni sono quando, in alcuni episodi, a turno i protagonisti usano alcuni insulti o imprecazioni volgari in italiano per non farsi capire dal loro interlocutore del momento, e poterlo così offendere liberamente; nell'edizione italiana questi epiteti sono stati tradotti con termini dialettali.
 
== Accoglienza ==
Riga 474 ⟶ 477:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=David Wild|titolo=Friends ...'Til the End: The One with All Ten Years|url=https://archive.org/details/friendstilendone0000wild|editore=Headline Book Publishing|anno=2004|lingua=ingleseen}}
*''Il ricettario ufficiale di Friends. [[Warner Bros.]], Panini Books.'' Testi di Amanda Yee
*''Friends''. [[Warner Bros.|Warner Bros. Productions]], 1994