Sonic X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 188:
;{{nihongo|[[Sonic the Hedgehog]]|ソニック・ザ・ヘッジホッグ|Sonikku za Hejjihoggu}}
:''Doppiato da:'' [[Jun'ichi Kanemaru]] (ed. giapponese), [[Fabrizio Vidale]] (ed. italiana)
:Il protagonista della serie. Sonic è un velocissimo riccio blu con una gran passione per l'avventura. Sonic è sbruffone e trova sempre divertente battersi e aiutare, fa spesso battute ironiche anche in situazioni di pericolo che però non fanno mai ridere nessuno. Oltre a essere scattante in corsa e elastico, può lanciarsi in avanti con l'attacco rotante per attaccare il nemico. Se assorbe l'energia dei sette Smeraldi si trasforma in Super Sonic, diventando luminoso come un sole e invulnerabile, ma tale trasformazione è solo temporanea. Nonostante tutte queste abilità, ha una tremenda [[idrofobia|fobia dell'acqua]] anche perché non sa nuotare. Vuole bene a [[Amy Rose]], anche se la respinge costantemente perché lo mette in imbarazzo. Si dichiarerà a lei nell'ultimo episodio della seconda stagione, in modi differenti a seconda della versione. Nella 2ª serie, dopo aver sempre cercato di difendere il mondo dal
:Nell'[[episodio pilota]], andato in onda solo in Giappone, compare un riccio argentato con gli aculei rivolti in alto e le scarpe rosse e blu, ed era noto come {{Nihongo|"Nazo"|謎|lett. "mistero, enigma"}}.<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=Sonic X|titolo=|episodio=pilota|canale=TV Tokyo|data=}}</ref> Molti fan credevano fosse un personaggio a sé stante, forse un cattivo, altri pensavano fosse [[Sonic the Hedgehog#Trasformazioni|Hyper Sonic]]; Takashi Iizuka ha poi specificato che era solo un aspetto per Super Sonic realizzato apposta per l'anime, successivamente scartato.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://soahcity.com/2015/09/03/nazo-confirmed-to-be-super-sonic-alternative-by-takashi-iizuka/ |titolo="Nazo" confirmed to be Super Sonic alternative by Takashi Iizuka |autore=Hero |data=3 settembre 2015 |accesso=18 settembre 2015 |dataarchivio=19 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150919201505/http://soahcity.com/2015/09/03/nazo-confirmed-to-be-super-sonic-alternative-by-takashi-iizuka/ |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 242:
;{{nihongo|[[Dottor Eggman]]|ドクター・エッグマン|Dokutā Egguman}}
:''Doppiato da:'' [[Chikao Ōtsuka]] (ed. giapponese), [[Dario Penne]] (ed. italiana)
:Il Dr. Eggman è l'antagonista principale della prima serie e poi è uno dei protagonisti e antieroe della seconda serie. È un ingegnere, genio della scienza robotica e meccatronica che pensa solo a se stesso, nipote del professor Gerald Robotnik
;{{nihongo|Decoe|デコー|Dekō}} e {{nihongo|Bocoe|ボコー|Bokō}}
Riga 257:
;{{nihongo|Lucas|ルクス|Rukusu}} / {{nihongo|Dark Oak|ダーク・オーク|Dāku Ōku}}
:''Doppiato da:'' [[Jōji Nakata]] (<small>Dark Oak</small>), [[Katsuyuki Konishi]] (<small>Lucas</small>) (ed. giapponese), [[Sergio Di Giulio]] (<small>Dark Oak e Lucas</small>) (ed. italiana)
:Dark Oak è l'antagonista principale della seconda serie
{{nihongo|'''Pale Bayleaf'''|ペール・ベイリーフ|Pēru Beirīfu|lett. "Foglia di [[alloro]]"}}
:''Doppiato da:'' [[Jūrōta Kosugi]] (ed. giapponese), [[Davide Marzi]] (ed. italiana)
:Pale Bayleaf è uno dei due antagonisti secondari della seconda serie
{{nihongo|'''Black Narcissus'''|ブラック・ナルキッソス|Burakku Narukissosu|lett. "Narciso Nero"}}
:''Doppiato da:'' [[Ken Naritac|Ken Narita]] (ed. giapponese), [[Gerolamo Alchieri]] (ed. italiana)
:Black Narcissus è uno dei due antagonisti secondari della seconda serie
;{{nihongo|Yellow Zelkova|イエロー・ゼルコヴァ|Ierō Zerukova}}
:''Doppiato da:'' [[Takeshi Watabe]] (ed. giapponese), [[Roberto Draghetti]] (ed. italiana)
:Yellow Zelkova è uno degli antagonisti della seconda serie
{{nihongo|'''Red Pine'''|レッド・パイン|Reddo Pain|lett. "[[Peccio|abete rosso]]"}}
:''Doppiato da:'' [[Hōchū Ōtsuka]] (ed. giapponese), [[Enzo Avolio]] (ed. italiana)
:Red Pine è uno degli antagonisti della seconda serie
;{{nihongo|Chaos|カオス|Kaosu}}
Riga 297:
;{{nihongo|Topaz|トパーズ|Topāzu}}
:''Doppiata da:'' [[Yukari Hikida]] (ed. giapponese), [[Alessandra Grado]] (ed. italiana)
:Topaz è un'affascinante agente segreto del governo degli USA, che ha come incarico il sorvegliare Rouge ed evitare che faccia i suoi "sotterfugi". Rouge e Topaz non vanno molto d'accordo inizialmente ma con il tempo il loro rapporto migliorerà. Alla fine della seconda stagione sembra essere innamorata del signor Tanaka.
;{{nihongo|Sam Speed|サム・スピード|Samu Supīdo}}
Riga 613:
== Censura ==
{{vedi anche|Adattamento e censura degli anime negli Stati Uniti d'America}}
La versione integrale della serie animata è stata trasmessa solo in [[Giappone]], [[Francia]] e in alcuni Paesi dell'Asia.
I censori della 4Kids hanno in particolare tagliato dall'anime numerose scene violente e di morte. La scena in cui Maria viene sparata e stata modificata per far sembrare che sia stata colpita da un laser, mentre la scena in cui Cosmo si tuffa in un burrone pieno di spuntoni è stata modificata per far sembrare che sia un burrone incendiato, mentre la morte di Molly viene completamente tagliata facendo credere che sia ancora viva.<ref name="Molly">{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/16398-sonic-x-4kids-censura-la-morte-di-molly|titolo=Sonic X: 4Kids censura la morte di Molly|editore=[[AnimeClick.it]]|data=2 agosto 2007|accesso=9 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sonicfighters.com/rattleman/sxu/series/ep68-p2.htm|titolo=Episode 68|sito=Sonic X Uncensored|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207020215/http://www.sonicfighters.com/rattleman/sxu/series/ep68-p2.htm|dataarchivio=7 febbraio 2009}}</ref>. Altre censure importanti sono state la sostituzione delle [[colonne sonore]] originali con musiche più infantili, rimozione di parolacce, frasi o parole in [[kanji]] o alcune in [[rōmaji]] (ad esempio la scritta ''EGGMAN BOMBOM'' dal timer del pacco di dinamite nell'episodio ''La grande fuga''), riferimenti sessuali e alcuni effetti sonori (come gli spari delle armi da fuoco rimpiazzati con laser), l'alleggerimento di interi dialoghi o temi romantici, e la modifica per mezzo della [[computer grafica]] di interi fotogrammi (ad esempio per alcuni design, come la riduzione delle dimensioni dei seni di [[Rouge the Bat|Rouge]], o per la presenza di prodotti alcolici, divenuti succhi d'arancia o [[cola (bevanda)|cola]]). Sono state inoltre rimosse delle scene in cui alcuni personaggi rompono la [[quarta parete]] (uno dei pochi casi in cui sono state mantenute è nell'episodio ''Strani detectives'' in cui il Team Chaotix si presenta ai telespettatori) e gli [[eyecatch]]<ref>{{cita web|url=https://www.destructoid.com/watch-sonic-x-on-hulu-this-easter-169872.phtml|titolo=Watch Sonic X on Hulu this Easter|autore=Conrad Zimmerman|sito=[[Destructoid]]|data=4 aprile 2010|lingua=en|accesso=9 settembre 2016|dataarchivio=20 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190220160119/https://www.destructoid.com/watch-sonic-x-on-hulu-this-easter-169872.phtml|urlmorto=sì}}</ref>. Inoltre in diversi episodi vennero aggiunti dei riassunti degli eventi precedenti, totalmente assenti nella versione originale.
|