Full Metal Jacket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Edizione italiana: una traduzione più letterale non è necessariamente più fedele, dipende dal contesto della scena e quindi ci vuole una fonte anche per affermare ciò
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 134:
Il doppiaggio italiano fu eseguito dalla Kamoti Cinematografica e diretto da [[Mario Maldesi]] su dialoghi di Riccardo Aragno.
 
Nella versione originale, l'istruttore Hartman si presenta come "«Gunnery Sergeant Hartman"», ovvero con il grado di [[Gunnery Sergeant|sergente d'artiglieria]], inferiore rispetto a quello di [[sergente maggiore]] con cui si presenta nella versione italiana. La voce italiana del sergente è dell'attore [[Eros Pagni]], il quale riuscì a replicare efficacemente il modo di parlare veloce e perentorio del personaggio e del suo interprete originale. La ragazza-cecchino vietnamita è invece doppiata da [[Ilaria Stagni]], in seguito nota per il doppiaggio di [[Bart Simpson]].
 
Nella versione originale Leonard viene soprannominato "[[Gomer Pyle]]", dal personaggio della serie commedia televisiva ''[[The Andy Griffith Show]]'', inedita in Italia.
[[File:Stanley Kubrick The Exhibition - LACMA - Full Metal Jacket - Joker's helmet (8998516647).jpg|miniatura|L'elmetto usato dal protagonista]]
L'edizione italiana del film subì delle modifiche nel finale in occasione della rimasterizzazione per l'uscita in DVD. La battuta che Donlon pronuncia dopo che Joker ha ucciso il cecchino, "«Fottuta dedizione al dovere. La dedizione dei duri"», fu ridoppiata in "«Adesso sei un duro Joker. Adesso sei veramente un duro"», con l'intenzione di tradurre in maniera più correttamenteletterale la battuta originale ("«Hard core, man. Fucking hard core"»). Fu inoltre rimossa la traduzione in italiano della "''Mickey Mouse March"'', sostituendola con la versione originale in inglese.<ref>{{Cita web|url = http://www.archiviokubrick.it/risorse/dvdcd/dvdvhs.html|titolo = Le differenze tra le versioni italiane in VHS e DVD|sito = ArchivioKubrick|data = 2003|accesso = 24 ottobre 2019}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==