Filettino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 70:
 
Dal [[XVII secolo|XVII]] al [[XIX secolo]] Filettino ebbe una fase di prosperità, dovuta all'allevamento di ovini, bovini ed equini e al fiorente commercio locale.
Fino al 1860 si trovava sul confine tra lo [[Stato della Chiesa]] e il [[Regno delle due Sicilie]], ancora oggi, sui monti circostanti, si possono vedere i cippi di confine con gli stemmi dei due regni.
Dal 1938 al 1945 il comune prese il nome di Filettino Graziani, in omaggio al [[maresciallo d'Italia]]a [[Rodolfo Graziani]], noto generale e politico, che vi era nato nel [[1882]] e che nel 1945 evitò un eccidio di civili<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmonocolo.com/post/filettino-un-borgo-da-visitare|titolo=FILETTINO, UN BORGO DA VISITARE}}</ref>.
 
Nel 2011 il comune si è autoproclamato Principato di Filettino e ha coniato la moneta denominata Fiorito<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2011/09/24/news/e-nato-il-principato-di-filettino-775740/|titolo=E' nato il principato di Filettino}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_marzo_9/filettino-governo-2003617901091.shtml|titolo=Filettino, nasce il «Principato» di Taormina Nominati dodici ministri e trenta deputati}}</ref>.<ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2011/08/19/news/filettino_sogna_il_principato_e_la_nuova_moneta_va_a_ruba-20615397/|titolo=Filettino sogna il principato E la nuova moneta va a ruba}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 112 ⟶ 110:
 
== Cultura ==
 
=== Musei ===
 
* Museo dell’Arte e della Civiltà Contadina<ref>{{Cita web|url=https://www.parcomontisimbruini.it/news-dettaglio.php?id=79651|titolo=Museo dell’Arte e della Civiltà Contadina}}</ref>
* Museo parrocchiale della chiesa di San Bernardino<ref>{{Cita web|url=https://www.ethea.org/project/filettino/|titolo=Filettino · Centro storico}}</ref>
 
=== Cucina ===
 
* Patate ''sotto il coppo'', con la pancetta;
* Pizza con gli ''sfrizzoli'', ovvero pezzetti di carne di maiale.