Sébastien Buemi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "un inizio" |
|||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 27:
|scuderie = {{Bandiera|FRA}} [[Driot-Arnoux Motorsport|Renault]] 2014-2018<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Driot-Arnoux Motorsport|Nissan]] 2018-2022<br/>{{Bandiera|GBR}} [[Envision Racing|Envision]] 2022-
|mondiali = '''1''' ([[Campionato di Formula E 2015-2016|2015-16]])
|disputati =
|vinti = 13
|podi = 32
|pole = 16
|puntiottenuti =
|giriveloci = 9
|note = Maggior numero di vittorie (13).<br/>Maggior numero di vittorie consecutive (3).<br/>Maggior numero di vittorie in una stagione (6).
Riga 137:
Buemi rinnova con l'[[Envision Racing|Envision]] trovando [[Robin Frijns]] come compagno di team. Nella prima gara stagionale in [[E-Prix di Città del Messico 2024|Messico]] chiude secondo dietro [[Pascal Wehrlein]]. Il secondo podio stagionale arriva solo nella penultima corsa a [[E-Prix di Londra|Londra]] dove ottiene il terzo posto. Chiude la stagione al undicesimo posto<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/fia-formula-e-championship/2024|titolo=Campionato mondiale FIA di Formula E 2024}}</ref>.
Il team britannico conferma Buemi e [[Robin Frijns|Frijns]] per la stagione 11<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/formula-e-buemi-e-frijns-confermati-in-envision-per-la-season-11/|titolo=Buemi e Frijns confermati in Envision per la Season 11|autore=Marco Colletta|data=19 settembre 2024}}</ref>. Dopo un inizio sotto tono lo svizzero vive una seconda giovinezza, tornando alla vittoria e conquistando 3 podi. Concluderà la stagione al 12° posto.
== Risultati sportivi ==
Riga 1 101:
=== Formula E ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:
! Stagione
! Squadra
Riga 1 357:
|bgcolor="#DFFFDF"|[[E-Prix di Tokyo 2025|TOK]]<br/><small>9</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[E-Prix di Shangai 2025|SHA]]<br/><small>9</small>
|bgcolor="#cfcfff"|[[E-Prix di Shangai 2025|SHA]]<br/><small>18</small>
|bgcolor="#FFDF9F"|[[E-Prix di Giacarta 2025|GIA]]<br/><small>3</small>
|bgcolor="#DFFFDF"|[[E-Prix di Berlino 2025|BER]]<br/><small>7</small>
|bgcolor="#EFCFFF"|[[E-Prix di Berlino 2025|BER]]<br/><small>Rit</small>
|bgcolor="#cfcfff"|[[E-Prix di Londra 2025|LON]]<br/><small>16</small>
|bgcolor="#FFDF9F"|[[E-Prix di Londra 2025|LON]]<br/><small>3</small>
!
!12°
|-
! colspan="21" |{{Legenda gara motoristica|orizzontale=si|N=si}}
|