Roberto Saviano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
M7 (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 213.225.245.2 (discussione), riportata alla versione precedente di FuocoLiquido Etichetta: Rollback |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 118:
L'11 agosto 2018 Saviano e la [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori Libri]] sono stati condannati dal Tribunale di Milano per [[Diffamazione (ordinamento italiano)|diffamazione]] ai danni di Vincenzo Boccolato, imprenditore residente all'estero e incensurato. Saviano aveva affermato in ''Gomorra'' che Boccolato facesse parte di un clan camorristico coinvolto nel [[Traffico di droga|traffico]] di [[cocaina]].<ref>{{Cita news|autore=Redazione ANSA|url=http://www.ansa.it/canale_legalita_scuola/notizie/musica_film_libri/2018/08/10/saviano-condannato-per-gomorra_5cefa4bf-4bc9-405f-9173-cfadf79dc931.html|titolo=Saviano condannato per Gomorra|pubblicazione=ANSA.it|data=11 agosto 2018|accesso=11 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180811013035/http://www.ansa.it/canale_legalita_scuola/notizie/musica_film_libri/2018/08/10/saviano-condannato-per-gomorra_5cefa4bf-4bc9-405f-9173-cfadf79dc931.html|urlmorto=no}}</ref>
Nel giugno 2018 ha definito l’allora ministro degli Interni [[Matteo Salvini]] “ministro della malavita” in un video pubblicato sui suoi profili social. Salvini ha successivamente querelato
Il 5 novembre 2021 il Tribunale di Roma lo ha rinviato a giudizio con l'accusa di diffamazione per aver definito "bastarda", durante una trasmissione televisiva nel dicembre 2020, la leader di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] [[Giorgia Meloni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/politica/2021/11/05/news/saviano_rinviato_a_giudizio_per_diffamazione_nei_confronti_di_giorgia_meloni-7342787/|titolo=Saviano rinviato a giudizio per diffamazione nei confronti di Giorgia Meloni|sito=HuffPost Italia|data=5 novembre 2021|lingua=it}}</ref> Successivamente il 12 ottobre 2023 il tribunale di Roma ha convalidato la diffamazione e lo ha condannato ad un risarcimento di 1.000 euro; la [[pena pecuniaria]] è risultata inferiore da quanto prospettato dalla [[Procura della Repubblica|Procura]] in sede requisitoria che richiedeva una condanna di 10 mila euro in quanto il tribunale ha riconosciuto le attenuanti generiche per aver "agito per motivi di particolare valore morale", inoltre gli è stata concessa la sospensione della pena e la non menzione nel [[casellario giudiziario]].<ref>{{Cita web|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/diffamazione-meloni-roberto-saviano-condannato-1000-euro/AFKePvDB|titolo=Diffamazione Meloni, Roberto Saviano condannato a 1000 euro|sito=Il Sole 24 ORE|data=2023-10-12|lingua=it|accesso=2023-10-17}}</ref>
|