Italia 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I magici piedini di Franny Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Emittente TV
|nome = Italia 1<!--QUI VA SEGNALATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL NOME DEL NETWORK, E NON LE SUE VERSIONI HDTV E 3D (PER CUI ESISTE UN PARAGRAFO DEDICATO NELLA VOCE - VEDI: Template:Emittente TV)-->
|logo = Logo Italia 1.svg
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]
|target = 15-34 anni<ref>{{Cita web |url=https://www.publitalia.it/canali/italia-1/15/7.html}}</ref>
|slogan = La TV giovane
|nome versione 1 = Italia 1
|lancio versione 1 = 3 gennaio [[1982]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 2 = Italia 1 +1
|lancio versione 2 = 23 febbraio [[2009]]
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 3 = Italia 1 HD
|lancio versione 3 = 28 agosto [[2012]]
|formato versione 3 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|data chiusura = <small>1º marzo [[2012]] (Italia 1 +1)<br/>21 dicembre [[2022]] (Italia 1 SD)</small>
|share = 4,79%
|data share = luglio 2025
|sostituisce 1 = [[Antenna Nord]]
|gruppo = [[MFE - MediaForEurope]]
|editore = [[Rusconi Libri|Rusconi]] <small>(1982)</small><br/>[[Fininvest]] <small>(1982-1996)</small><br/>[[Mediaset]] <small>(dal 1996)</small>
|direttore = [[Laura Casarotto]] (dal [[2014]])
|sito = [https://www.mediasetplay.mediaset.it/italia1 Mediaset Infinity]
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
|terr mux 1 = [[Mediaset 3]]
|terr can nome 1 = Italia1 HD
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 6<br/>Canale 106<br/>Canale 506
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Hot Bird 13F]]
|sat orb 1 = 13° Est
|sat can nome 1 = Italia1 HD
|sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 1 = 11432 V
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 3/4
|sat can lcn a 1 = Canale 6
|sat can def a 1 = [[HDTV|HD]]
|sat piatt 2 = [[Sky Italia]]
|sat sat 2 = [[Hot Bird 13F]]
|sat orb 2 = 13° Est
|sat can nome 2 = Italia1 HD
|sat can standard 2 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 2 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 2 = 11432 V
|sat can sr 2 = 29900
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 = Canale 106
|sat can def a 2 = [[HDTV|HD]]
|cable piatt 1 = [[Naxoo]]
|cable zona piatt 1 = [[Svizzera]]
|cable can nome 1 = Italia 1 HD
|cable can lcn 1 = Canale 217
|online piatt 1 = [[Mediaset]]
|online can nome 1 = Italia 1 HD
|online can soft 1 = [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]
|online piatt 2 = [[TIM (azienda)|TIM]]
|online can nome 2 = Italia 1 HD
|online can soft 2 = [[TIMvision]]
|online piatt 3 = [[Sky Italia]]
|online can nome 3 = Italia 1 HD
|online can soft 3 = [[Sky Go]]
}}
'''Italia 1''' è un [[canale televisivo]] [[italia]]no [[Televisione privata|privato]] di tipo generalista con [[Target (media)|target]] giovanile, diffuso a livello nazionale ed edito da [[Mediaset]], società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla [[Rusconi Libri|Rusconi]], che lo aveva lanciato il 3 gennaio dello stesso anno.
Riga 164 ⟶ 233:
=== Programmi televisivi ===
==== Informazione ====
* ''Ciak News'' <small>(dal 1986)</small>
* ''[[Studio Aperto]]'' <small>(dal 1991, anche su [[TGcom24]])</small>
* ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' <small>(dal 1997)</small>
Riga 201 ⟶ 270:
* ''[[National Football League]]'' <small>(dal 2024)</small>
* ''[[Super Bowl]]'' <small>(dal 2024)</small>
* ''[[LaLiga]]'' <small>(dal 2025)</small>
=== Serie TV ===
Riga 252 ⟶ 322:
== 6 come 6 ==
{{Nota disambigua|
''6 come 6'' è un progetto lanciato nell'ottobre [[2001]], che consiste in una serie di [[Bumper pubblicitario|bumper pubblicitari]] della rete, della durata di 3 secondi, scelti tra quelli inviati dai telespettatori che dicono "''ITALIA UNO!"'' in svariate situazioni. Le prime 200 clip sono state realizzate in giro per l'Italia dai registi Alberto Traverso ed Elena Andreoli,<ref name="r05"/> fondatori dell'agenzia Snatch di Milano, la quale grazie a questa campagna si è aggiudicata il Premio Speciale della Giuria e il Premio Cenacolo Editoria ed Innovazione di [[Assolombarda]] 2002 (giuria presieduta da [[Umberto Eco]]). La campagna, denominata ''Gente di Italia Uno'', è il primo caso di [[contenuto generato dagli utenti]] ad essere divenuto virale.<ref name="r06"/> L'11 febbraio 2018 è stata rinnovata la grafica contenente le clip.
|