Mugnano di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 34:
}}
 
'''Mugnano di Napoli''', anche abbreviato in '''Mugnano''' (in passato, ''Mugnano ( stat accis )di [a] [[Capodimonte (Napoli)|Capodimonte]]''<ref>Cfr. ''Rinascenza Salentina'', A. IV, n. 4, n.s., 1938, XVI, [[Lecce]], 1938, pp. 295-296.</ref>, ''Mugnano 'e Napule'' in [[lingua napoletana|napoletano]]<ref>''Antonio Altamura'', Dizionario dialettale napoletano, 1968, 2ª ediz., Fausto Fiorentino ([[Napoli]])</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Napoli]] in [[Campania]]. È annoverato tra gli antichi ''[[Casale (architettura)|casali]]'' del [[Regno di Napoli]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 72:
===Preistoria===
 
Le alture dei Camaldoli, residuo di un grande edificio vulcanico detto ''Archiflegreo'', furono sedi idonee allo stanziamento umano sin da epoca remota analogamente ai limitrofi pianori. Questi luoghi erano immersi nell'estesa [[macchia mediterranea]] tra boschi, selve, [[ceduo|cedui]], fratte, fossati naturali e canneti. La scelta di zone fertili ed il controllo d'importanti itinerari naturali consentirono una graduale evoluzione dalle connotazioni migratorie silvano-pastorali a quelle stanziali agresti.
 
=== Età antica ===
Riga 199:
* Emittente televisiva ''Morgan TV''.
* Emittente radiofonica ''Radio Azzurra Napoli Doc'' con studi presso la struttura della ''Morgan TV''.
 
=== Musica ===
È la città natale del noto musicista [[Samurai Jay]].
 
== Geografia antropica ==