Nessun pericolo... per te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sugar 97 (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|produttore = [[Guido Elmi]], Vasco Rossi
|durata = 47:23
|genere = RockPop alternativorock
|nota genere = <ref>[https://www.allmusic.com/album/nessun-pericoloper-te-mw0000759767 Vasco Rossi - Nessun pericolo... per te], Allmusic</ref>
|registrato = [[Bologna]], [[Mogliano Veneto]], [[Los Angeles]] e [[New York]], 1995
Riga 17:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|700000|{{Cita web | url = https://archivio.ilmessaggero.it/articolo?testata=MG&edition=NAZIONALE&date=1997-01-03&page=19&object_id=null&event=Il%20meglio%20di%20Zucchero%20Fornaciari%20nel%201997 | editore = [[Messaggero]] | accesso = 12 settembre 2025 | titolo = Il '96 anno da record| data = 28 dicembre 1995 | autore = Marco Molendini | pagina = 19}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|11448|accesso = 5 gennaio 2021}}}}
|note =
Riga 42:
==Descrizione==
Il primo video estratto dall'album è quello di ''Mi si escludeva'', seguito nel marzo 1996 da ''Gli angeli'', diretto da [[Roman Polański]]<ref>{{Cita web|url=https://www.videoclip-italia.com/2019/11/19/vasco-rossi-gli-angeli-roman-polanski-1996/|titolo=Vasco Rossi - Gli angeli (Roman Polanski) 1996|sito=Videoclip Italia|data=2019-11-19|lingua=it-IT|accesso=2020-05-16}}</ref><ref>[https://www.vascorossi.net/it/discografia/nessun-pericolo-per-te/522-31555.html]</ref> e presentato al [[Festival di Venezia]].
 
Solo alcuni brani dell'album sono stati scritti a due mani da Vasco Rossi. Le melodie dei singoli estratti sono state scritte da altri autori.
 
Tra le canzoni incluse nel disco è presente anche ''[[Sally (Vasco Rossi)|Sally]]'', poi pubblicata come singolo dallo stesso Vasco, ed in seguito reinterpretata da [[Fiorella Mannoia]] e inserita nel suo album dal vivo ''[[Certe piccole voci]]'' del [[1999]].<ref>{{Cita web | url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/02/27/Spettacolo/RASSEGNE-A-LIVORNO-MUSICA-DAUTORE-IN-PRIMAVERA-2_090600.php | editore = [[Adnkronos]] | accesso = 2 agosto 2011 | data = 27 febbraio 1999 | titolo = Rassegne: A Livorno musica d'autore in primavera}}</ref> Il brano racconta la storia di una donna, usata come pretesto per descrivere un malessere interiore che improvvisamente cessa di esistere, per la voglia di porre fini ai conflitti dei quali si è protagonisti.<ref name="Corriere230196"/> Il testo della canzone narra anche della voglia di vivere pienamente ogni istante della propria esistenza<ref>{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/18/evoluzione_rock_del_signor_Rossi_co_9_090818045.shtml | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151123075856/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/18/evoluzione_rock_del_signor_Rossi_co_9_090818045.shtml | editore = [[Corriere della Sera]] | data = 18 agosto 2009 | titolo = L'evoluzione rock del signor Rossi, un viaggio tra album e mega-show | autore = [[Mario Luzzatto Fegiz]] | urlmorto = sì | dataarchivio = 23 novembre 2015 }}</ref>