Verdena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 133:
Il 3 dicembre 2015, tramite la pagina Facebook della band, viene promosso il videoclip di ''Identikit'', secondo singolo di ''Endkadenz Vol. 2'', diretto dallo stesso Alberto Ferrari.
Per tutto il 2015 le date dell{{'}}''Endkadenz tour'' hanno registrato un grande successo, e nel [[2016]] le esibizioni dal vivo proseguono.
Sulla propria pagina Facebook, la band annuncia per il mese di maggio l'''[[European Endkadenz Tour 2016]]'', che vedrà appunto i Verdena portare la loro musica in giro per l'Europa, con 8 date rispettivamente a [[Barcellona]], [[Parigi]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Londra]], [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Lussemburgo]], [[Berlino]] e [[Amburgo]]. Il tour europeo viene però anticipato da una breve serie di date italiane, dove i Verdena suonano in "piccoli club", compresi alcuni locali storici dove esordirono alla fine degli anni '90 (es. il Bloom di Mezzago). La scaletta rispetto al 2015 è diversa, e si conclude con una cover in inglese (un brano scelto a rotazione tra [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Melvins]] e [[Led Zeppelin]], tutte band che hanno notoriamente influenzato il gruppo bergamasco).
Riga 142:
Nel 2017 il batterista Luca Ferrari, insieme al duo [[Giuradei]] e al chitarrista dei [[Marta sui Tubi]], [[Carmelo Pipitone]], forma il gruppo musicale Dunk. La band pubblica un album omonimo nel gennaio 2018 (anticipato dai singoli ''È altro'' e ''Noi non siamo'' del 2017) e due singoli, ''L'originale'' e ''Capitale'', nell'ottobre 2018.
=== ''America Latina'' e
Il 7 settembre [[2021]] viene annunciato che le musiche del film ''[[America Latina (film)|America Latina]]'' sono state realizzate dai Verdena, e il 13 gennaio [[2022]], sempre tramite i canali social, vengono fornite maggiori informazioni sulla produzione della colonna sonora del film dei fratelli [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]], tra le quali la data di pubblicazione dell'album omonimo nonché la copertina. La band spiega di aver sottoposto alla regia del materiale inedito mai utilizzato prima. Tra questo materiale vi era ''Fenuk'', una compilation di suite strumentali registrate da Luca Ferrari a casa con un 4 piste a cassetta nel 2010, nello stesso periodo in cui il fratello Alberto era impegnato nella scrittura dei testi di ''[[Wow (Verdena)|Wow]]''. Tra le 31 tracce di ''Fenuk'' i fratelli D'Innocenzo hanno individuato due temi che sono stati poi sviluppati in diverse variazioni. Così, mentre i fratelli D'Innocenzo giravano il film i Verdena hanno sviluppato i temi musicali, con un costante e continuo confronto. I brani più rappresentativi sono stati raccolti in un album: ''[[America Latina (Verdena)|America Latina]]. Music inspired by the film''.
Riga 153:
Il 19 settembre 2022 esce il primo singolo ''Chaise Longue''.<ref>{{Cita web|url=http://www.indieforbunnies.com/2022/09/19/chaise-longue-e-il-primo-singolo-dallimminente-nuovo-album-dei-verdena/|titolo="Chaise Longue" è il primo singolo dall'imminente nuovo album dei Verdena|sito=IndieForBunnies|data=18 settembre 2022|lingua=it|accesso=19 settembre 2022}}</ref>
Il 22 ottobre 2025 viene reso noto che Roberta Sammarelli ha lasciato il gruppo nel 2023, alla fine del tour di ''Volevo Magia''. L'annuncio è stato dato dalla band e dalla bassista sui loro profili social.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DQG3771jEqY/?igsh=czEzZG5pZGhiOHMy|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-10-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DQG3zRdiJTl/|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-10-22}}</ref>
== Stile ==
Riga 191 ⟶ 193:
== Formazione ==
* Alberto Ferrari – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[Basso elettrico|basso]] (1995-presente)
* Roberta Sammarelli – basso, tastiere, [[Coro (musica)|cori]] (1996-presente)▼
* Luca Ferrari – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], [[Sintetizzatore|synth]], tastiere (1995-presente)
=== Ex membri e collaboratori dal vivo ===
* Stefano Scotti - basso (1996)
* Maurizio Brazzoduro - [[Basso elettrico|basso]] (1996)<ref name="rockol.it" />
* Roberto Remondi – [[Fender Rhodes|rhodes]] (2001)
https://www.rockit.it/intervista/castrovillari-cs-17-09-2001</ref>
* [[Diego Maggi]] – [[Fender Rhodes|rhodes]] e [[mellotron]] (2001-2002)
* Fidel Fogaroli – [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[chitarra]] e [[Canto|cori]] (2002-2006)
* Andrea "Chaki" Gaspari – [[sintetizzatore|synth]], [[moog]], [[mellotron]] (2004-2005, 2007-2008, 2013-2014)
* Omid Kazemijazi (Omid Jazi) – tastiere, chitarra e cori (2010-2012)
* Giuseppe Chiara – tastiere, chitarra e cori (2015-2017)<ref name="Giuseppe Chiara" />
* Carlo Maria Toller – [[tastiera elettronica|tastiere]], [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]], cori (2022-
Riga 214 ⟶ 216:
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:1995 till:
TimeAxis = orientation:horizontal
Colors =
Riga 248 ⟶ 250:
bar:Alberto from:start till:end color:guitar
bar:Luca from:start till:end color:drums
bar:Roberta from:01/05/1996 till:
bar:Maurizio from:start till:01/05/1996 color:bass
bar:Diego from:26/10/2001 till:31/08/2002 color:keyboard
Riga 293 ⟶ 295:
* 2004 – ''[[Elefante EP|Elefante]]''
* 2007 – ''[[Caños EP|Caños]]''
* 2011 – ''[[Radar (Ejabbabbaje)]]''
* 2016 – ''[[Split (Verdena)|Split]]'' (con [[Iosonouncane]])
Riga 304 ⟶ 307:
* 1996 – ''Froll Sound''
* 1997 – ''Verdena''
* 1998 - Verdena (lost media)
| |||