Timon e Pumbaa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 82:
* Nel terzo film, ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il Re Leone 3 - Hakuna Matata]]'' (2004), Timon e Pumbaa sono i protagonisti. Il film segue le avventure che precedono, e in parte si sovrappongono, agli avvenimenti del primo film ''[[Il re leone|Il Re Leone]], mentre i due si godono il film in un cinema, dopo aver avuto l'idea di raccontare la loro storia mentre guardano il film originale.'' Qui si scopre che Timon apparteneva a una colonia di suricati dalla quale venne esiliato perché non in grado di scavare e non motivato a dedicare le sue giornate al lavoro come gli altri suricati. Viene visto come un cattivo esempio da suo zio Max, ma compreso da sua madre. Abbandonata la colonia, dopo non essere riuscito neppure a fare da guardia, causando un attacco da parte di [[Shenzi, Banzai e Ed]], incontra casualmente Pumbaa, anche lui emarginato dagli altri animali e rimasto isolato, a causa dei suoi "problemi" di [[Flatulenza|gas]]. Nel tentativo di trovare una casa giusta per loro vagano prima per La Rupe dei Re, nel Cimitero degli Elefanti, poi nella gola dove vengono coinvolti nella gigantesca carica di gnu in fuga e alla fine si ritroveranno in una grande giungla sul cui limite troveranno Simba, personaggio che cambierà completamente la loro vita. Dopo aver saputo la storia da Nala e Rafiki, Timon, sentendosi tradito dai suoi due amici, resta nella giungla mentre Pumbaa segue Simba e Nala, ma Rafiki gli fa cambiare idea sull importanza della amicizia. Nel frattempo Timon ritrova sua madre e Zio Max, che si erano preoccupati per lui, e che aiutano Timon e Pumbaa a sconfiggere le iene. Mentre sua madre e Zio Max creano una trappola sottoterra, Timon e Pumbaa distraggono le iene (con Timon che chiede persino a Shenzi di sposarlo). Quando tutto sembra perduto, Timon salva suo zio Max, sua madre e Pumbaa, facendo scattare la trappola e sconfiggendo le iene. Timon capisce l'importanza della sua casa e della sua famiglia, portando tutte le suricate nella giungla. Il film finisce con Timon (a malavoglia) e Pumbaa che si preparano per riguardare il film insieme ad altri personaggi Disney.
 
* Timon e Pumbaa appaiono come piccolo cameo in ''[[Leroy & Stitch]]'' (2006).
* In ''[[Aladdin e il re dei ladri]]'', il [[Genio (Disney)|Genio]] prende per un attimo le sembianze di Pumbaa.
 
* Nel [[Il re leone (film 2019)|remake del primo film]], uscito nel 2019, appaiono di nuovo come comprimari di Simba, aiutandolo a distrarsi dal tremendo passato con l{{'}}''Hakuna Matata'', e in seguito ad aiutarlo a salvare il suo regno. Inoltre, viene mostrato che vivono con altri animali nella giungla.
 
* In ''[[Mufasa - Il re leone]]'' (2024), hanno un ruolo più secondario, come nel secondo film, appaiono come tutori di Kiara, ed ascoltano insieme alla leoncina il racconto di Rafiki sulle origini di Mufasa e [[Scar (Il re leone)|Scar]].
 
=== Apparizioni televisive ===
Riga 93:
* il duo è protagonista della serie animata a loro dedicata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]],'' composta da 85 episodi (con 168 segmenti) in tre stagioni, prodotta dal 1995 al 1999. La serie (ambientata dopo gli eventi del primo film) segue i due nelle loro avventure in giro per il mondo, dove dimostrano di saper parlare e farsi capire dagli esseri umani. Degno di nota, vengono anche rivelati anche i cognomi dei due: Berkowitz per Timon e Smith per Pumbaa.
 
* Timon e Pumbaa fanno diverse apparizioni in ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'' e nei film [[Topolino e i cattivi Disney]] e [[Il bianco Natale di Topolino - È festa in casa Disney]] come ospiti del locale, in cui spesso Timon cerca di mangiare il [[Grillo Parlante (Disney)|Grillo Parlante]]
 
* In ''[[Episodi di The Lion Guard (prima stagione)#The Lion Guard - Il ritorno del ruggito|The Lion Guard - Il ritorno del ruggito]] (2015)'', Timon e Pumbaa, sono personaggi secondari, dove si scopre che hanno adottato il tasso del miele Bunga e sono inizialmente indecisi che lui intraprenda il ruolo come un membro della Guardia del Leone. Anche qua, non mancano i momenti comici.
 
* In ''[[The Lion Guard]]'' (2016-2019), Timon e Pumbaa compaiono frequentemente come spalle comiche, talvolta vengono ancora visti nella giungla e poche volte con Simba e la famiglia reale. Vogliono molto bene a Bunga e in un episodio viene mostrato come i tre si sono conosciuti. Nello show hanno anche diverse canzoni.
 
* Timon e Pumbaa appaiono come protagonisti anche nei [[cortometraggi]] educativi Disney ''[[Tutti pazzi per la sicurezza]]''.
Riga 103:
=== Cortometraggi ===
 
* Timon e Pumbaa appaiono nel cortometraggio del 2023 ''[[Once Upon a Studio]]'' come parte dei personaggi che si uniscono tutti per fare una foto del gruppo per celebrare il centenario della Disney. Curiosamente, nel corto, Timon si rivolge a [[Olaf (Frozen)|Olaf]] scherzosamente come [[Fiocco Frosty il pupazzo di neve|Frosty]].
 
=== Apparizioni teatrali ===
Riga 133:
Nel 1995 viene pubblicato un [[videogioco party]] sviluppato dalla [[7th Level]] avente come personaggi i due amici: [[Timon & Pumbaa: Giochi nella giungla]].
 
Appaiono anche in ''[[Kingdom Hearts II]]''.
 
=== Walt Disney Parks and Resorts ===