Governo Spadolini II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
}}
 
Il '''governoGoverno Spadolini II''' è stato il quarantesimo [[governo della Repubblica Italiana|esecutivo della Repubblica Italiana]], il quinto dell'[[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII legislatura]].
 
Esso, nato in seguito alle dimissioni del [[Governo Spadolini I|governo precedente]], rimase in carica dal 23 agosto<ref>{{Cita web|url=https://archivio.quirinale.it/aspr/diari/EVENT-002-009248/presidente/alessandro-pertini|titolo=23 agosto 1982 Il Presidente della Repubblica riceve in udienza|citazione= 16,00 (Studio alla Vetrata) Cerimonia di Giuramento del Presidente del Consiglio dei ministri, Sen. Prof. Giovanni SPADOLINI.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0035_01_1982_0178_0001_14901560/|titolo=Con Spadolini gli stessi ministri|data=24 agosto 1982}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Non hanno cambiato niente|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1982_08/19820824_0001.pdf|pubblicazione=[[l'Unità]]|data=24 agosto 1982|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220105707/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1982_08%2F19820824_0001.pdf|dataarchivio=20 dicembre 2016}}</ref> al 1º dicembre [[1982]]<ref>{{Cita web|autore=[[Luca Giurato]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1045_01_1982_0264_0001_15032284/|titolo=Un governo per metà nuovo|data=2 dicembre 1982}}</ref> (sebbene già dimissionario dal precedente 13 novembre), per un totale di 100 giorni, ovvero 3 mesi e 8 giorni. Si tratta quindi del governo di più breve durata tra quelli che hanno inizialmente ricevuto il [[voto di fiducia]] nella storia della Repubblica.
Riga 223:
|-
! rowspan="3" |[[Senato della Repubblica]]
| '''Maggioranza'''|| ''[[Pentapartito]] (188187):''
[[Democrazia Cristiana|DC]] (138), [[Partito Socialista Italiano|PSI]] (32), [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]] (9), [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (76){{efn|Tra cui il senatore [[Eugenio Montale]].}}, [[Gruppo misto|Misto]] (2){{efn|[[Partito Liberale Italiano|PLI]] (2).}}
||{{Seggi|188187|320319|c=green}}
|-
| '''Appoggio esterno'''|| [[Gruppo misto|Misto]] (8){{efn|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]] (3), [[Union Valdôtaine|UV]] (1), ''Altri (4)'' - I senatori [[Cesare Merzagora]], [[Amintore Fanfani]], [[Giovanni Leone]], [[Giuseppe Saragat]].}}
||{{Seggi|8|320319|c=grey}}
|-
| '''Opposizione'''|| [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (109){{efn|Di cui, [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (94), [[Sinistra indipendente|IND-SIN]] (15).}}, [[Movimento Sociale Italiano|MSI-DN]] (13), [[Gruppo misto|Misto]] (2){{efn|[[Partito Radicale (Italia)|PR]] (2).}}
||{{Seggi|124|320319|c=red}}
|-
|}