Sky TG24: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
|lancio versione 6 =
|formato versione 6 =
|data chiusura =
|share = 0,67%
|data share = luglio 2025
Riga 36:
|gruppo = [[Sky Group|Sky Group Limited]]
|editore = [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia S.r.l.]]
|direttore = Fabio Vitale <small>(dal 15 settembre 2025)</small>
|sito = [https://tg24.sky.it/ tg24.sky.it]
|terr piatt 1 = [[Sky Italia]]
|terr mux 1 = [[Persidera 2]]
|terr can nome 1 = Sky TG24
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
Riga 80:
'''Sky TG24''' è un [[Emittente televisiva|canale televisivo]] [[all-news]] [[italia]]no, prodotto da [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia]].
Il direttore di rete è [[Fabio Vitale]]
== Storia ==
[[File:Sky TG24 sigla.png|miniatura|Fotogramma della sigla
Sky TG24 nasce il 31 agosto 2003<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2023/08/31/skytg24-compie-20-anni|titolo=Sky TG24 compie 20 anni, la nostra identità nel mondo che cambia|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=31 agosto 2023|accesso=31 agosto 2023}}</ref>, sotto la guida di [[Emilio Carelli]], con l'unificazione di gran parte delle redazioni di [[Italia News Network|INN]] e [[Stream News]]. La prima edizione, in onda alle ore 6:00, è condotta da Valentina Bendicenti e [[Salvo Sottile]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/01/mentana-tg5-non-ha-paura-delle-all.html|titolo=Mentana: Tg5 non ha paura delle all news|sito=Repubblica.it|data=1º settembre 2003|accesso=15 maggio 2017}}</ref>. Il canale venne trasmesso in chiaro fino al 30 novembre 2008 da [[Hot Bird]], venendo reso disponibile dal giorno dopo solo agli abbonati alla piattaforma satellitare, ed è sintonizzabile sui canali 100 e 500.
Riga 139:
Il 31 agosto 2023, per festeggiare i suoi 20 anni di attività<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/sky-italia/50766/31-agosto-2023-20-anni-sky-tg24-un-viaggio-tra-informazione-innovazione-ed-impegno|titolo=31 Agosto 2023 - 20 anni Sky TG24, un viaggio tra informazione, innovazione ed impegno|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News.it|data=2023-08-31|lingua=it-IT|accesso=2023-08-31}}</ref>, la testata trasmette con una grafica dedicata e con approfondimenti che ripercorrono tutti gli avvenimenti che in questo periodo hanno segnato la storia italiana e internazionale.
Dal 15 settembre 2025 passa in [[HDTV|HD]] (insieme a [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]) anche sul digitale terrestre<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://newsroom24.it/notizia/2025/09/03/novita-per-cielo-dal-12-settembre-arriva-in-hd-e-rinnova-il-palinsesto|titolo=Novità per Cielo, dal 15 settembre arriva in HD e rinnova il palinsesto|data=3 settembre 2025|accesso=8 settembre 2025}}</ref>, e nello stesso momento la sigla e la grafica del canale sono state leggermente rinnovate.
== Loghi ==
Riga 517 ⟶ 519:
!Periodo
|-
|[[Emilio Carelli]] || 31 agosto 2003 - 3 luglio 2011
|-
|[[Sarah Varetto]] || 4 luglio 2011 - 31 dicembre 2018
|-
|[[Giuseppe De Bellis]] || 1º gennaio 2019 - 14 settembre 2025
|-
|Fabio Vitale || dal 15 settembre 2025
|}
Riga 581 ⟶ 583:
=== Rubriche ===
* '''''TG24 Buongiorno''''', condotto da Roberto Tallei, dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:30, con una panoramica delle notizie del giorno nazionali ed internazionali, una ricca rassegna stampa
* '''''Start''''', condotto da [[Giovanna Pancheri]], dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 11:00, rubrica in diretta dagli studi nei pressi di [[Palazzo Montecitorio]] per anticipare i temi della giornata politica direttamente con i protagonisti: politici, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti ed editorialisti.
*'''''TG24 Business''''', condotto da Mariangela Pira dal lunedì al venerdì dalle 11:30 alle 12:00, un approfondimento sul mondo della finanza, nazionale e globale, e sulle più interessanti realtà dell'imprenditoria.
|