Giaffa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-27531-07 (discussione), riportata alla versione precedente di Giu Pepis
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 54:
Gli scavi a Giaffa indicano che la città fu abitata già durante l'[[Età del bronzo]] antico. La città è menzionata in diversi documenti antichi egizi e assiri. Biblicamente, Giaffa è indicata come uno dei confini della [[Dan (tribù)|tribù di Dan]] e come un porto attraverso il quale furono importati [[cedri del Libano]] per la costruzione del [[Tempio di Gerusalemme]]. Sotto il dominio persiano, Giaffa fu assegnata ai [[Fenici]]. La città appare nella storia biblica di [[Giona (profeta)|Giona]] e nella leggenda greca di [[Andromeda (mitologia)|Andromeda]]. In seguito, la città servì come il principale porto della [[Giudea]] [[Asmonei|asmonea]]. Tuttavia, la sua importanza diminuì durante il periodo romano a causa della costruzione di [[Cesarea marittima|Cesarea]].
 
Giaffa fu contesa durante le [[Crociata|crociate]], quando presiedeva la [[Contea di Giaffa e Ascalona]]. È associata alla [[battaglia di Giaffa]] del 1192 e al successivo trattato di Giaffa, una tregua tra [[Riccardo I d'Inghilterra]] e [[Saladino]], così come a un successivo trattato di [[pace di Giaffa|trattato di pace del 1229]]. Nel 1799, [[Napoleone Bonaparte]] saccheggiò la città durante l'[[assedio di Giaffa]], e nella [[prima guerra mondiale]] i britannici conquistarono la città nella battaglia di Giaffa del 1917, e sotto la loro amministrazione, come parte della [[Palestina mandataria]] le tensioni etniche culminarono nei [[moti di Giaffa|disordini di Giaffa del 1921]].
 
A partire dal [[XIX secolo]], Giaffa divenne nota per i suoi vasti frutteti e frutti, tra cui l'omonima arancia. DopoA laseguito della [[guerra di indipendenza israeliana del 1948]] in Palestina, la maggior parte della popolazione araba fuggífuggì o fu [[Esodo palestinese del 1948|espulsa]] da Israele, e la città divenne parte del neonato Stato di [[Israele]], e fu unificata in un unico municipio con [[Tel Aviv]] nel 1950. Oggi, Giaffa è una delle città miste di Israele, con circa il 37% della popolazione cittadina [[Arabi israeliani|araba]].
 
== Storia ==