Rai 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La Terza Rete inaugura le proprie trasmissioni: Aggiungo ill Programma musicale "L'Orecchiocchio"
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|data chiusura = 16 marzo [[2023]] <small>(versione SD)</small>
|share = 5,7865%
|data share = luglioagosto 2025
|nome precedente 1 = Terza Rete RAI/Rete 3
|anni nome precedente 1 = 15 dicembre 1979-3 ottobre 1983
Riga 29:
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 3<br>Canali 801-823
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]/[[SDTV|SD]]<ref>La programmazione regionale viene trasmessa in SD tranne su Rai 3 TGR Lombardia HD e Rai 3 TGR Piemonte HD nel mux MR 1, Rai 3 Südtirol HD e Rai 3 TGR Trentino HD nel mux MR 2, Rai 3 TGR Abruzzo HD nel mux MR 3, Rai 3 TGR Lazio HD e Rai 3 TGR Toscana HD nel mux MR 4, Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD e Rai 3 TGR Veneto HD nel mux MR 6 dove viene trasmessa in HD.</ref>
|terr mux 2 = [[Rai Mux B]]
|terr can nome 2 = Rai 3 HD (provvisorio)
Riga 35:
|terr can standard 2 = [[DVB-T2]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 103503
Canale 503
|terr can def 2 = [[High Efficiency Video Coding|HEVC HD]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
Riga 48 ⟶ 47:
|sat can fec 1 = 3/4
|sat can lcn a 1 = Canale 3
Canale 103
|sat can def a 1 = [[HDTV|HD]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13G|Hot Bird 13G]]
Riga 562 ⟶ 560:
|'''2024'''||6,79%||6,50%||6,44%||6,47%||6,42%||6,54%||5,77%||5,55%||5,97%||6,57%||6,68%||6,73%||'''6,40%'''
|-
|'''2025'''||6,63%||6,40%||6,56%||6,28%||6,07%||6,32%||5,78%|| 5,65%|| || || || ||
|}