L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 93:
=== 2021-2023: l'arrivo di un "professore" e l'addio di Flavio Insinna ===
Il 27 settembre 2021 è iniziata la ventesima edizione, sempre condotta da Insinna al cui fianco, nel ruolo delle professoresse, ci sono Ginevra Pisani e [[Samira Lui]], la quale sostituisce Sara Arfaoui.<ref name="ventesima edizione" /> Da questa edizione il nome di Carlo Conti non compare più nemmeno tra gli autori del programma. È tornato il pubblico in studio, seppur in numero ridotto per via delle misure di contenimento per la [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]].
Dal 13 dicembre 2021, con l'abbandono di Ginevra Pisani a causa di impegni teatrali, ad affiancare Samira Lui c'è Andrea Cerelli, primo (e attualmente unico) "professore" di sesso maschile della storia del programma. La ventesima edizione si è conclusa il 5 giugno 2022.
Riga 121:
=== ''C'è o non c'è?'' (prima gara con sette concorrenti) ===
Questo gioco viene proposto dal 21 gennaio 2025 al posto del ''Continua tu''.
In questo gioco, il concorrente deve capire se l'oggetto c'entra o non c'entra con l'argomento con cui si gioca.
Se il concorrente commette due errori è a rischio eliminazione. Ad ogni concorrente che commette due errori si cambia argomento.
Riga 279:
|[[Fabrizio Frizzi]]<ref group="N">Fino al giorno prima della morte, avvenuta il 26 marzo 2018 a 60 anni.</ref>
|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
| rowspan="
|-
|17ª
Riga 308:
|31 ottobre 2022
|18 giugno 2023
|rowspan="
|-
|22ª
Riga 314:
|2 gennaio 2024
|2 giugno 2024
| colspan="2" rowspan="
|-
|23ª
Riga 320:
|3 novembre 2024
|7 giugno 2025
|- <!--
|24ª
|2025-2026
|6 ottobre 2025
|''in corso'' -->
|}
Riga 417 ⟶ 414:
|-
|20ª
| rowspan="2" | [[Samira Lui]]<ref group="N">Con alcune assenze tra gennaio e febbraio 2022 e tra gennaio e febbraio 2023.</ref>
| rowspan="2" |Andrea Cerelli<ref group="N">Dal 13 dicembre 2021, con alcune assenze tra gennaio e marzo 2022.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2022/05/andrea-cerelli-professore-leredita-si-racconta-nella-sua-busto-arsizio/1465185/|titolo=Andrea Cerelli, professore a L’Eredità, si racconta nella sua Busto Arsizio|cognome=Mastrillo|nome=Orlando|data=22 maggio 2022|accesso=3 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240303060018/https://www.varesenews.it/2022/05/andrea-cerelli-professore-leredita-si-racconta-nella-sua-busto-arsizio/1465185/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/12/Un-nuovo-professore-a-LEredita-e-Andrea-Cerelli-4a7d4a3e-fa31-4edb-9909-2d6018342d28-ssi.html|titolo=Un nuovo professore a L'Eredità: è Andrea Cerelli|sito=RAI Ufficio Stampa|data=13 dicembre 2021|accesso=3 novembre 2024}}</ref>
| rowspan="2" | Eleonora Arosio<ref group="N">Il 31 gennaio 2022 e dal 20 al 25 febbraio 2023.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/26/leredita-la-professoressa-samira-lui-sostituita-da-eleonora-arosio-ecco-perche/7078084/|titolo=L’Eredità, la professoressa Samira Lui sostituita da Eleonora Arosio: ecco perché|sito=il Fatto Quotidiano|data=26 febbraio 2023|accesso=3 novembre 2024}}</ref>
|