Pallone d'oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale
m Annullata la modifica 147360059 di ~2025-29794-76 (discussione), vandalismi
Etichetta: Annulla
 
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|premi omonimi|Pallone d'oro (disambigua)}}
{{Trofeo
|nome = Pallone d'oro fatto di oro
|immagine = Camp Nou Experience (Ank Kumar, INFOSYS) 02.jpg
|didascalia =
Riga 8:
|assegnato = Miglior calciatore europeo di una squadra europea<br /><small>(1956-1994)</small><br />Miglior calciatore di una squadra europea<br /><small>(1995-2006)</small><br />Miglior calciatore del mondo<br /><small>(2007-2019; 2021-)</small>
|dedicato =
|detentore = {{Bandiera|ESPFRA}} [[RodriOusmane (calciatore 1996)|RodriDembélé]]
|ultimo vincitore =
|maggiori vittorie = {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]] (8)<ref group="Nota">4 Palloni d'oro assegnati dalla sola ''[[France Football]]'' + 4 [[Pallone d'oro FIFA|Palloni d'oro FIFA]].</ref>
Riga 20:
[[File:Stanley Matthews 1962 (crop).jpg|thumb|left|L'inglese [[Stanley Matthews]], primo Pallone d'oro della storia nel 1956.]]
 
fatto di oro Il premio venne istituito nel 1956 dalla rivista francese ''[[France Football]]'', su impulso soprattutto del giornalista ed ex calciatore [[Gabriel Hanot]],<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://fr.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/news/y=2010/m=12/news=barcelone-allemagne-force-1347421.html|titolo=Barcelone et l'Allemagne en force|data=7 dicembre 2010|accesso=8 gennaio 2017|dataarchivio=9 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109022143/http://fr.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/news/y=2010/m=12/news=barcelone-allemagne-force-1347421.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=es|autore=Francisco Ortí|url=http://www.futbolprimera.es/2015/01/12/gabriel-hanot-inventor-balon-oro|titolo=Gabriel Hanot, inventor del Balón de Oro|data=12 gennaio 2015|accesso=8 gennaio 2017|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220203749/http://www.futbolprimera.es/2015/01/12/gabriel-hanot-inventor-balon-oro|urlmorto=no}}</ref> e in seconda battuta dei colleghi Jacques Ferran, [[Jacques Goddet]] e Jacques de Ryswick,<ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Christian Châtelet|url=http://fr.uefa.com/memberassociations/news/newsid=594146.html|titolo=60 ans de "France Foot"|data=28 settembre 2007|accesso=8 gennaio 2017|dataarchivio=22 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170822095909/http://fr.uefa.com/memberassociations/news/newsid=594146.html|urlmorto=sì}}</ref> con l'intento di eleggere il miglior giocatore europeo del precedente anno solare, attraverso i voti della [[Giornalismo sportivo|stampa specializzata]]: primo vincitore fu l'inglese [[Stanley Matthews]] del {{Calcio Blackpool|N}}.<ref name="Matthews">{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7750881.stm|titolo=Matthews wins first Golden Ball|data=1º dicembre 2008|accesso=8 gennaio 2017|dataarchivio=15 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180515103638/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7750881.stm|urlmorto=no}}</ref>
 
Dalla sua creazione e fino all'[[Pallone d'oro 1994|edizione 1994]], infatti, il regolamento imponeva che lo sportivo dovesse essere di nazionalità europea per poter aspirare al titolo:<ref name="Matthews"/><ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Leila Jmouhi|url=http://www.lesoir.be/400835/article/sports/football/2014-01-13/ballon-d-or-feminin-ce-prix-dont-personne-ne-parle|titolo=Le Ballon d'or féminin, ce prix dont personne ne parle|data=13 gennaio 2014|accesso=8 gennaio 2017|dataarchivio=26 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170426064049/http://www.lesoir.be/400835/article/sports/football/2014-01-13/ballon-d-or-feminin-ce-prix-dont-personne-ne-parle|urlmorto=no}}</ref> in questa fase, sporadicamente si è derogato a ciò attraverso i [[Naturalizzazione|naturalizzati]] od [[Oriundo|oriundi]], vedi i casi degli argentini [[Alfredo Di Stéfano]] e [[Omar Sívori]], vittoriosi rispettivamente da spagnolo per il {{Calcio Real Madrid|N}} ([[Pallone d'oro 1957|edizioni 1957]] e [[Pallone d'oro 1959|1959]]) e da italiano per la {{Calcio Juventus|N}} ([[Pallone d'oro 1961|edizione 1961]]).
Riga 53:
 
== Albo d'oro ==
''Nota bene: fino all'edizione 2021 il premio era assegnato sulla base delle prestazioni negli anni solari di riferimento; dal 2022 è assegnato sulla base delle prestazioni nella stagione calcistica di riferimento (calcolata dal 1º agosto al 31 luglio dell'anno seguente)''.
 
{| class="wikitable"
Riga 1 161:
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}}
|align="center"|917
 
|-
|align="center" rowspan="3"|'''[[Pallone d'oro 2025|2025]]'''
|scope=col style="background-color: gold" | '''1º'''
|{{Bandiera|FRA}} '''[[Ousmane Dembélé]]'''
! scope="row"| {{Bandiera|FRA}} '''{{Calcio PSG|N}}'''
|align="center"|'''1380'''
|-
|scope=col style="background-color: silver" | 2º
|{{Bandiera|ESP}} [[Lamine Yamal]]
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}}
|align="center"|1059
|-
|scope=col style="background-color: #cc9966" | 3º
|{{Bandiera|POR}} [[Vitinha (calciatore febbraio 2000)|Vitinha]]
|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}}
|align="center"|703
|}
 
== ClassificaStatistiche perdei giocatorivincitori ==
 
=== Classifica per giocatori ===
* ''Nota bene: sono inclusi solo i plurivincitori''
[[File:Johan Cruijff krijgt in Amstelveen Ballon dor (onderscheiding voor Europees vo, Bestanddeelnr 925-5239.jpg|thumb|L'olandese [[Johan Cruijff]] con il [[Pallone d'oro 1971]]]]
Riga 1 231 ⟶ 1 250:
! scope="col" | Giocatori
! scope="col" | Totale
|-
! scope="row" | {{FRA}}
| style="text-align: center" | 56
| style="text-align: center" | 78
|-
! scope="row" | {{ARG}}
| style="text-align: center" | 1
| style="text-align: center" | 8
|-
! scope="row" | {{FRA}}
| style="text-align: center" | 5
| style="text-align: center" | 7
|-
! scope="row"| {{DEU}}
Riga 1 345 ⟶ 1 364:
|-
! scope="row"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}}
| style="text-align: center" | 12
| style="text-align: center" | 12
|-
! scope="row"| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}}
| style="text-align: center" | 2
| style="text-align: center" | 2
Riga 1 389 ⟶ 1 412:
|-
! scope="row"| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}
| style="text-align: center" | 1
| style="text-align: center" | 1
|-
! scope="row"| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}}
| style="text-align: center" | 1
| style="text-align: center" | 1