Desire (Robbie Williams e Laura Pausini): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Valentini17 (discussione | contributi)
immagine
 
(22 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Infobox singolo
| titolo = Desire
|artista = Robbie Williams
| copertina =
| artista featuring = [[Laura Pausini]] e Robbie Williams
|tipo = Singolo
| album = [[Coppa del mondo per club FIFA 2025#Colonna sonora|Inno ufficiale FIFA Club World Cup 2025]]
| pubblicazione giornomese = {{data|14 giugno 2025}}
| anno successivo = 2025
| formato = Download digitale, streaming
|postdata =
| genere = Pop sinfonico, elettronica
| durata = 3:42
| etichetta = Atlantic Records, Warner Music
|album di provenienza =
| produttore = Greg Kurstin
|genere = pop
| autore = Robbie Williams, Laura Pausini, Guy Chambers
|nota genere =
| durata = 3:42
|etichetta = [[Warner Music Italy]], [[Columbia Records]]
| cronologia = Laura Pausini
| produttore = [[Greg Kurstin]]
| singolo precedente = ''[[Zeri in più (Locura)]]''
|registrato = 2025
| anno precedente = 2024
|formati formato= [[Musica = digitale|Download digitale]], [[streaming]]
| singolo successivo = ''[[La mia storia tra le dita (Laura Pausini)|La mia storia tra le dita]]''
|numero dischi d'oro =
| anno successivo = 2025
|immagine = Desire Pausini Williams.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Rocket (Robbie Williams)|Rocket]]
| anno precedente = 20242025
|successivo = [[Spies (Robbie Williams)|Spies]]
|anno successivo = 2025
|seconda cronologia discografia = Laura Pausini
|precedente2 = [[Non c'è#Se fue - Edizione 2024|Se fue]]
|anno precedente2 = 2024
| singolo successivosuccessivo2 = ''[[La mia storia tra le dita (Laura Pausini)|La mia storia tra le dita]]''
|anno successivo2 = 2025
}}
 
'''''Desire''''' è un [[singolo di(musica)|singolo]] del [[Laura Pausinicantante]] e[[Regno Unito|britannico]] [[Robbie Williams]] in duetto con la cantante [[italia]]na [[Laura Pausini]], pubblicato il {{data|14 giugno 2025}}. Il brano è stato scelto come inno ufficiale della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]] e presentato in anteprima durante la cerimonia di apertura del torneo all’[[HardCalcio Rock Stadium(sport)|calcio]]<ref>{{Cita di [[Miami]]web|url=https://www.radioitalia.it/news/laura-pausini-collabora-per-la-prima-volta-con-robbie-williams-643237|titolo=Laura LaPausini performancecollabora liveper èla stataprima replicatavolta nellacon finaleRobbie delWilliams|sito=Radio {{Italia|data=14 giugno 2025|13accesso=17 lugliosettembre 2025}} al [[MetLife Stadium]] di [[New York]].</ref>
 
==== PubblicazioneTracce ====
{{Tracce
Il singolo è stato distribuito su tutte le piattaforme digitali e trasmesso in anteprima radiofonica su [[Radio Italia]], [[BBC Radio 2]] e [[Cadena 100]], coprendo simultaneamente i mercati italiano, britannico e spagnolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/laura-pausini-collabora-per-la-prima-volta-con-robbie-williams-643237|titolo=Laura Pausini collabora per la prima volta con Robbie Williams|sito=Radio Italia|data=14 giugno 2025|accesso=17 settembre 2025}}</ref>
|Autore autore testi e musiche = [[Robbie Williams]], [[Laura Pausini,]] e [[Guy Chambers]]
|Titolo1 = Desire
|Durata1 = 3:42
|}}
 
== Descrizione ==
Il brano è stato scritto da [[Robbie Williams]], [[Laura Pausini]] e [[Guy Chambers]], con la produzione affidata a [[Greg Kurstin]]. ''Desire''e fonde elementi di pop sinfonico e elettronica, con un testo che richiama il desiderio universale di unione e competizione leale.
 
Il brano è stato eseguito dal vivo dai due cantanti il 13 luglio 2025 al [[MetLife Stadium]] di [[New York]] durante la finale del torneo<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2025/06/14/robbie-williams-laura-pausini-desire-fifa|titolo=Robbie Williams e Laura Pausini realizzano Desire, nuova colonna sonora degli eventi Fifa|sito=Sky TG24|data=14 giugno 2025|accesso=17 settembre 2025}}</ref>.
 
==== ComposizioneDistribuzione ====
Il singolo è distribuito su tutte le piattaforme digitali ed è stato trasmesso in anteprima radiofonica su [[Radio Italia]], [[BBC Radio 2]] e Cadena 100, coprendo simultaneamente il mercato italiano, britannico, spagnolo e americano.
Il brano è stato scritto da Robbie Williams, Laura Pausini e Guy Chambers, con la produzione affidata a [[Greg Kurstin]]. ''Desire'' fonde elementi di pop sinfonico e elettronica, con un testo che richiama il desiderio universale di unione e competizione leale.
 
==== AccoglienzaVideo musicale ====
Il [[videoclip]] è stato diretto da da [[Floria Sigismondi]] e girato tra gli stadi del torneo: [[Hard Rock Stadium]] di [[Miami]] e [[MetLife Stadium]] di [[New York]]. Il concept visivo alterna riprese dal vivo delle performance di Pausini e Robbie Williams con sequenze coreografiche ambientate in scenari urbani e digitali. Il video presenta ballerini internazionali in abiti futuristici, effetti di luce pulsanti e proiezioni olografiche che evocano il tema del desiderio come forza universale. Tra le scene simboliche figurano bambini che giocano a calcio in diverse parti del mondo, mani che si sfiorano attraverso schermi e un globo luminoso che pulsa al ritmo della musica.
La canzone ha ricevuto recensioni positive dalla critica, che ha elogiato la sinergia vocale tra i due artisti e la produzione internazionale. È entrata nella ''Top 10'' delle classifiche digitali in Italia, Regno Unito e Spagna nella settimana successiva alla pubblicazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/news/laura-pausini-robbie-williams-desire-classifiche/2025/06/15165432/|titolo=Laura Pausini e Robbie Williams nella Top 10 con Desire|sito=Billboard Italia|data=15 giugno 2025|accesso=17 settembre 2025}}</ref>
 
Il video è stato pubblicato l'11 luglio 2025 sul canale [[YouTube]] della [[FIFA]] e di [[Robbie Williams]].
==== Performance dal vivo ====
* 14 giugno 2025 – Cerimonia di apertura della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]], Miami
* 13 luglio 2025 – Finale del torneo, MetLife Stadium, New York
 
==== FormatiNote ====
<references/>
* Download digitale
* Streaming audio (Spotify, Apple Music, Amazon Music)
* Radio airplay internazionale
 
{{Robbie Williams}}
==== Classifiche ====
{{Laura Pausini}}
{| class="wikitable"
{{portale|musica}}
! Paese !! Posizione massima
|-
| Italia || 3
|-
| Regno Unito || 7
|-
| Spagna || 5
|}