TG5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.52.239.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 51:
* ''TG5 Flash'': edizione flash in onda dal lunedì al venerdì alle 10:55 con una durata di 3 minuti circa. Introdotta il 21 gennaio [[2008]], con l'esordio di Mattino Cinque, andava in onda inizialmente alle 10:00, mentre dal 26 aprile [[2016]] va in onda all'orario attuale. Dal 2 maggio [[2016]], in seguito alla cancellazione del ''TG5 Minuti'', è l'unica edizione flash del telegiornale.
* ''TG5 Giorno'': in onda tutti i giorni poco prima delle 13:00 con una durata di 35 minuti. In questa edizione vanno in onda le rubriche ''L'indignato speciale'' (lunedì), ''Salute'' (mercoledì), ''Start'' (giovedì), ''La storia'' (sabato) e ''Gusto'' (domenica). Quest'edizione va in onda in simulcast anche su [[TGcom24]] ed è seguita da [[Meteo.it]]. La domenica è seguita dalla rubrica sugli animali ''L'arca di Noè''. In caso di eventi eccezionali, la programmazione può variare.
* ''TG5 ore 20:00'': è l'edizione principale e va in onda alle 20:00 con una durata di 30-35 minuti. È preceduta dalla copertina ''Prima Pagina'' che, oltre al sommario dei titoli, mostra due (in precedenza uno) servizi riguardanti i fatti di maggior rilievo della giornata che sta per terminare. Dal lunedì al sabato tra le 19:35 e le 19:40 vanno in onda le anticipazioni. In caso di eventi sportivi, la programmazione può variare. È seguita dal meteo. L'edizione va in onda in simulcast e anche in replica alle 21:00 (dal 1º febbraio [[2016]]) su [[TGcom24]].
* ''TG5 Notte'': in onda tutti i giorni con orario variabile con una durata di 40 minuti circa. È l'unica edizione a non avere un orario fisso di messa in onda. Fino a settembre 1997 andava in onda sempre all'interno del [[Maurizio Costanzo Show]], a mezzanotte in punto con durata di 10 minuti circa. Dal settembre 1997 si allunga di durata, viene spostata nella fascia di seconda o terza serata con orario variabile. È seguita da [[Meteo.it]]. Dal 2019 quest'edizione è tornata a essere trasmessa dopo il programma di prima serata e dal 13 maggio 2019 non viene più replicata alle 5:30 come accadeva in precedenza. Sempre dal 2019 questa edizione torna ad andare in onda in seconda/terza serata con orario variabile. Caratteristica di questa edizione è la rassegna stampa, presente in coda all'edizione, che consiste nella lettura delle copertine dei quotidiani in edicola la mattina seguente da parte del conduttore di turno. A differenza delle altre edizioni principali, è priva del sommario iniziale, tranne nella stagione 2010-2011 dove c'era il sommario iniziale che prendeva il nome di ''Racconto della Giornata'' ed era curato da diversi giornalisti della redazione del TG5. La rassegna stampa, in questo periodo, era condotta principalmente da [[Paolo Di Mizio]]
* ''Speciale TG5'': approfondimento di un fatto esclusivo in onda occasionalmente in seconda serata, prima del telegiornale della notte. Inizialmente andava in onda regolarmente ogni sabato, ma attualmente il giorno di messa in onda può variare. In occasioni particolari va in onda anche in simulcast sulle altre reti Mediaset.
Riga 67:
* ''Gusto Verde'': in onda la domenica (dal 26 giugno 2011 al 15 maggio 2016) nell'edizione delle 13:00, è un altro spin-off di ''Gusto'' che tratta di cucina vegana e vegetariana. Dal 21 maggio 2016 la rubrica va in onda il sabato nell'edizione delle 8:00. Anche questa rubrica è curata da [[Gioacchino Bonsignore]].
* ''Indignato speciale'': rubrica inizialmente in onda nell'edizione delle 20:00, successivamente è stata collocata il lunedì, mercoledì e venerdì in quella delle 13:00, collocazione mantenuta fino al 13 maggio [[2016]]. La rubrica è curata e condotta da [[Andrea Pamparana]], vicedirettore del telegiornale, e tratta casi di maltrattamenti, malasanità ed ingiustizie sociali, illustrati con un servizio seguito da un commento dello stesso Pamparana. Dal 16 maggio 2016 va in onda solo il lunedì, sempre nell'edizione delle 13:00.
* ''L’Arca di Noè'': inizialmente denominata ''TG Bau&Miao'', è un rotocalco dedicato agli animali, curato e condotto da Maria Luisa Cocozza e in onda ogni domenica alle 13:40 a partire dal 7 ottobre [[2012]] dopo il TG delle 13:00. TraÈ lecostituito da varie mini-rubriche di questo programma, vi sono: ''Il mare a casa'', ''Alla salute!'', ''L'aforisma'', ''L'educa-cani'', ''Il can-piello'' e ''Bestiario artistico''. Il 7 aprile 2024 il programma festeggia le 600 puntate.
* ''La Lettura'': è una rubrica della durata di due minuti circa che va in onda solitamente dal lunedì al venerdì all'interno del TG5 Notte, curata dal caporedattore Carlo Gallucci, che presenta un libro intervistandone l'autore.
* ''La Storia'': rubrica dedicata agli avvenimenti storici in onda ogni sabato dal 21 maggio 2016 all'interno dell'edizione delle 13 e in replica la domenica nell'edizione mattutina. È curata da [[Roberto Olla]].