DanDaDan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
|prima visione nota = ([[Mainichi Broadcasting System|MBS]], [[TBS Television|TBS]])
|data inizio = 3 ottobre 2024
|data fine = in
|stagioni = 2
|episodi = 24
|episodi totali =
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
Riga 104:
;{{Nihongo|Kinta Sakata|坂田 金太|Sakata Kinta}}
:''Doppiato da:'' [[Daichi Fujiwara]]<ref>{{Cita web|cognome=Mateo|nome=Alex|data=21 agosto 2025|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-08-21/dan-da-dan-2nd-season-anime-climax-promo-video-reveals-new-cast-member/.227915|titolo=Dan Da Dan 2nd Season Anime's Climax Promo Video Reveals New Cast Member|sito=[[Anime News Network]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250821235715/https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-08-21/dan-da-dan-2nd-season-anime-climax-promo-video-reveals-new-cast-member/.227915|urlmorto=no|accesso=21 agosto 2025}}</ref> (ed. giapponese), [[Giulio Bartolomei]] (Netflix), [[Stefano Lucchelli]] (Crunchyroll) (ed. italiana)
:Kinta è un compagno di classe Okarun, ed è ancora più eccentrico e socialmente inetto di quest'ultimo, risultando spesso antipatico.
:È un fanatico di [[mecha]], [[tokusatsu]] e di fantascienza in generale. Va matto per le belle ragazze, ma viene sempre respinto a causa delle sue avances fuori luogo e inopportune.
Riga 110:
;{{Nihongo|Rin Sawaki|佐脇 凛|Sawaki Rin}}
:''Doppiata da:'' [[Manaka Iwami]] (ed. giapponese), [[Chiara Fabiano]] (Netflix), [[Gaia Chiaro]] (Crunchyroll) (ed. italiana)
:Rin, principalmente chiamata {{Nihongo|Rappresentante di classe|委員長|Iinchō}}, è una ragazza responsabile, diligente e autoritaria che frequenta la stessa classe di Okarun, Kinta e Bamora. È segretamente ossessionata dai [[fantasy]] [[young adult]] e ha un [[Fetish (erotismo)|fetish]] per i vampiri. Riuscirà a vedere gli spiriti dopo essere entrata a contatto con il testicolo d'oro. All'inizio crederà che la forma Turbononna di Okarun sia un vampiro, ma il malinteso verrà presto chiarito. Dopo aver liberato dal rancore lo spirito corrotto di una vecchia amica d'infanzia, ottiene da quest'ultima il potere di controllare la gravità con il suo canto. La sua forma demoniaca ricorda vagamente Lucia delle [[Principesse sirene - Mermaid Melody|Mermaid Melody.]]
Riga 221:
[[Crunchyroll]] ha trasmesso la serie in [[simulcast]] in versione sottotitolata al di fuori dell'Asia, compreso il Medio Oriente e la [[Comunità degli Stati Indipendenti|CSI]],<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kyle Cardine|url=https://www.crunchyroll.com/news/announcements/2024/3/10/dandadan-anime-crunchyroll-october-2024|titolo=DAN DA DAN Anime Streams on Crunchyroll in October 2024|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=10 marzo 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> mentre [[Netflix]] l'ha trasmessa a livello globale.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Joanna Cayanan|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-03-11/netflix-to-stream-dandadan-tv-anime-worldwide/.208576|titolo=Netflix to Stream Dandadan TV Anime Worldwide|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 marzo 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> [[Hulu]] ha trasmesso la serie in streaming negli Stati Uniti.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Laurén Alexa|url=https://www.awn.com/news/three-new-teasers-poster-released-dan-da-dan-series|titolo=Three New Teasers, Poster Released for ‘Dan Da Dan’ Series|pubblicazione=Animation World Network|data=23 settembre 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> [[Muse Communication]] ha concesso la licenza per la serie in Asia-Pacifico.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Naman Ramachandran|url=https://variety.com/2024/tv/asia/dan-da-dan-anime-muse-filmart-1235937722/|titolo=Taiwan’s Muse Acquires Anime ‘Dan Da Dan’ for Asia Distribution, Crunchyroll to Simulcast Internationally|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=11 marzo 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> In Italia la serie è stata pubblicata sia in versione sottotitolata che doppiata su Netflix<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/102659-dandadan-arrivera-a-ottobre-su-crunchyroll-e-netflix|titolo=Dandadan arriverà a ottobre su Crunchyroll e Netflix|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=10 marzo 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> e Crunchyroll.<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/104655-crunchyroll-annuncia-il-palinsesto-dell-autunno-2024|titolo=Crunchyroll annuncia il palinsesto dell'autunno 2024|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=18 settembre 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/104911-dandadan-doppiaggio-su-crunchyroll-dal-24-ottobre|titolo=Dandadan: doppiaggio su Crunchyroll dal 24 ottobre|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=10 ottobre 2024|accesso=10 ottobre 2024}}</ref> Inoltre è stata distribuita con solo i sottotitoli italiani da [[Yamato Video]] sul canale ''Anime Generation'' di [[Prime Video]].<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/104833-yamato-video-annuncia-dandadan|titolo=Yamato Video annuncia Dandadan|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=2 ottobre 2024|accesso=3 ottobre 2024}}</ref> Il doppiaggio italiano della versione distribuita da Netflix è stato curato da [[CDC Sefit Group]] di [[Roma]] sotto la direzione di [[Paola Majano]]. L'adattamento dei dialoghi dell'edizione italiana è stato effettuato da Anaïs Pain. Il doppiaggio pubblicato su Crunchyroll è stato curato da Molok Studios di [[Milano]] sotto la direzione di [[Massimo Di Benedetto]] e Mosè Singh. L'adattamento dei dialoghi di questa edizione è di Elena Rovati.
Dopo la messa in onda dell'episodio finale della prima stagione, è stata annunciata una seconda stagione che
Dopo la messa in onda dell'episodio finale della seconda stagione, è stata annunciata una terza stagione.<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1758198482|titolo=『ダンダダン』第3期制作決定! モモ・オカルン・ターボババアのお祝いビジュアル公開|pubblicazione=[[Animate|Animate Times]]|data=19 settembre 2025|accesso=19 settembre 2025}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-09-18/dan-da-dan-anime-gets-3rd-season/.228952|titolo=Dan Da Dan Anime Gets 3rd Season|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=18 settembre 2025|accesso=19 settembre 2025}}</ref>
==== Episodi ====
===== Prima stagione =====
Il primo titolo italiano si riferisce all'edizione [[Netflix]] (a sinistra), il secondo a quella di [[Crunchyroll]] (al centro), mentre il terzo alla versione di [[Yamato Video]] (a destra).
{{Episodio Anime
Riga 356 ⟶ 358:
===== Seconda stagione =====
Il primo titolo italiano si riferisce all'edizione [[Netflix]] (a sinistra)
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
Riga 365 ⟶ 366:
|didascalia numero episodio2 = Nº
|didascalia data giappone nota = <ref>{{cita web|url=https://anime-dandadan.com/#TopOnair|titolo=ON AIR|lingua=ja|accesso=3 luglio 2025}}</ref>
|didascalia titolo italiano nota = (edizione Netflix / edizione Crunchyroll / edizione Yamato Video)
|numero episodio = 13
|numero episodio2 = 1
|titolo italiano = Ma questa è la leggenda del grande serpente! / Cioè, questa è la leggenda del Grande Serpente / È proprio la leggenda della grande serpe
|titolo kanji = 大蛇伝説ってこれじゃんよ
|titolo romaji = Orochi densetsu tte korejan yo
Riga 378 ⟶ 379:
|numero episodio = 14
|numero episodio2 = 2
|titolo italiano = Il malocchio / Il Malocchio / Malocchio
|titolo kanji = 邪視
|titolo romaji = Jashi
Riga 388 ⟶ 389:
|numero episodio = 15
|numero episodio2 = 3
|titolo italiano = Me la pagherai! / Non li perdonerò / Me la pagherai
|titolo kanji = ゆるさねえぜ
|titolo romaji = Yurusa nē ze
Riga 398 ⟶ 399:
|numero episodio = 16
|numero episodio2 = 4
|titolo italiano = Si mette male / Allucinante, no? / È troppo assurdo
|titolo kanji = やば過ぎじゃんよ
|titolo romaji = Yabasugi jan yo
Riga 408 ⟶ 409:
|numero episodio = 17
|numero episodio2 = 5
|titolo italiano = Si torna a casa / Dai, fermatevi tutti a dormire / Passiamo la notte tutti insieme
|titolo kanji = みんなでお泊まりじゃんよ
|titolo romaji = Minna de otomari jan yo
Riga 418 ⟶ 419:
|numero episodio = 18
|numero episodio2 = 6
|titolo italiano = Siamo diventati una famiglia / Siamo diventati una famiglia / È diventato parte della famiglia
|titolo kanji = 家族になりました
|titolo romaji = Kazoku ni narimashita
Riga 428 ⟶ 429:
|numero episodio = 19
|numero episodio2 = 7
|titolo italiano = Non mi va giù / Non so, mi sento un po' strana / Sono tipo giù di corda
|titolo kanji = なんかモヤモヤするじゃんよ
|titolo romaji = Nanka moyamoya suru jan yo
Riga 438 ⟶ 439:
|numero episodio = 20
|numero episodio2 = 8
|titolo italiano = Vai, Okarun! / Metticela tutta, Okarun! / Forza, Okarun
|titolo kanji = がんばれオカルン
|titolo romaji = Ganbare Okarun
Riga 448 ⟶ 449:
|numero episodio = 21
|numero episodio2 = 9
|titolo italiano = Voglio ricostruire la casa / Ricostruiamo casa / Voglio ricostruire casa
|titolo kanji = 家を建て直したい
|titolo romaji = Ie o tatenaoshitai
Riga 458 ⟶ 459:
|numero episodio = 22
|numero episodio2 = 10
|titolo italiano = Come fai a piacere? / Qual è il segreto del successo? / Qual è il segreto della popolarità?
|titolo kanji = モテる秘訣はなんだ
|titolo romaji = Moteru hiketsu wa nan da
Riga 468 ⟶ 469:
|numero episodio = 23
|numero episodio2 = 11
|titolo italiano = È un kaiju / Ma quello è un kaiju / Ma è un kaiju
|titolo kanji = 怪獣じゃんよ
|titolo romaji = Kaijū jan yo
Riga 479 ⟶ 480:
|numero episodio = 24
|numero episodio2 = 12
|titolo italiano = Fight! Kaiju alieno VS. robot gigante! / Scontro! Kaiju alieno contro robot gigante! / Scontro! Kaiju alieno VS robot gigante!
|titolo kanji = 激突! 宇宙怪獣対巨大ロボ!
|titolo romaji = Gekitotsu! Uchū kaijū tai kyodai Robo!
|data giappone = 18 settembre 2025
|data italia = 18 settembre 2025
|trama = Kinta non riesce a capire come manovrare il robot buddha, per cui tutti spingono pulsanti a caso per provare a farlo muovere, ma ciò provoca solo l'espulsione involontaria di Okarun dal robot, che viene colpito dal kaiju e messo al tappeto. Anche Malocchio esce fuori e raggiunge Okarun. Kinta capisce che il robot, essendo fatto di nanoskin, va manovrato con l'immaginazione, e riesce finalmente a combattere col kaiju gigante. La battaglia si protrae fino alla città, dove Kinta ricorda le prese in giro ricevute in passato da alcuni bulli per la sua passione per la fantascienza: questo lo stimola a fare di più, ma il kaiju ha la meglio. Intervengono Momo e Aira, che ancora nel robot, usano i loro poteri e sconfiggono il kaiju, rimpicciolendolo. Lo spazio vuoto termina e Momo con l'immaginazione ritrasforma il robot in casa sua. Intanto, Malocchio smette di possedere Jiji: lui e Okarun prendono il corpo del kaiju e lo portano a casa, dove capiscono che in realtà è una tuta. Okarun trova la cerniera per aprire la tuta kaiju, scoprendo che al suo interno c'è una ragazza con le antenne. Momo, che era in casa, esce in giardino e vede la ragazza con le antenne baciare appassionatamente Okarun.
}}
|