Yitzhak Rabin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 114:
La sua famiglia era costituita da immigrati [[ebrei]] dall'[[Europa orientale]] ed è cresciuto in una famiglia [[Sionismo socialista|sionista laburista]]. Ha imparato l'agricoltura a scuola ed eccelleva come studente. Ha condotto una carriera di 27 anni come soldato e alla fine ha raggiunto il grado di ''Rav [[Aluf]]'' (tenente generale) e capo di stato maggiore, chiamato in ebraico [[Ramatkal]]. Da adolescente si unì al [[Palmach]], il [[commando]] dell'[[Yishuv]]. Alla fine salì di grado fino a diventare il capo delle operazioni durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]. Si unì alle [[forze di difesa israeliane]] di recente formazione alla fine del 1948 e continuò a crescere come ufficiale promettente. Ha contribuito a plasmare la dottrina dell'addestramento dell'IDF all'inizio degli [[anni '50]] e ha guidato la direzione delle operazioni dell'IDF dal 1959 al 1963. È stato nominato capo di stato maggiore generale nel 1964 e ha supervisionato la vittoria di Israele nella [[guerra dei sei giorni]] del 1967.
Rabin ha servito come [[ambasciatore]] di [[Israele]] negli [[Stati Uniti d'America]] dal 1968 al 1973, durante un periodo di approfondimento dei legami USA-Israele. Fu nominato [[primo ministro di Israele]] nel 1974 dopo le dimissioni di [[Golda Meir]]. Nel suo primo mandato, Rabin firmò l'[[accordo provvisorio del Sinai]] ed ordinò l'[[operazione Entebbe]]. Si è dimesso nel 1977 a seguito di uno scandalo finanziario. Rabin è stato [[Ministero della difesa (Israele)#Ministro della difesa|ministro della difesa]] israeliano per gran parte degli [[anni '80]], anche durante lo scoppio della [[Prima
Nel 1992, Rabin è stato rieletto primo ministro su una piattaforma che abbracciava il processo di pace israelo-palestinese. Ha firmato diversi accordi storici con la leadership palestinese nell'ambito degli [[accordi di Oslo]]. Nel 1994 Rabin ha vinto il [[premio Nobel per la pace]] insieme al rivale politico di lunga data [[Shimon Peres]] ed al leader palestinese [[Yasser Arafat]]. Rabin ha anche firmato un [[trattato di pace]] con la [[Giordania]] nel 1994.
Riga 125:
[[File:Bill_Clinton,_Yitzhak_Rabin,_Yasser_Arafat_at_the_White_House_1993-09-13.jpg|thumb|upright=1.4|Yitzhak Rabin con [[Yasser Arafat|Yāser ʿArafāt]] e [[Bill Clinton]] il 13 settembre [[1993]]]]
=== Origini e formazione ===
Era di formazione agricolo-militare, tipica della sua comunità
=== Carriera militare ===
|