Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Diffusione in Italia: titolo coerente col contenuto della sezione
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 217:
{{citazione|Evidentemente, la Provvidenza ci parla attraverso questo avvenimento. È molto chiaro che questa dipartita solleva la questione della continuità dell’opera della Fraternità, che ormai conta solo due vescovi, mentre la missione presso le anime appare ancora necessaria nei tempi di terribile confusione che vive oggi la Chiesa.}}
 
Secondo il [[Codice di diritto canonico|Codice di Diritto Canonico]] attualmente in vigore, la [[Ordinazione episcopale nel rito romano|consacrazione episcopale]] è subordinata al mandato pontificio. Il canone 1013 stabilisce infatti: «Nessun [[Vescovo]] consacri alcuno Vescovo senza che prima consti del mandato pontificio.» Il canone 1387 §1 aggiunge: «Il Vescovo che, senza mandato pontificio, consacra qualcuno Vescovo, e colui che riceve la consacrazione da lui, incorrono nella [[scomunica]] latae sententiae riservata alla Sede Apostolica.»

Tali consacrazioni risultanorisulterebbero pertanto valide sul piano sacramentale, in quanto il rito produce realmente l’ordinazione episcopale, ma sonosarebbero illecite e comportanocomporterebbero la scomunica automatica di coloro che vi prendono parte.
 
== Consistenza e distribuzione nel mondo ==
Riga 242 ⟶ 244:
* i partecipanti al Terz'Ordine<ref>Fondato il 28 maggio 1971 da Mons. Lefebvre e rivolto a sacerdoti secolari, persone celibi, uomini sposati e adolescenti. Cfr. {{cita web|url=https://fsspx.it/it/lorigine-del-terzordine-della-fraternita-san-pio-x-33588|titolo=Terz'ordine della Fraternità San Pio X}}</ref>
 
== Diffusione in Italia ==
[[File:Rimini - Spadarolo - Cappella del Priorato Madonna di Loreto01.jpg|miniatura|La cappella del Priorato Madonna di Loreto a Spadarolo di Rimini]]
[[File:Budrio (BO), frazione Bagnarola - Chiesa dei Santi Pietro e Paolo02.jpg|thumb|La chiesa dei Santi Pietro e Paolo a [[Bagnarola (Budrio)|Bagnarola]], frazione di [[Budrio]]]]
Riga 264 ⟶ 266:
 
Dal 1978 il distretto statunitense pubblica ''[[The Angelus (periodico)|The Angelus]]''<ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Fundamentalism/d-wRAQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=Angelus+%22Pulvermacher%22+%22apostolate%22&dq=Angelus+%22Pulvermacher%22+%22apostolate%22&printsec=frontcover | p = 329 | lingua = en | titolo = Fundamentalism | nome = Rebecca | cognome = Joyce Frey | anno = 2007 | editore = Facts On File | isbn = 9780816067671 | accesso = 25 giugno 2025 }}</ref>, bimestrale di fede, cultura, moralità e vita familiare.<ref>{{cita web|url=https://sspx.org/en/angelus-magazine|titolo=The Angelus|lingua=en|accesso=9 dicembre 2024}}</ref> Nel giugno dello stesso anno l'arcivescovo Lefebvre accordò alla Angelus Press, casa editrice ufficiale del distretto statunitense della Fraternità, il privilegio di essere anche l'"editore e curatore ufficiale di libri, opuscoli e di tutte le altre pubblicazioni ufficiali della Società provenienti dalla sede internazionale della Società in Svizzera".<ref>{{cita web|url=https://sspx.org/en/news/angelus-press-celebrating-new-chapter-new-headquarters-bookstore-19306|titolo=Angelus Press: Celebrating a New Chapter with New Headquarters & Bookstore|data=7 novembre 2022|lingua=en|accesso=23 dicembre 2024|sito=FSSPX - distretto statunitense}}</ref><ref>{{cita web|url=https://angeluspress.org/pages/about?srsltid=AfmBOorTvx5plIcCJCL2jdmnCQD3QFY0WC7Z3V0KgiGnSwvWz1Hjawj_|titolo=Pagina di presentazione}}</ref>
 
Dal gennaio 1967 il distretto francese cura la pubblicazione mensile ''Courrier de Rome''<ref>{{cita web |url=https://courrierderome.org/qui-sommes-nous/|titolo=Courrier de Rome}} </ref>, riservato agli utenti in abbonamento. Alcuni articoli sono ripresi e liberamente disponibili nel sito ufficiale del distretto francese della fraternità.<ref>{{cita web |url=https://laportelatine.org/formation/crise-eglise/nouveau-magistere/de-multiples-contradictions|titolo=La Porte Latine}} </ref>
Per gli articoli liberamente fruibili, le relative traduzione dal francese all'italiano sono disponibili sul sito ''[[Foederatio Internationalis Una Voce|unavox.it]]''.
 
Al 2025 Don Bernard de Lacoste è Direttore del Seminario Internazionale San Pio X a Ecône, Svizzera e Direttore del mensile ''Courrier de Rome''.<ref>{{cita web |url=https://www.radiospada.org/2025/09/molteplici-contraddizioni-di-don-bernard-de-lacoste/|titolo=Molteplici contraddizioni (di don Bernard de Lacoste)|data=29 settembre 2025}} </ref>
 
== Galleria d'immagini ==
Riga 304 ⟶ 311:
* {{cita web|https://fsspx.it/|Sito ufficiale della fraternità sacerdotale San Pio X}}
* {{cita web|http://www.fssp.org/it/|Sito ufficiale della fraternità sacerdotale San Pietro}}
*{{FR}} {{cita web |url=https://laportelatine.org/|titolo=Sito ufficiale del distretto francese della Fraternità San Pio X}}
* {{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/motu_proprio/documents/hf_ben-xvi_motu-proprio_20070707_summorum-pontificum_lt.html|Lettera apostolica "Summorum Pontificum" di Benedetto XVI}}
* {{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_letters/documents/hf_ben-xvi_apl_20090702_ecclesiae-unitatem_it.html|Il testo del motu proprio "Ecclesiae Unitatem"}}