Happy Days: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 226:
* ''[[Mork & Mindy]]'' (trasmesso fra il [[1978]] e il [[1982]]): l'alieno ''Mork'' apparve in due puntate di ''Happy Days''.
* ''[[Out of the Blue (serie televisiva 1979)|Out of the Blue]]'': andata in onda per una sola stagione di nove episodi nell'autunno del 1979. Il protagonista era Random, un angelo custode in prova interpretato da [[Jimmy Brogan]]. L'anomalia consiste nel fatto che il personaggio comparve in un episodio di ''Happy Days'' ma quando ''Out of the Blue'' era già trasmessa e giunta alla seconda puntata. Per questo qualche critico preferisce parlare di un ''[[Crossover (fiction)|crossover]]'', mentre altri preferiscono considerarlo uno spin-off, basandosi non sulla cronologia della messa in onda ma sulle caratteristiche e il tono dell'episodio di ''Happy Days'' che ospita Random (''Chachi Sells His Soul'', il secondo della settima stagione) ritenuti più consoni a quello di un episodio ideato per dare origine ad uno ''spin-off'', piuttosto che di un ''crossover''.
* ''[[Fonzie e la Happy Days Gang]]'': Tra il [[1980]] il [[1981]], venne creata appunto da [[Hanna-Barbera]], una serie animata che riguarda a "Happy Days" (''Fonzie e la Happy Days Gang'') vale a dire Fonzie, Richie e Ralph
* ''[[Jenny e Chachi]]'': in concomitanza con la decima stagione di ''Happy days'' andò in onda lo spin-off ''Jenny e Chachi'' (''Joanie Loves Chachi'' in originale) che racconta della vita di coppia dei due mentre cercano di sfondare come musicisti a [[Chicago]]. Tra i protagonisti già personaggi di ''Happy Days'' in tale serie comparivano anche Louisa Arcola Delvecchio e Alfred Delvecchio, sposatisi nella serie originale. Ebbe scarso successo e fu chiusa dopo due stagioni molto brevi (una di 4 e l'altra di 13 episodi) mandate in onda nella primavera del [[1982]] e in quella del [[1983]]. I protagonisti ritornarono a recitare in ''Happy Days'' nella stagione successiva (l'undicesima e ultima della serie).
Riga 235:
== Altri media ==
'''
Nel 2007 è stato prodotto un ''musical'' intitolato ''[[Happy Days - A new musical]]'', opera di [[Garry Marshall]] con musica e libretto di [[Paul Williams (compositore)|Paul Williams]] ed arrangiamenti di John McDaniel; la versione italiana del ''musical'', portato in scena dalla [[Compagnia della Rancia]], è stata diretta dal regista italiano [[Saverio Marconi]].
|