Neurergus strauchii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Elemento HTML <small> nei tag ref, sub o sup - Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|statocons=LC
|statocons_versione=Versione 2020.2
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=149686691|titolo=Anatolia Newt
|immagine=
|didascalia=
Riga 44:
}}
'''''Neurergus strauchii''''' ({{Zoo|[[Franz Steindachner|Steindachner]]|1887}}) è un [[Amphibia|anfibio]] [[Caudata|caudato]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Salamandridae]]. Caratterizzato dall'aspetto generale comune agli altri membri adulti della famiglia, corpo umido, zampe corte e lunga coda, abbinato a un pattern a macchie gialle su fondo nero la [[specie]], [[Endemismo|endemica]] di una circoscritta zona al confine tra [[Iran]], [[Iraq]] e [[Turchia]], è considerata, pur se con rischio minimo, in lento declino dall'[[Unione internazionale per la conservazione della natura]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.caudata.org/cc/species/Neurergus/N_strauchii.shtml|titolo=Neurergus strauchii
Ne sono state riconosciute due sottospecie, ''Neurergus strauchii munzurensis''<ref
== Distribuzione e habitat ==
''N. strauchii'' si trova solo nella regione dell'[[Anatolia orientale]] della Turchia, con il suo areale tipico centrato sul [[lago di Urmia]], [[lago salato]] [[endoreismo|endoreico]] situato tra le province [[iran]]iane dell'[[Azerbaigian Orientale]] e dell'[[Azerbaigian Occidentale]], spaziando dal fiume [[Eufrate]] ad Aşağınarlıca, nella [[provincia di Van]], ad est. Preferendo habitat montani dal clima freddo, gli esemplari sono stati rinvenuti nelle acque di torrenti e fiumi montuosi circondati da prati a un'altitudine tra i {{formatnum:1000}} e i {{formatnum:1900}} [[Metri sul livello del mare|m s.l.m.]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://amphibiaweb.org/species/4261|titolo=Neurergus strauchii (Steindachner, 1887)
== Descrizione ==
Riga 56:
Leggero il [[dimorfismo sessuale]], con il maschio che presenta un aspetto più slanciato ma con coda più corta che nella femmina. Ulteriori differenze si riscontrano nella [[colaca]] durante il periodo riproduttivo, che assume una forma conica nella prima.<ref name=":2" />
Lo studio comparativo della morfologia di [[cranio]] e [[
== Note ==
|