Canale 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|formato versione 3 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|data chiusura = <small>1º marzo 2012 (Canale 5 +1)<br/>21 dicembre 2022 (Canale 5 SD)</small>
|share =
|data share =
|fonte share = <ref name=auditel>{{cita web|url=https://www.auditel.it/wp-content/uploads/2025/
|sostituisce 1 = [[Telemilano|Telemilano 58]]
|canali affiliati 1 = [[Rete 4]]
Riga 183:
Nell'estate 2006, Giovanni Modina cedette la direzione di rete a Massimo Donelli, il quale operò un corposo rebranding del palinsesto. In quell'estate, infatti, debuttò il quiz-game ''[[Cultura moderna]]'', andato in onda con successo per 2 stagioni, mentre la fascia del pomeriggio vide la riduzione delle puntate settimanali di ''[[Verissimo]]'' a una sola, in onda al sabato e con la conduzione di [[Silvia Toffanin]], con il posto che fu preso dalla versione pomeridiana di ''Tutte le mattine'' intitolata ''[[Buon pomeriggio (Canale 5)|Buon pomeriggio]]'': con la fascia mattutina post-tg interamente occupata da film (fino alle 12:00, quando cominciava ''[[Vivere (soap opera)|Vivere]]''), il programma ottenne livelli d'ascolto disastrosi (con Canale 5 spesso battuta in tale orario anche dai programmi per ragazzi di Rai 2 e Italia 1 e da ''[[Geo (programma televisivo)|Geo]]'' su [[Rai 3]], oltre che da ''La vita in diretta'' sull'ammiraglia Rai) tanto da esser cancellato con due mesi d'anticipo sulla fine della stagione televisiva. Altri flop stagionali furono i quiz ''[[Formula segreta]]'' e ''[[Fattore C]]'', condotti dai rientranti Amadeus e Paolo Bonolis e inizialmente definiti eredi di ''Passaparola'' (tornato nella stagione 2007-2008 ma dopo il TG delle 20) ''Chi vuol essere milionario?'' (tornato poi a dicembre). Più soddisfazioni furono colte in prima serata, tra le cui produzioni di maggior successo spiccò la fiction ''[[I Cesaroni]]'' (già testata con successo su Italia 1).
Il vero rebranding del palinsesto ebbe luogo nella stagione 2007-2008: frattanto ritrovatasi con un day-time feriale quasi vuoto, eccezion fatta per il telegiornale, i punti fermi ''Uomini e Donne'', ''Chi vuol essere milionario'' e ''Striscia'', da gennaio la rete al mattino vide la nascita dell'infontainment ''[[Mattino Cinque]]'', condotto dall'ex giornalista di [[Studio Aperto]] [[Claudio Brachino]] e da [[Barbara D'Urso]] reduce dei reality ''La fattoria'' e ''Un, due, tre stalla'', e il ritorno di ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'' condotto da [[Rita dalla Chiesa]] in uno scambio con [[Rete 4]] che vide ''Vivere'' fare il percorso inverso. L'anno successivo anche la fascia pomeridiana - ospitante TV movie dal 1996, quando venne ceduto ''Bim bum bam'' a Italia 1 - venne riempita dall'infontainment ''[[Pomeriggio Cinque]]'', anch'esso sotto la conduzione della presentatrice napoletana. Per quanto riguarda il weekend, la fascia della domenica vide la cancellazione definitiva di ''[[Buona Domenica]]'' dopo 19 edizioni complessive, sostituito dalla versione domenicale di ''Amici'' e dagli infontainment ''[[Questa Domenica (programma televisivo)|Questa Domenica]]'' (con [[Paola Perego]]) e [[Domenica Cinque]] (con Barbara D'Urso).
Inoltre dal 2007 la rete decise di "accendere" la fascia preserale anche in estate, in risposta a [[Rai 1]] che iniziò a programmare ''Reazione a catena''. Tra i quiz passati ci furono ''[[50-50 (programma televisivo)|50-50]]'' e ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]'' di Gerry Scotti (quest'ultimo sperimentato nelle strenne natalizie 2009-2010), ''[[1 contro 100]]'' di Amadeus, ''[[Jackpot - Fate il vostro gioco]]'' di Enrico Papi - reduce del successo con le sue trasmissioni su Italia 1 - e la rinascita di ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'', assente dagli schermi dal 2004 e condotto da Teo Mammucari.
Riga 239:
Dal 6 maggio 2024, in occasione del centenario della nascita di [[Mike Bongiorno]], la rete ripropone lo storico game show ''[[La ruota della fortuna]]'' in onda nella fascia preserale (programma di cui era andato in onda su Canale 5 fino all'estate 1996), con la conduzione di [[Gerry Scotti]].
L'estate 2025 si rivela un periodo di grandi novità per la rete ammiraglia: il 5 giugno 2025, attraverso un comunicato stampa, [[Mediaset]] annuncia l'ingresso nella squadra di [[Max Giusti]], lavorando su progetti che spaziano dall'intrattenimento alla comicità. In particolare, all'interno della presentazione dei palinsesti, vengono annunciati un preserale completamente inediti e in prima serata il game internazionale ''[[The 1% Club]]'' e una versione completamente rinnovata di ''[[Scherzi a parte]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Daniele Lombardi|url=https://www.davidemaggio.it/palinsesti/max-giusti-in-preserale-e-in-prima-serata-con-the-1-club-e-scherzi-a-parte|titolo=Max Giusti in preserale e in prima serata con The 1% Club e Scherzi a Parte|sito=Davide Maggio|data=2025-07-09|accesso=2025-08-12}}</ref> tuttavia l'11 settembre 2025 Max Giusti viene scelto come nuovo conduttore di ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]'' subentrando lo storico conduttore [[Gerry Scotti]].
Nel mese di luglio 2025, ''[[Paperissima Sprint]]'' viene retrocesso nel pomeriggio di [[Italia 1]] e sostituito nella fascia dell'[[access prime time]] dallo storico game show ''[[La ruota della fortuna]]'', che dal 14 luglio ottiene così questa promozione grazie al buon successo ottenuto nel [[preserale]] nella stagione primaverile e autunnale del 2024. Viene inoltre annunciato che, per la prima volta dopo 37 anni, ''[[Striscia la notizia]]'' non inizierà la nuova stagione nel mese di settembre, ma a novembre, anche a causa del notevole calo di ascolti degli ultimi anni. Dal 21 luglio 2025 la fascia [[preserale]] pre-''[[TG5]]'', viene occupata da una nuova edizione dello storico game show musicale ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'', condotto da [[Enrico Papi]], al ritorno in preserale dopo 16 anni e che, per la prima volta sulla rete ammiraglia di [[Mediaset]], torna a condurre un'edizione classica del suo storico game show musicale. Viene anche annunciato il ritorno di [[Simona Ventura]], alla conduzione del [[Grande Fratello (programma televisivo)|''Grande Fratello'']] caratterizzato da un grande ritorno alle origini<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/grande-fratello/simona-ventura-conduce-il-grande-fratello|titolo=Simona Ventura conduce il Grande Fratello|sito=Davide Maggio|data=2025-07-09|accesso=2025-08-12}}</ref> in occasione dei 25 anni del programma. In agosto viene annunciato un'altra parte del progetto di evoluzione dichiarato da [[Pier Silvio Berlusconi]], ossia la chiusura dello storico programma ''[[Pomeriggio Cinque]]'', rimpiazzato dal mese di settembre dal nuovo programma di informazione e attualità condotto da [[Gianluigi Nuzzi]] ''[[Dentro la notizia (programma televisivo)|Dentro la notizia]]'', di provenienza da [[Videonews]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Fabio Fabbretti|url=https://www.davidemaggio.it/dentro-la-notizia/pomeriggio-cinque-diventa-dentro-la-notizia|titolo=Pomeriggio Cinque diventa Dentro la Notizia|sito=Davide Maggio|data=2025-08-11|accesso=2025-08-12}}</ref>
Riga 272:
* ''[[Concerto di Natale]]'' <small>(1996-2005, dal 2015, prima su [[Rai 1]] e [[Rai 2]])</small>
* ''[[Capodanno in musica]]'' <small>(2013, 2017-2019, dal 2021)</small>
* ''[[Una. Nessuna. Centomila]]'' <small>(dal 2025, prima su [[Rai 1]])</small>
==== Show in prima serata ====
Riga 343 ⟶ 344:
* ''[[La forza di una donna]]'' <small>(dal 2025)</small>
* ''[[Forbidden Fruit (serial televisivo)|Forbidden Fruit]]'' <small>(dal 2025)</small>
* ''[[Io sono Farah]]'' <small>(dal 2025)</small>
Riga 405:
|-
!2025
| 17,12% || 16,15% || 16,97% || 16,59% || 16,38% || 15,71% || 18,06% || 17,38% || || || || ||
|}
Riga 448:
File:Canale 5 - 1980 logo.svg|alt=Canale 5|11 novembre 1980 - 11 gennaio 1981
File:Canale 5 - 1982 logo.svg|11 gennaio 1981 - 22 settembre 1985
File:Canale 5 - Logo 1985.svg|22 settembre 1985 -
File:Canale 5 - 1989 logo.svg|
File:Canale 5 - 2001 logo.svg|22 maggio 2001 - 16 aprile 2018
File:Canale 5 - 2018 logo.svg|In uso dal 16 aprile 2018
|