Isaac Kimeli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 76:
Agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor|europei indoor]] di {{EUALindoor|2021|2021}} si è aggiudicato l'argento nei [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 3000 metri piani maschili|3000 m piani]], terminando la corsa alle spalle del norvegese [[Jakob Ingebrigtsen]]. Nel medesimo anno partecipa anche ai Giochi olimpici, concludendo la gara dei 10000 m piani in diciottesima posizione con un tempo di 28'31"91.
Nel 2025 vince la medaglia d'argento ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|mondiali]] di [[Tokyo]] nei 5000 metri piani, alle spalle dello statunitense [[Cole Hocker]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/atletica-olyslagers-e-stahl-vincono-sul-bagnato-hodgkinson-sorpresa-4x100-americane-italia-con-7-medaglie/|titolo=Atletica, Olyslagers e Stahl vincono sul bagnato. Hodgkinson sorpresa, 4×100 americane, Italia con 7 medaglie|sito=OA Sport|data=21 settembre 2025|lingua=it-IT|accesso=21 settembre 2025}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 294 ⟶ 296:
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center |12'58"78
Riga 358 ⟶ 360:
== Riconoscimenti ==
* [[Gouden Spike|Gouden Spike (giovane talento)]] (2015)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|