Enciclopedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Prime opere enciclopediche: onomastici egiziani |
Annullata la modifica 147052877 di ~2025-27542-31 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
L'[[essere umano]] ha svolto attività enciclopedica, intesa come sforzo per dare forma sistematica alle proprie conoscenze, per gran parte della sua [[storia]], almeno da quando si è affermato il [[pensiero]] [[Ragione|razionale]] e [[scienza|scientifico]] a scapito delle descrizioni a carattere [[epica|epico]] e [[religione|religioso]]. Questo passaggio si individua generalmente nell'[[antica Grecia]].
Spesso si indica in [[Aristotele]] il primo enciclopedista, poiché egli, oltre a fondare filosoficamente tutti i rami del sapere, ha anche accumulato molte informazioni, soprattutto di carattere naturalistico, ma anche sociale, come la descrizione delle [[costituzione|costituzioni]] delle città greche. Non si limitò ad un lavoro meramente nozionistico e descrittivo-contemplativo, ma si spinse a una comparazione di diritto, usi, costumi e tradizioni, traendone teorie storiche e giudizi di valore, per ''stabilire un ordine sociale del regno umano in tutto conforme all'ordine (divino e) naturale degli altri regni esistenti''.
|