Bill Clinton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (8)
Lettera minuscola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 77:
Con l'aiuto di borse di studio, Clinton frequentò la ''Edmund A. Walsh School of Foreign Service'' presso la [[Georgetown University]] a [[Washington]] ottenendo nel 1968 la laurea in [[diplomazia]] (''Bachelor of Science in Foreign Service''). Passò l'estate del 1967 come [[tirocinio|tirocinante]] presso il senatore dell'Arkansas J. William Fulbright.<ref name="My Life" /> Durante il college, divenne confratello della confraternita studentesca ''Alpha Phi Omega'' e fu eletto membro della ''Phi Beta Kappa''. Si associò anche all'[[Ordine di DeMolay]], un gruppo giovanile affiliato alla [[massoneria]], ma non divenne mai un [[massoneria|massone]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.demolay.org/aboutdemolay/halloffame_bio.php?hofid=18|titolo=Bill Clinton Inducted|data=1º maggio 1988|editore=[[Ordine di DeMolay|DeMolay International]]|accesso=25 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101208010814/http://www.demolay.org/aboutdemolay/halloffame_bio.php?hofid=18|dataarchivio=8 dicembre 2010}}</ref> È tuttora membro della confraternita ''Kappa Kappa Psi''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kkpsi.org/prominentmembers.asp|titolo=Prominent Members|editore=Kappa Kappa Psi|accesso=25 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716182330/http://www.kkpsi.org/prominentmembers.asp|dataarchivio=16 luglio 2011}}</ref>
 
Dopo la laurea, vinse una prestigiosa borsa di studio (la ''[[Rhodes Scholarship]]'') per l'[[Università di Oxford]] dove ha studiato [[filosofia]], [[Scienza politica|politica]] ed [[economia]] (''PPE''). Non ottenne la laurea perché si trasferì all'[[Università di Yale]] prima della fine del corso.<ref name="First In His Class" /><ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Dowd|nome=Maureen|url=https://www.nytimes.com/1994/06/09/world/oxford-journal-whereas-he-is-an-old-boy-if-a-young-chief-honor-him.html|titolo=Oxford Journal; Whereas, He Is an Old Boy, If a Young Chief, Honor Him|editore=The New York Times|data=9 giugno 1994|accesso=25 aprile 2014}}</ref> Giocando a Oxford sviluppò un notevole interesse per il [[rugby a 15|rugby]]<ref>{{cita libro|lingua=en|titolo=Rugby Union for Dummies|anno=2006|url=https://archive.org/details/rugbyunionfordum0000unse_u8s8|autore-capitolo=Cain, Nick & Growden, Greg |capitolo=21: Ten Peculiar Facts about Rugby|p=[https://archive.org/details/rugbyunionfordum0000unse_u8s8/page/296 297]|edizione=2|editore=John Wiley and Sons|città= Chichester, England |ISBN= 978-0-470-03537-5}}</ref> e tornato in America continuò a giocare al ''Little Rock Rugby club'' in Arkansas. Ad Oxford partecipò alle proteste contro la [[guerra del Vietnam]], e nell'ottobre del [[1969]] organizzò egli stesso un evento di protesta.<ref name="My Life" />
 
Gli oppositori politici di Clinton lo accusano di aver sfruttato l'influenza politica di un senatore, che lo ha assunto come assistente, per evitare l'arruolamento.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/clinton/etc/draftletter.html |titolo=Bill Clinton's Draft Letter|sito=Frontline|editore=PBS|data=23 novembre 1991|accesso=25 aprile 2014}}</ref> Il Colonnello Eugene Holmes, un ufficiale dell'[[esercito statunitense|esercito]] coinvolto nel caso Clinton, durante la campagna presidenziale del [[1992]] rilasciò una dichiarazione autenticata: "Fui informato dai responsabili dell'arruolamento che era interesse del Senatore Fullbright che Bill Clinton fosse ammesso al programma di addestramento per ufficiali (ROTC)... Credo che mi abbiano di proposito ingannato e che volessero usare l'unione al ROTC come uno stratagemma per convincere i responsabili dell'arruolamento a ritardare l'investitura così da riuscire ad evitarlo tramite una nuova classificazione."<ref name="Morris1999">{{cita libro|lingua=en|cognome=Morris|nome=Roger|titolo=Partners in Power: The Clintons and Their America|url=http://books.google.com/books?id=Vq96BQV5lF4C&pg=PA100|accesso=17 agosto 2011|data=25 aprile 1999|editore=Regnery Publishing|isbn=978-0-89526-302-5|p=100}}</ref><ref name="Metcalf2002">{{cita libro|lingua=en|cognome=Metcalf|nome=Geoffrey M.|titolo=In the Arena: Geoff Metcalf Interviews With Doers of Deeds|url=http://books.google.com/books?id=_pcTJ0uTg_gC&pg=PA561|accesso=17 agosto 2011|data=28 novembre 2002|editore=iUniverse|isbn=978-0-595-25752-2|p=561}}</ref> Sebbene legali, le azioni di Clinton furono contestate dai conservatori e da alcuni veterani del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] durante la sua campagna elettorale del [[1992]].<ref>{{cita web|autore=John D. Dennison|url=http://www.1stcavmedic.com/bill-clinton-draft.htm|titolo=Clinton's Draft Avoidance|editore=1stcavmedic.com|accesso=6 agosto 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.jewishworldreview.com/cols/greenberg013105.asp|titolo=The Old Man|autore=Paul Greenberg|editore=Jewishworldreview.com |data=31 gennaio 2005|accesso=30 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://25thaviation.org/facts/id1129.htm|autore=John D. Dennison |titolo=The Vietnam Draft|editore=25thaviation.org|accesso=6 agosto 2009}}</ref>
Riga 116:
L'allora presidente [[George H. W. Bush]] era ritenuto il favorito per le elezioni e durante la [[guerra del Golfo]] aveva goduto di circa l'80% dei consensi. Tuttavia, nonostante in campagna elettorale avesse ripetutamente promesso di non farlo, approvò un aumento delle tasse in seguito ad un accordo con i democratici per ridurre il deficit. La promessa disattesa provocò un grande malcontento e Clinton lo sfruttò in campagna elettorale condannando ripetutamente Bush per aver fatto promesse che non poteva mantenere<ref name="The Choice"/>: al momento delle elezioni l'indice di gradimento di Bush era sceso al 40%.<ref name="The Choice"/><ref>{{Cita news |titolo=How the Presidents Stack Up: A look at U.S. presidents' job-approval ratings |pubblicazione=The Wall Street Journal |anno=2006 |url=https://online.wsj.com/public/resources/documents/info-presapp0605-31.html |accesso=30 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081025015927/http://online.wsj.com/public/resources/documents/info-presapp0605-31.html |dataarchivio=25 ottobre 2008 |lingua=en|urlmorto=no }}</ref> Inoltre, mentre in precedenza i conservatori erano uniti nella lotta al [[comunismo]], con la fine della [[guerra fredda]] e la [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]], il partito mancava di unità.
 
Alla Convention Repubblicana del 1992 [[Pat Buchanan]] e [[Pat Robertson]] chiesero di focalizzare l'attenzione del partito su tematiche religiose cristiane e lo stesso Presidente Bush accusò i Democraticidemocratici di escludere [[Dio]] dal loro partito; come conseguenza, molti moderati del partito si sentirono allontanati.<ref>{{Cita web|cognome=Le Beau|nome=Bryan|titolo=The Political Mobilization of the New Christian Right|editore=Creighton University|url=http://are.as.wvu.edu/lebeau1.htm|accesso=1º dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061206022453/http://are.as.wvu.edu/lebeau1.htm|dataarchivio=6 dicembre 2006|lingua=en}}</ref> Al contrario, Clinton puntò sul suo essere un moderato ''Nuovo democratico'', posizione che gli permetteva di ottenere consensi anche dai Repubblicanirepubblicani; tuttavia, questa sua posizione politica gli portò anche le critiche e il sospetto della fazione più liberale del partito.<ref>{{Cita news|cognome=Walker |nome=Martin |titolo=Tough love child of Kennedy |url=http://www.guardian.co.uk/world/1992/jan/06/usa.martinwalker |accesso=12 ottobre 2007 |città=Londra|pubblicazione=The Guardian | data=6 gennaio 1992}}</ref> A seguito di tutto ciò, [[Reagan Democrat|molti Democraticidemocratici]] che avevano sostenuto [[Ronald Reagan]] e Bush nelle precedenti elezioni si schierarono dalla parte di Clinton<ref name=BBConthisday>{{Cita news |titolo=On this day (November 4) in 1992: Clinton beats Bush to the White House |editore=BBC News |url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/november/4/newsid_3659000/3659498.stm |accesso=31 ottobre 2008 |data=4 novembre 1992 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081218141055/http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/november/4/newsid_3659000/3659498.stm |dataarchivio=18 dicembre 2008 |lingua=en |urlmorto=no }}</ref>: quest'ultimo e [[Al Gore]], il suo candidato per la vicepresidenza, durante le ultime settimane di campagna viaggiarono per l'intero paese, consolidando la propria posizione e promettendo un "nuovo inizio".<ref name=BBConthisday />
 
Clinton vinse le elezioni con il 43% dei voti, sconfiggendo il presidentePresidente Bush (fermo al 37% dei consensi) e il miliardario [[populismo|populista]] [[Ross Perot]] (19% dei voti), che si candidò come indipendente: una parte significativa del successo di Clinton fu dovuta al rapido declino di Bush nell'opinione pubblica.<ref name=BBConthisday /> L'elezione di Clinton mise fine a 12 anni di presidenza repubblicana, a conclusione di un periodo in cui avevano governato i Repubblicanirepubblicani per 20 anni su 24:
le elezioni diedero ai democratici il pieno controllo anche del [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]].<ref name="whitehouse.gov bio" /><ref>{{Cita web |url=http://www.senate.gov/pagelayout/history/one_item_and_teasers/partydiv.htm |titolo=Party Division in the Senate, 1789 – present |editore=United States Senate |accesso=30 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718045714/http://www.senate.gov/pagelayout/history/one_item_and_teasers/partydiv.htm |dataarchivio=18 luglio 2011 |lingua=en |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://artandhistory.house.gov/house_history/ |titolo=House History |editore=United States House of Representatives |accesso=30 agosto 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111026183800/http://artandhistory.house.gov/house_history/ |dataarchivio=26 ottobre 2011 }}</ref>