Jason Bateman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Regista: +serie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 31:
== Vita privata ==
[[File:JasonBatemanAmandaAnkaAug2011.jpg|thumb|upright=0.7|Jason Bateman assieme alla moglie [[Amanda Anka]] alla prima di ''[[Come ammazzare il capo... e vivere felici]]'' ([[2011]]).]]
È sposato con l'attrice Amanda Anka, figlia del cantante e attore [[Paul Anka]]. I due hanno due figlie: Francesca Nora, nata nel [[2006]], e Maple, nata nel [[2012]].
 
== Filmografia ==
Riga 153:
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Jason Bateman è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Alessio Cigliano]] in ''Come ammazzare il capo... e vivere felici'', ''Cambio vita'', ''Come ammazzare il capo 2'', ''I Muppet'', ''Una spia e mezzo'', ''La famiglia Fang'', ''Game Night - Indovina chi muore stasera'', ''Carry On''
*[[Massimiliano Manfredi]] in ''La famiglia Hogan'' (1ª voce), ''State of Play'', ''Tra le nuvole'', ''L'isola delle coppie'', ''Disconnect'', ''This Is Where I Leave You'', ''Thunder Force'', ''Black Rabbit''
*[[Massimo De Ambrosis]] in ''Juno'', ''Hancock'', ''La festa prima delle feste'', ''Ozark'', ''The Outsider'', ''Air - La storia del grande salto''
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] in ''The Kingdom'', ''Io sono tu'', ''Bad Words''
Riga 173:
*[[Gabriele Calindri]] in ''La famiglia Hogan'' (2ª voce)
*[[Francesco Pannofino]] in ''Il motel della paura''
 
Da doppiatore è sostituito da:
*[[Alessio Cigliano]] ne ''I Simpson''