Eduardo Rescigno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Eduardo
|Cognome = Rescigno
Riga 28 ⟶ 27:
Vive a Monza.
Nel 2021 ha donato la maggior parte della sua biblioteca, costituita da circa 2.500 volumi specializzati in musica lirica e operistica, all'
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo=Mozart|altri=con contributi di Alfredo Mandelli e Sergio Martinotti|collana=I Grandi della Musica|editore=Fabbri Editori|città=Milano|anno=1978, 1987}}
* {{Cita libro|titolo=Beethoven|collana=I Grandi della Musica|editore=Fabbri Editori|città=Milano|anno=1979}}
* {{Cita libro|titolo=Bach|collana=I Grandi della Musica|editore=Fabbri Editori|città=Milano|anno=1980}}
Riga 38 ⟶ 37:
* {{Cita libro|titolo=L'opera romantica: Weber, Bellini e Donizetti|autore=E. Rescigno|autore2=[[Rubens Tedeschi]]|editore=Fabbri Editore|città=Milano|anno=1983|opera=Grande Storia della Musica|ISBN=82-882-5103-784-2}}
* {{Cita libro|titolo=Macbeth di Giuseppe Verdi. Guida all'opera|collana=Oscar Musica n.8|editore=Mondadori|città=Milano|anno=1983}}
* {{Cita libro|titolo=Da Ponte: poeta e libertino tra Mozart e il Nuovo Mondo|altri=Postfazione di [[Giovanni Carli Ballola]]|collana=Saggi|editore=Bompiani|città=Lissone|mese=febbraio|anno=1989|ISBN=978-88-452-1350-2}} - col titolo ''Lorenzo Da Ponte'', Collezione Le Grandi Biografie, Milano, Fabbri Editori, 2001.
* {{Cita libro|titolo=L'anello magico. Scenario di Carlo Goldoni|editore=Càlamo|città=Lissone|anno=1994}}
Riga 63 ⟶ 61:
=== Curatele ===
* ''Storia della Musica'', pubblicazione settimanale di 169 fascicoli di 16 pagine, con allegato disco a cura di Ettore Proserpio, Milano, Fabbri Editori, 1964-1968.
* {{Cita libro|titolo=I Grandi Musicisti|altri=nuova ed.,<ref>I ed., Milano Fabbri Editori,
* {{Cita libro|autore=Giuseppe Verdi|titolo=Lettere|collana=[[i millenni|I Millenni]]|editore=Einaudi|città=Torino|giorno=23|mese=ottobre|anno=2012|ISBN=978-88-062-1353-4}}
|