Elisabetta Mayo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Sara Domenici (discussione), riportata alla versione precedente di AndreA Etichetta: Rollback |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 32:
Nel [[1929]] prese parte alla I Mostra del Sindacato Fascista Laziale Belle Arti con le opere "Cristo" e "Adolescente". La potente espressività del volto del "Cristo" colpì profondamente [[Benito Mussolini|Benito Mussolin]]<nowiki/>i, che desiderò incontrare personalmente l’artista.<ref name=":0" />
Tra le sue opere più significative si annovera la statua monumentale "La Marcia su Roma" ([[1923]]), alta circa tre metri, realizzata in [[bronzo]] e collocata a [[Roma]] in [[Piazza di Siena
Nel [[1932]] la [[Galleria d'Arte Moderna (Milano)|Galleria d’Arte Moderna di Milano]] acquisì il suo ritratto in [[bronzo]] del maestro [[Vincenzo Gemito]], lodato dallo stesso Gemito per la fedeltà dell’esecuzione.<ref name=":0" />
|