America: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
m Annullata la modifica di ~2025-26909-31 (discussione), riportata alla versione precedente di PGS 1984
Etichetta: Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 59:
L'arrivo di Colombo in quello che fu presto chiamato il ''[[Nuovo Mondo]]'' fu solo l'inizio di una colonizzazione che iniziò nel secolo successivo e che portò alla conquista europea di tutto il continente, accompagnata dal ''[[genocidio dei nativi americani]]'', espressione che indica la catastrofe demografica dei nativi a seguito dell'interazione con le popolazioni europee colonizzatrici.
 
Si ritiene possibile che i primi europei a giungere sul continente americano possano in realtà essere stati dei [[vichinghi]], sbarcati sull'isola di [[Terranova]] nonché probabilmente sulle coste dell'odierno [[Canada]] continentale nel [[XII secolo]], anche se tale arrivo non ebbe conseguenze di qualche rilievo né per i popoli americani, né per i vichinghi. Si ritiene che il navigatore norreno [[Bjarni Herjólfsson]]nel 985 o 986 avvistò le coste del continente nordamericano dopo essersi persosmarrito sulla rotta dellaper la Groenlandia.<ref>{{Cita web|url=https://www.biographi.ca/en/bio/bjarni_herjolfsson_1E.html?revision_id=31218|titolo=BJARNI, HERJÓLFSSON|sito=Dictionary of Canadian Biography|accesso=2025-09-23}}</ref>
 
=== Età contemporanea ===