Basilicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sport: va specificato attualmente altrimenti i più rilevanti in senso generale sono potenza e matera
 
Riga 633:
== Sport ==
{{Vedi anche|Sport in Basilicata}}
Il calcio è lo sport più praticato. I club attualmente più rilevanti sono il {{Calcio Potenza|N}}, che raggiunse il proprio apice negli anni sessanta disputando cinque campionati consecutivi in [[serie B]], e l'{{Calcio AZ Picerno|N}}. Tra le altre società vi sono il {{Calcio Matera|N}}, che partecipò alla serie B per una stagione nel 1979, e il {{Calcio Melfi|N}}. Nel calcio a 5 il team del [[Comprensorio Medio Basento]] giocò nel massimo campionato di [[Serie A (calcio a 5)|serie A]]. Importante squadra di pallacanestro è l'[[Olimpia Basket Matera]] mentre quelle pallavolistiche includono la [[Pallavolo Femminile Matera]], che ottenne grande successo negli anni novanta, e la [[Rinascita Volley '78 Lagonegro|Rinascita Volley Lagonegro]]. Per quanto riguarda i giochi da tavolo è da menzionare l'[[Accademia scacchi Potenza]], che partecipò alla serie A1 Master, la massima categoria della disciplina.<ref>{{Cita web|url=https://www.accademiascacchi.com/chi-siamo/|titolo=Accademia Scacchi Potenza|accesso=10 ottobre 2021}}</ref> Altri sport praticati sono ciclismo, pallanuoto, rugby, arti marziali, baseball, hockey su pista e tiro con l'arco, con diverse società sportive dilettantistiche attive sul territorio della regione.
 
== Onorificenze ==