Filettino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 71:
Dal [[XVII secolo|XVII]] al [[XIX secolo]] Filettino ebbe una fase di prosperità, dovuta all'allevamento di ovini, bovini ed equini e al fiorente commercio locale.
Fino al 1860 si trovava sul confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno delle due Sicilie, ancora oggi, sui monti circostanti, si possono vedere i cippi di confine con gli stemmi dei due regni.
Dal 1938 al 1945 il comune prese il nome di Filettino Graziani, in omaggio al [[maresciallo d'Italia]]a [[Rodolfo Graziani]], noto generale e politico, che vi era nato nel [[1882]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==