Utente:Blacksmith 3010/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
'''Ritorna a Sandbox'''
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox|Ritorna a Sandbox]] >▼
'''Sottopagine Sandbox'''
▲* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox]] >
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox1]] >
* [[Utente:Blacksmith_3010/Sandbox3]] >
==
== Biografia ==
Maurice Bourdin nacque nella provincia [[Francia|francese]] del Limosino. Fu educato a [[Cluny]], a [[Limoges]] e in [[Castiglia]], dove divenne [[diacono]] di [[Toledo]]. Tra il 1098 ed il 1099 le sue conoscenze nell'ambiente di Cluny lo raccomandarono come [[vescovo]] di [[diocesi di Coimbra|Coimbra]]. Dopo un [[pellegrinaggio]] di quattro anni in [[Terra santa]], nel 1111 fu nominato [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Braga|Braga]] dove fu uno dei principali agenti di [[Enrico di Borgogna, conte del Portogallo]] nella sua riorganizzazione della [[Chiesa cattolica in Portogallo|Chiesa portoghese]].
Bla Bla Bla.
Consegnato dagli stessi abitanti del borgo a Callisto, Maurizio fu portato a Roma e sottoposto al pubblico ludibrio: coperto da una pelle di caprone, fu costretto a percorrere la strada seduto a cavalcioni al contrario su un cammello mentre gli sgherri del pontefice lo frustavano e la plebe inferocita lo tempestava di pietre e ortaggi.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/antipapa-gregorio-viii_(Dizionario-Biografico)/|titolo=GREGORIO VIII, antipapa - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-09-30}}</ref>
== Note ==
|