Margaritone d'Arezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 32:
Tra le altre opere si cita ''Madonna col Bambino'' conservata in [[Santuario di Santa Maria delle Vertighe|Santa Maria delle Vertighe]], nella omonima località nei pressi di [[Monte San Savino]].
Ad [[Ancona]] Margaritone è noto come architetto e scultore: sono a lui attribuiti fin dal XVI secolo<ref>Sulle opere anconitane di Margaritone: Giorgio Vasari, ''Vite''</ref> il [[Palazzo degli Anziani (Ancona)|Palazzo degli Anziani]], compresi i bassorilievi della facciata alta, in parte ancora in situ e in parte esposti alla [[Pinacoteca civica Francesco Podesti|Pinacoteca Podesti]] e all'interno del palazzo stesso, quasi tutti eseguiti intorno al 1270.
== Galleria d'immagini ==
Riga 40:
File:Margaritone d'arezzo madonna and child enthroned with narrative scenes london ng.jpg|''Madonna con Bambino in trono'', [[National Gallery of Art]], Londra.
File:Margaritone d'arezzo st francis arezzo museum.jpg|''San Francesco d'Assisi'' ai [[Musei Vaticani]].
File:Ancona
File:
File:Palazzo degli Anziani Ancona incisione facciata destra.JPG|[[Palazzo degli Anziani (Ancona)|Palazzo degli Anziani]] di [[Ancona]]: ''Morte di Lamech''
File:Palazzo degli Anziani Ancona serie sculture sala cerimonie.JPG|[[Palazzo degli Anziani]] di [[Ancona]]: sculture di Margaritone provenienti dalla facciata superiore
File:Ancona, Duomo di San Ciriaco, X-XII secolo (19).JPG|La cupola duecentesca del [[Duomo di Ancona]].
File:Ancona - Basilica cattedrale di San Ciriaco - 017.JPG|[[Duomo di Ancona]]: il protiro con i leoni stilofori
</gallery>
|