Europe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere2 = Heavy metal
|genere3 = Hair metal
|genere4 =
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Allmusic|autore=Stephen Thomas Erlewine}}</ref><ref name="Running with the Devil">Robert Walser. ''[http://books.google.it/books?id=YKPDF0I5p3kC&pg=PA13&dq=europe&as_brr=3&cd=2#v=onepage&q=europe&f=false Running with the Devil: power, gender, and madness in heavy metal music]''. Wesleyan, 1993, ISBN 0-8195-6260-2. p. 11</ref><ref>[http://www.rockline.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=2352 Rockline.it - Recensione di ''Wings of Tomorrow''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071213235835/http://www.rockline.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=2352 |data=13 dicembre 2007 }}</ref>
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="digitaldreamdoor.com" />
Riga 32 ⟶ 31:
Il loro successo non solo ridisegnò nuove tematiche e provocò delle imitazioni, ma per la prima volta fece guadagnare all'heavy metal una notevole esposizione radiofonica<ref name="Running with the Devil" />.
Il gruppo ha due dei 20 migliori album nella classifica [[Billboard 200|'' Billboard '' 200]] (''[[Out of This World (Europe)|Out of This World]]''), (''[[The Final Countdown (album)|The Final Countdown]]'') e tre primi 30 singoli nella [[Billboard Hot 100|'' Billboard '' Hot 100]] chart (''[[Rock the Night (singolo)|Rock the Night]]'', ''[[Carrie (Europe)|Carrie]]'' e ''[[The Final Countdown (singolo)|The Final Countdown]]'').<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/europe/chart-history|titolo=Europe – Chart History|sito=Billboard|accesso=3 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190512225710/https://www.billboard.com/music/europe/chart-history|dataarchivio=12 maggio 2019|urlmorto=no
Con 13 anni di concerti e 5 album in studio, nel 1993 si presero una pausa, riunendosi nel 1999 alla vigilia del capodanno 2000 per una performance a [[Stoccolma]]. Da allora hanno pubblicato altri sei album e successivi tour mondiali, ''[[Start from the Dark]]'' (2004), ''[[Secret Society]]'' (2006), ''[[Last Look at Eden]]'' (2009), ''[[Bag of Bones (album)|Bag of Bones]]'' (2012), ''[[War of Kings (Europe)|War of Kings]]'' (2015) e l’undicesimo ''[[Walk the Earth]]'' pubblicato il 20 ottobre 2017 dalla casa discografica Hell & Back. È stato prodotto da Dave Cobb e registrato negli ''[[Abbey Road Studios]]' di Londra.'' Anche grazie a quest’ultimo lavoro la band nell’edizione 2018 dei Grammy Awards, è stata nominata e premiata come band "Best Hard Rock/Metal".<ref>{{cita web|url=http://www.spaziorock.it/news.php?&id=europe-band-vince-edizione-svedese-grammy-ultimo-album|titolo=Copia archiviata|accesso=7 settembre 2019|dataarchivio=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190928094430/http://www.spaziorock.it/news.php%3F%26id%3Deurope-band-vince-edizione-svedese-grammy-ultimo-album|urlmorto=sì}}</ref>
Il dodicesimo Album in lavorazione “Europe 12°” in studio è inserito da Planet Rock tra i 50 album rock da aspettare nel 2026. <ref>{{cita web |url=https://hellorayo.co.uk/planet-rock/news/rock-news/rock-albums-released-2025|urlmorto=sì}}</ref>[[File:Europe the band performing in Stockholm 2016.jpg|miniatura|Europe in Concerto|275x275px]]Uno dei loro principali punti di forza è da sempre il settore live, le influenze principali del gruppo sono [[Whitesnake]], [[Deep Purple]], [[Rainbow (gruppo musicale)|Rainbow]], [[Led Zeppelin]], [[Thin Lizzy]], [[UFO (gruppo musicale)|UFO]] e [[Michael Schenker Group]].<ref>{{cita web |url=http://www.metal-rules.com/metalnews/2013/01/09/europe-interview-with-joey-tempest/ |titolo=Europe – Interview with Joey Tempest|accesso=23 marzo 2014 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.uberrock.co.uk/interviews/63-december-interviews/10046-joey-tempest-europe-uber-rock-interview-exclusive.html |titolo=Joey Tempest - Europe - Uber Rock Interview Exclusive |accesso=23 marzo 2014 |lingua=en |dataarchivio=16 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190916232055/http://www.uberrock.co.uk/interviews/63-december-interviews/10046-joey-tempest-europe-uber-rock-interview-exclusive.html |urlmorto=sì }}</ref>
La band è costituita da [[Joey Tempest]] ([[Canto|voce]]), [[Mic Michaeli]] ([[Tastiera elettronica|tastiere]]), [[Ian Haugland]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]), [[John Levén]] ([[Basso (strumento musicale)|basso]]) e [[John Norum]] ([[chitarra]]).
|