Puma concolor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Il puma nella cultura di massa: -elementi non rilevanti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 113:
* ''Puma concolor azteca'' - puma [[Messico|messicano]]
* ''Puma concolor bangsi'' - puma della [[Colombia]]
* ''Puma concolor browni'' - leonepuma di [[Yuma]]
* ''Puma concolor californica'' - puma della [[California]]
* ''Puma concolor concolor'' - puma [[Brasile|brasiliano]]
Riga 120:
* ''Puma concolor couguar'' - puma orientale
* ''Puma concolor discolor'' - puma [[Amazzonia|amazzonico]]
* ''Puma concolor hippolestes'' - coguaropuma del [[Colorado]]
* ''Puma concolor improcera'' - puma della [[Bassa California]]
* ''Puma concolor incarum'' - puma del [[Perù]]
* ''Puma concolor kaibabensis'' - coguaropuma dell'[[Arizona]]
* ''Puma concolor mayensis'' - puma [[maya]]
* ''Puma concolor missoulensis'' - coguaropuma del [[Montana]]
* ''Puma concolor oregonensis'' - coguaropuma dell'[[Oregon]]
* ''Puma concolor osgoodi'' - puma della [[Bolivia]]
* ''Puma concolor patagonica'' - puma della [[Patagonia]]
Riga 133:
* ''Puma concolor soderstromi'' - puma dell'[[Ecuador]]
* ''Puma concolor stanleyana'' - puma del [[Texas]]
* ''Puma concolor vancouverensis'' - coguaropuma di [[Vancouver]]
 
Nel 2000, studi di [[genetica molecolare]] hanno rivelato l'inconsistenza di molte delle presunte sottospecie riducendo il loro numero a sei:<ref name=Culver>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Culver M., Johnson W.E., Pecon-Slattery J., O'Brien S.J.|anno=2000 |titolo=Genomic Ancestry of the American Puma |rivista=Journal of Heredity |volume=91 |numero=3 |pp=186-97 | doi = 10.1093/jhered/91.3.186 |pmid=10833043}}</ref><ref name=MSW3>{{MSW3|id = 14000204|pagine=544–45}}</ref>
Riga 158:
Anche se protetto, il puma viene tuttavia cacciato da alcuni contadini, preoccupati per il loro patrimonio zootecnico. La specie nel complesso, però, non è considerata in pericolo. Il puma solitamente fugge l'uomo; solo in casi eccezionali aggredisce degli adulti.
 
Il puma era altamente rispettato {{chiarire|presso i [[nativi americani]]}}. A lui venivano attribuite qualità come il comando, la forza, l'ingegno, la lealtà, l'impegno e il coraggio.
 
I colonizzatori nell'America del Nord hanno a lungo cacciato il puma, non solo per proteggere il proprio bestiame da questo animale, ma anche perché ambivano al suo trofeo.
Riga 180:
* Questo animale è il simbolo dell'omonima [[Puma (abbigliamento)|azienda di abbigliamento sportivo]].
* Nello [[slang]] anglosassone il termine ''[[Cougar (slang)|cougar]]'', o ''cougar woman'' (''puma'' in inglese), indica una donna ultratrentenne, talora ultraquarantenne, in cerca di rapporti con uomini molto più giovani; di solito questo tipo di donne sono finanziariamente indipendenti, tali da poter mantenere anche le loro "prede".
* Appare nei seguenti film d'animazione: ''[[Lo scrigno delle sette perle]]'' nell'episodio ''Johnny Semedimela'' (prodotto dalla Disney), ''[[Spirit - Cavallo selvaggio]]'' (prodotto dalla [[Dreamworks Animation]]) e ''[[Stuart Little 3 - Un topolino nella foresta]]'' (prodotto dalla [[Columbia Pictures]]).
* Un puma di nome Louie appare in diversi corti come personaggio secondario della [[The Walt Disney Company|Banda Disney]], dove cerca di divorare Paperino e Pippo, mentre in ambito Warner Bros. ne è presente invece uno di nome Pete tra i personaggi secondari dei Looney Tunes (il quale a differenza del primo ha caratteristiche antropomorfe, tra cui la capacità di parlare, ma scarsa intelligenza).
* Alcuni esemplari di puma sono presenti al [[Parco faunistico Le Cornelle]] di Valbrembo in provincia di Bergamo.
* ''Puma'' è il nome attribuito dalla Sfera Interna al [[Mecha|Mech]] dei Clan designato come [https://www.sarna.net/wiki/Adder_(Puma) Adder] nell'universo di [[BattleTech]]. Si tratta di una unità leggera e mobile, equipaggiata però con armamento pesante e quindi in grado di sorprendere un nemico poco accorto, anche a lunga distanza.
 
== Note ==