Avanti un altro!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(54 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 8:
|anno prima visione = [[2011]] – in produzione
|genere = game show
|edizioni = 1415
|puntate = 16781682 nel preserale + 30 in prima serata <small>(al 262 settembreottobre 2025)</small>
|durata = 50 min <small>(18:45-19:55, preserale)</small><br />100-145 min <small>(prima serata)</small>
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
Riga 37:
Dopo le prime due edizioni, condotte da [[Paolo Bonolis]] in solitaria, nella terza e quarta edizione quest'ultimo ha condotto il programma in staffetta con [[Gerry Scotti]]. Dalla quinta edizione il programma è condotto nuovamente da Bonolis in solitaria in alternanza con ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]'' (dal 2015)'', [[The Wall (programma televisivo italiano)|The Wall]]'' (2017-2019), ''[[Conto alla rovescia (programma televisivo)|Conto alla rovescia]]'' (2019-2020) e ''[[La ruota della fortuna]]'' (2024-2025), condotti da [[Gerry Scotti]], e ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'' (dal 2025), condotto da [[Enrico Papi]]. In entrambe le conduzioni rimane la presenza fissa di [[Luca Laurenti]], che dalla sesta edizione assume più importanza all'interno del programma, posizionandosi accanto al conduttore, ponendo saltuariamente domande e interagendo più attivamente nel gioco.
 
Con oltre 1700 puntate, speciali compresi, è uno dei quiz più longevi della televisione italiana (ha superato il suo predecessore ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' che conta attualmente 1690 puntate).
 
== Storia del programma ==
Riga 80:
 
=== Quattordicesima edizione (2025) ===
Il 20 gennaio 2025, il programma torna con la sua quattordicesima edizione che presenta, tra le novità, l'arrivo di [[Flavia Vento]], la quale pone domande sui misteri e la temporanea assenza di Claudia Ruggeri (presente sin dalla prima edizione) per la sua maternità e sostituita in ogni puntata da una ''Miss'' diversa proveniente da varie parti del mondo. Inoltre, anche lo storico regista [[Stefano Vicario]], abbandona il programma per passare alla regia della riedizione de ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'' su [[Nove (rete televisiva)|Nove]]. Al suo posto subentra Francesca Leprini. Altra novità di quest'edizione, l'introduzione delle ''domande visual''. Dalla puntata del 3 febbraio 2025, sono state apportate alcune modifiche al regolamento del programma, ed esse riguardano il ''Salottino'': se il concorrente di turno vuole chiamare un personaggio del ''Salottino'' in modo tradizionale, in caso di risposta esatta può pescare solo un pidigozzo; se invece il concorrente di turno vuole affidare la scelta del personaggio alla sorte notarile, chiamata goliardicamente "[[intelligenza artificiale]]", in caso di risposta esatta può pescare due pidigozzi se il primo pidigozzo pescato dal concorrente non fosse di suo gradimento. Solo nelle prime tre settimane sono andate in onda puntate inedite il sabato e la domenica. Nei weekend, dal 15 febbraio al 20 aprile 2025, e tutti i giorni, dal 22 aprile all'11 maggio 2025, vanno in onda le repliche intitolate ''Avanti un altro! Story'', con le puntate dell'edizione precedente. La stagione si conclude venerdì 18 aprile 2025. Dal 22 maggio al 19 giugno sono andate in onda in prima serata alcune puntate mai trasmesse di questa edizione sotto-forma di due puntate a serata, una volta a settimana. Le restanti puntate di questa edizione sono state trasmesse dal 1º al 30 settembre 2025, segnando il ritorno del programma alla stagione autunnale dopo dieci anni<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/avanti-un-altro-riparte-con-nuove-puntate/|titolo="Avanti un altro!" riparte con nuove puntate|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=24 agosto 2025|accesso=24 agosto 2025}}</ref>. Nei weekend, dal 13 al 28 settembre 2025, vannosono andate nuovamente in onda le repliche intitolate ''Avanti un altro! Story'', con le puntate della dodicesima edizione.
 
=== Quindicesima edizione (2025-2026) ===
LeLa registrazioniquindicesima diedizione quest'edizioneparte partonoufficialmente il 25 settembreottobre 2025, e inizialmente doveva essere trasmessa in coda alalle blocco diultime puntate ineditedella delquattordicesima 2023 e del 2025, prospettando una messaedizione (in onda per tuttatutto lail primamese partedi della stagionesettembre)<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/avanti-un-altro/avanti-un-altro-al-via-da-stasera-le-nuove-puntate-su-canale-5|titolo=Avanti un Altro al via: da stasera le "nuove" puntate su Canale 5|sito=DavideMaggio.it|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref>, ma parte il 1º ottobre: per la prima volta dopo circa dieci anni, la distanza tramentre le registrazioni esono lapartite messail in25 ondasettembre. èSeconda quellaedizione diconsecutiva unaad settimana,essere etrasmessa distinguerànel questa stagione dalle altre2025, dal momento che in passato l’arco temporale tra confezionamentole enovità messa in onda toccava anche ici seisono: mesi,l'addio per non parlare di quegli episodi girati e poi diffusi a distanza di anni. In questa edizione vi saranno svariate novità: ildel "bonus" svedese Daniel Nilsson, arrestatoche alviene culminesostituito dinel unaruolo liteda conLuca la fidanzataVetrone, sarà sostituito da un ex tentatore di ''[[Temptation Island (Italia)|Temptation Island]],'' Lucae Ventrone; lascia il cast anchedi Claudia RuggieriRuggeri, che fin dagli esordi faceva parte del programma; infine, tra le new-entry vi sono una veterinaria, una ragazza cinese ed una esperta di lingue straniere.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/il-bonus-daniel-nilsson-fuori-da-avanti-un-altro-al-suo-posto-un-ex-di-temptation-island/|titolo=Il Bonus Daniel Nilsson fuori da Avanti un altro, al suo posto un ex di Temptation Island}}</ref>; infine, tra le new-entry vi sono la nuova miss, interpretata da Clarissa Migliaccio<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.superguidatv.it/clarissa-migliaccio-e-la-nuova-miss-del-salottino-di-avanti-un-altro-2025/|titolo=Clarissa Migliaccio è la nuova Miss del Salottino di Avanti un Altro 2025|sito=Super Guida TV|data=2025-10-02|accesso=2025-10-02}}</ref>; una veterinaria, interpretata da Sofia Bartoli<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/chi-e-sofia-bartoli-la-veterinaria-del-salottino-di-avanti-un-altro/|titolo=Chi è Sofia Bartoli, la Veterinaria del salottino di Avanti un altro}}</ref>; una ragazza cinese, interpretata da Elena Zhou<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Roberto Mallò|url=https://www.davidemaggio.it/avanti-un-altro/elena-zhou-e-la-cina-di-avanti-un-altro|titolo=Elena Zhou è 'La Cina' di Avanti un Altro|sito=Davide Maggio|data=2025-10-01|accesso=2025-10-02}}</ref> e una coppia soprannominata "Tarzan & Jane". Tra le novità del regolamento: i concorrenti non possono più scegliere il personaggio da chiamare nel Salottino ma sottostanno alla casualità dell'intelligenza artificiale introdotta nella scorsa edizione (con una doppia pescata dal pidigozzaro).
 
== Edizioni ==
Riga 91:
!Inizio !!Fine !!''Preserale'' !!''Prima serata''
|-
|1ª ||5 settembre 2011 ||11 dicembre 2011 || colspan="2" rowspan="2" |[[Paolo Bonolis]] || rowspan="1819" |[[Luca Laurenti]] ||98 || rowspan="5" |– || rowspan="14" |[[Stefano Vicario]] || rowspan="1819" |Studio 1 del [[Centro Titanus Elios]], [[Roma]]
|-
|2ª ||10 settembre 2012 ||10 marzo 2013 ||177
Riga 99:
|4ª ||14 settembre 2014 ||30 aprile 2015 ||221
|-
|5ª ||21 settembre 2015 ||3 gennaio 2016 || colspan="2" rowspan="1415" |[[Paolo Bonolis]] ||100
|-
|6ª ||15 gennaio 2017 ||29 aprile 2017 ||103 ||1
Riga 121:
| rowspan="3" |14ª ||20 gennaio 2025 ||18 aprile 2025 ||71
|1
| rowspan="45" |Francesca Leprini
|-
|22 maggio 2025 ||19 giugno 2025
Riga 127:
|10<ref>Si tratta di dieci puntate registrate regolarmente per il preserale ma mandate in onda in prima serata sottoforma di due puntate riunite in una per cinque serate.</ref>
|-
|1º settembre 2025 ||''in30 corso''settembre 2025
|24
|22<ref>Al 26 settembre 2025.</ref>
| rowspan="2" |–
|- <!--
|15ª ||29 settembreottobre 2025 ||''in corso'' ||12<ref group="N">AAl settembre2 ottobre 2025.</ref> ||– -->
|}
 
Riga 140:
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share
|-
|1ª || rowspan="1718" |[[Canale 5]] ||2011 ||estate-autunno || colspan="7" rowspan="15" style="background:#0095B6" | || rowspan="15" |[[Preserale]] ||{{formatnum:3433000}} ||18,64%<ref name="tvblog">{{Cita web|https://www.tvblog.it/post/189207/focus-ascolti-avanti-un-altro-bilancio-seconda-serie-canale-5|Focus Ascolti – Avanti un altro: Bilancio seconda serie (Canale 5)|sito=TvBlog.it}}</ref>
|-
|2ª ||2012-2013 ||estate-inverno ||{{formatnum:3995000}} ||19,96%<ref name="tvblog" />
Riga 176:
|
| style="background:#0095B6" |
|
|
|
Riga 182:
|-
||estate-autunno || colspan="7" style="background:#0095B6" |
| rowspan="2" |[[Preserale]]
|{{formatnum:2204000}}
| 17,19%
|-
|15ª
|2025-2026
|autunno-inverno
| style="background:#0095B6" colspan="5" |
|
|
|{{formatnum:}}
|
Riga 193 ⟶ 202:
In totale ci sono {{Senza fonte|56 pidigozzi (52 nella prima edizione, 53 dalla seconda alla quarta edizione, 54 dalla quinta alla dodicesima edizione, 55 nella tredicesima edizione)}}, per un ammontare complessivo di 1 677 000 € così divisi:
* un pidigozzo da '''{{M|200000|u=€}}''' <small>(dalla quattordicesima edizione)</small>
* un pidigozzo contenenteda '''150 000 €'''
* cinque pidigozzi da '''{{M|75000|u=€}}'''
* cinque pidigozzi da '''{{M|50000|u=€}}'''
Riga 213 ⟶ 222:
* un pidigozzo contenenti '''''Premio''''' <small>(nella tredicesima edizione)</small>
 
Una volta pescato un pidigozzo contenente una somma, il concorrente può decidere se fermarsi e diventare campione potenziale campione o proseguire nel gioco per aumentare il montepremi. Il concorrente che decide di fermarsi rimarrà potenziale campione fino a quando uno dei concorrenti successivi non riuscirà a superare la sua somma.
 
Se si pesca ''La Pariglia'', il concorrente raggiunge in automatico la cifra del potenziale campione e il conduttore procederà con una domanda di spareggio a cui il concorrente deve rispondere esattamente pena l'eliminazione e la sua sostituzione con un nuovo concorrente. Il campione potenziale non è obbligato a dare la risposta: se lo fa e risponde esattamente entro dieci secondi diventa campione, in caso di errore viene eliminato, in caso decida di non prenotarsi per la risposta rimane campione potenziale. Se non è presente nessun potenziale campione, il pidigozzo vale zero e azzera il montepremi accumulato fino a quel momento.
Riga 325 ⟶ 334:
 
=== I giudici ===
I giudici di gara presenti in studio sono [[Marco Salvati]] (fino alla quinta edizione), Christian Monaco (dalla sesta edizione) e [[Stefano Jurgens]], affiancati nelle prime due edizioni da Carla Giuliano chiamata “l’ingegner Carla”, nella terza e nella quarta da Paola Arrighi, dalla quinta all'ottava da Lucia Leoni<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/news/avanti_un_altro/561/la-signorina-lucia.shtml|titolo=La signorina Lucia|accesso=22 settembre 2015}}</ref> (sostituita da Silvia Lagravinese nel corso dell'ottava edizione) e dalla nona fino alla metà quattordicesima edizione da Sena Santini, sostituita in alcune puntate da Bianca Riefoli. Dalla metà della quattordicesima edizione da Andrea Arinci. Nella quarta edizione, durante la conduzione di [[Gerry Scotti]], Marco Salvati ha ceduto il posto a Stefano Mastrosimone. Dalla sesta edizione Salvati resta come autore dietro le quinte fino alla tredicesima edizione ma non compare più in video.
 
=== ''Il Minimondo / Il Salottino'' ===
Riga 332 ⟶ 341:
Il ''Minimondo'' è composto da una serie di personaggi, interpretati da attori o figuranti, da personaggi famosi che intervengono in prima persona, da specialisti in alcune materie scientifiche o tecniche, o anche da persone scelte di volta in volta tra il pubblico. Alcuni di questi personaggi si sostituiscono al conduttore nel porre le domande (con tre o quattro opzioni di risposta), mentre altri hanno un ruolo di contorno finalizzato allo spettacolo.
 
Dalla sesta edizione, il ''Minimondo'' si trasforma nel ''Salottino'', dove i personaggi (inclusi anche i personaggi del ''Minimondo'' delle precedenti edizioni), vengonofino alla quattordicesima edizione, venivano chiamati in gioco dai concorrenti stessi (inoltre vi era già la possibilità di far scegliere all'intelligenza artificiale), mentre dalla quindicesima vengono chiamati unicamente in modo casuale e pongono domande con tre opzioni di risposta. È stato presentato da Miss Claudia ad ogni inizio di puntata dalla canzone ''[[Feeling Good]]'' di [[Michael Bublé]] (fino alla tredicesima edizione), mentre nella prima parte della quattordicesima edizione e dalla quindicesima viene presentato da [[Paolo Bonolis]] con la canzone ''Cantina Band'' di [[John Williams]] & [[London Symphony Orchestra]]. I personaggi fissi attualmente presenti sono:
 
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, e dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).
* '''''Miss''''': introdotta dalla canzone ''[[Wuthering Heights (singolo)|Wuthering Heights]]'' di [[Kate Bush]]. Sostituisce ''Miss Claudia'', proponendo domande di vario genere.
* '''''Il Bonus''''': controparte maschile della ''Bonas'', è accompagnato dalla canzone ''[[Surfin' USA|Surfin' U.S.A.]]'' del gruppo [[The Beach Boys]] e massaggia le concorrenti donne permettendo loro in caso di tripletta compiuta di raddoppiare il valore del pidigozzo pescato. È interpretato da Luca Vetrone a partire dalla quindicesima edizione. È stato interpretato da Daniel Nilsson dalla seconda alla quattordicesima edizione insieme ad Andrea De Paoli nella dodicesima edizione e nella parte iniziale della tredicesima. In passato, è stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione
 
* '''''La Bona Sorte''''': interpretata da [[Viviana Vizzini]] dalla tredicesima edizione, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo e pone un quesito al concorrente dal valore di {{M|300000|u=€}}. Se quest'ultimo indovina, diventa automaticamente campione con tale cifra. Nella quarta e quinta edizione, il personaggio era chiamato ''Il Fato Benevolo'' ed era interpretato da Max Vitale (nella quarta edizione) e da una persona scelta a caso nel pubblico (nella quinta edizione). Dalla sesta alla dodicesima edizione, è stata interpretata da Francesca Brambilla (presente anche nella quinta edizione, dove interpretava la ''Sorella dell'Alieno''). Nella dodicesima edizione, è stata accompagnata dall{{'}}''Aiutante'' interpretato da Alessandro Patriarca.
* '''''La Bonas''''': introdotta dalla canzone ''Sexy'' dei [[French Affair]] fino alla quattordicesima edizione, e dalla canzone ''[[My Heart Goes (La Di Da)]]'' di [[Becky Hill]] e [[Topic (disc jockey)|Topic]] dalla parte finale di quell'edizione, massaggiae dalla canzone [[Yes Sir, I Can Boogie|''Yes Sir, I Can Boogie'']] delle [[Baccara]] dalla quindicesima. Massaggia i concorrenti uomini mentre quest'ultimi rispondono alle domande e, se compiono la tripletta, raddoppiano il valore del pidigozzo pescato. Questo ruolo è stato interpretato da Paola Caruso (dalla prima alla quinta edizione e nuovamente dalla tredicesima), da Laura Cremaschi (dalla sesta all'ottava edizione e nuovamente dalla quattordicesima in alternanza con la Caruso), da Sara Croce dalla nona all'undicesima edizione, da Sophie Codegoni nella dodicesima edizione e da Ilaria Gallozzi nella tredicesima edizione (insieme a Paola Caruso).
* '''''Il Bonus''''': controparteintrodotto maschiledalla dellacanzone ''BonasSexy'', èdei accompagnato[[French Affair]] nella prima edizione, dalla canzone ''[[Surfin' USA|''Surfin' U.S.A.'']] dei [[The Beach Boys]] dalla seconda alla quattordicesima edizione, dalla canzone ''[[It's dela Man's Man's Man's World|It's A Man's, Man's, Man's World]]'' di [[James Brown]] gruppo& [[The BeachFamous BoysFlames]] nella dodicesima e nella prima parte della tredicesima edizione, e dalla canzone [[Up Where We Belong|''Up Where We Belong'']] di [[Joe Cocker]] & [[Jennifer Warnes]] dalla quindicesima edizione. Controparte maschile della ''Bonas'', massaggia le concorrenti donne permettendo loro in caso di tripletta compiuta di raddoppiare il valore del pidigozzo pescato. È interpretato da Luca Vetrone a partire dalla quindicesima edizione. È stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione e da Daniel Nilsson dalla seconda alla quattordicesima edizione insieme ad Andrea De Paoli nella dodicesima edizione e nella parte iniziale della tredicesima. In passato, è stato interpretato da Valerio Schiavone nella prima edizione
* '''''La Bona Sorte''''': interpretataintrodotta dalla canzone ''[[I Just Want to Make Love to You|I Just Want To Make Love To You]]'' di [[Etta James]]. Interpretata da [[Viviana Vizzini]] dalla tredicesima edizione, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo e pone un quesito al concorrente dal valore di {{M|300000|u=€}}. Se quest'ultimo indovina, diventa automaticamente campione con tale cifra. Nella quarta e quinta edizione, il personaggio era chiamato ''Il Fato Benevolo'' ed era interpretato da Max Vitale (nella quarta edizione) e da una persona scelta a caso nel pubblico (nella quinta edizione). Dalla sesta alla dodicesima edizione, è stata interpretata da Francesca Brambilla (presente anche nella quinta edizione, dove interpretava la ''Sorella dell'Alieno''). Nella dodicesima edizione, è stata accompagnata dall{{'}}''Aiutante'' interpretato da Alessandro Patriarca.
* '''''Lo iettatore''''': interpretato da [[Franco Pistoni]] dalla seconda edizione, è introdotto dall'ululato di un lupo e da una musica funerea seguita dai rintocchi a morto di una campana, entra in gioco solo se pescato il relativo pidigozzo. La sua pescata azzera il montepremi del concorrente e quest'ultimo dovrà poi rispondere a una domanda posta dallo iettatore (su vari argomenti rimandati a temi lugubri), senza opzioni di risposta. Se indovina resta in gioco, se sbaglia viene eliminato e andrà via con lo iettatore. Entra in scena da solo dalla seconda alla quinta edizione, dalla sesta all'undicesima edizione è stato accompagnato dall{{'}}''Assistente iettatore'' interpretato da Alessandro Patriarca mentre dalla dodicesima edizione è accompagnato dalla ''Moglie'' interpretata da Giorgia Pianta;
* '''''Il Jolly''''': è introdotto dalla sigla di ''[[Rischiatutto]]'' e interpretato da Alessandro Patriarca dalla tredicesima edizione, permette al concorrente una doppia possibilità di errore nelle triplette (in caso il concorrente non commetta errori, la tripletta è superata con due sole domande).
Riga 350 ⟶ 362:
* '''''Venti del mistero''''': introdotto, nella quattordicesima edizione, dal brano ''[[Mistero (singolo)|Mistero]]'' di [[Enrico Ruggeri]] e interpretato da [[Flavia Vento]], che pone domande relative ai misteri.
* '''''Cinema'':''' interpretato da Marco Raul Gaeta nella quattordicesima edizione, pone domande relative alla cinematografia.
* '''''I Love Cina''''': introdotto nella quindicesima edizione dal brano ''[[China Girl (David Bowie)|China Girl]]'' di [[David Bowie]]. È interpretato da Elena Zhou, propone quesiti sulla medicina tradizionale cinese e sulla Cina.
 
Altri personaggi facenti parte (o non più parte) del salottino sono: '''''La Bomber''''', '''''La Tecnologica''''', '''''El Tigre''''', '''''Nino Nero''''', '''''Anni 50''''', '''''Monster Chef''''', '''''Est''''' e altri.
Riga 355 ⟶ 368:
Tra i personaggi non facenti più parte del programma invece, compaiono:
 
* '''''Miss Claudia''''': interpretataintrodotta dalla canzone ''[[Feeling Good]]'' di [[Michael Bublé]]. Interpretata da Claudia Ruggeri, dalla sesta alla quattordicesima edizione, è stata la regina del salottino e poneva domande di varie categorie. Claudia Ruggeri è stata nel programma sin dalla prima edizione nel ruolo della supplente fino alla quarta e della poliziotta nella quinta. Nella quattordicesima edizione, è stata temporaneamente sostituita (prima dal personaggio della Miss e poi da altri personaggi del Salottino), per la sua maternità, per poi tornare nella parte finale dell'edizione. Dalla quindicesima edizione non è più presente.
* '''''La Miss''''': interpretata in ogni puntata da una ''Miss'' differente (ironicamente proveniente da ogni parte del mondo). Ha sostituito temporaneamente ''Miss Claudia'' nella quattordicesima edizione (fino alla puntata del 14 aprile 2025), come regina del Salottino e, come quest'ultima, anch'essa poneva domande di varie categorie. Dalla puntata del 15 aprile 2025, non è presente alcuna ''Miss'', e al suo posto subentra un ulteriore personaggio del ''Salottino'', che varia di puntata in puntata;
* '''''L'Alieno''''': presente dalla prima all'ottava edizione (e nuovamente in una puntata speciale in prima serata della decima edizione), era interpretato da Leonardo Tricarico che vestiva i panni di un alieno ponente domande in un italiano pronunciato in maniera incomprensibile e puntualmente corretto dal conduttore. Nella quinta edizione era accompagnato dalla sua "famiglia" composta dal ''cugino intelligente'', dalla ''sorella cessa'' e dal ''cognato modello'';
Riga 363 ⟶ 376:
* '''''La Ciociara''''': interpretata da Alessia Macari nella quarta, quinta e sesta edizione (e in una puntata speciale in prima serata della decima edizione), poneva ai concorrenti domande sulle varie città italiane in uno spiccato accento ciociaro non sempre comprensibile;
* '''''Il Pentito''''': interpretato dall'attore [[Francesco Benigno]] nella quarta edizione, poneva domande in uno spiccato accento siciliano impersonando un tipico mafioso;
* '''''[[Martufello]]''''': l'omonimo personaggio, introdotto dalla canzone ''Happy'' di [[Pharrell Williams]] e presente nella quarta e quinta edizione (e in alcune puntate della sesta) raccontava una barzelletta da cui poi traeva una domanda che volgeva al concorrente;
* '''''Giovanna, la moglie di [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]''''': [[Giovanna Civitillo]], presente nella quinta edizione (e alcune puntate della sesta), raccontava un aneddoto su suo marito da cui poi traeva una domanda che volgeva al concorrente;
* '''''Lo Straniero''''': interpretato da un filippino che rivolgeva domande ai concorrenti in un italiano non perfetto. È stato presente solo nella prima edizione;
Riga 476 ⟶ 489:
|21,23%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Marco Bosatra|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-11-dicembre-2011-report-con-4-5mln-18-23-supera-tutti-pazzi-per-amore-4-3mln-distretto-sotto-l11|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 11 DICEMBRE 2011: REPORT CON 4.5MLN (18.23%) SUPERA TUTTI PAZZI PER AMORE (4.3MLN, 15.3% - 19.09%). DISTRETTO SOTTO L'11%. L'ARENA AL 24.13%, PIROSO CALA AL 1.3%|sito=Davide Maggio|data=2011-12-12|accesso=2025-09-27}}</ref>
|-
| rowspan="2" |2ª
|4 novembre 2012
|Virtuosi
|4.376.000
|19,46%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Gianluca Camilleri|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-4-novembre-2012|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012: QUESTO NOSTRO AMORE CRESCE ANCORA (21.75%). REPORT (13.7%) A UN PASSO DAL FILM DI CANALE5 (13.8%). DOMENICA LIVE TOCCA IL 16.5% DOPO LE PARTITE|sito=Davide Maggio|data=2012-11-05|accesso=2025-09-28}}</ref>
|-
|23 dicembre 2012
|Natale
|4.123.000
|20,86%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Thomas Tonini|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-23-dicembre-2012|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 23 DICEMBRE 2012: VINCE L'ISOLA CON IL 18.52%. MALE I GUASTANOZZE (5.42%) E DOWNTON ABBEY (4.59%). GILETTI SFIORA IL 28% CON IL BERLUSCONI SHOW|sito=Davide Maggio|data=2012-12-24|accesso=2025-09-28}}</ref>
|-
| rowspan="4" |3ª
|10 novembre 2013
|Lazio
|4.470.000
|20%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-10-novembre-2013|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013: IO CANTO NON SI RISCATTA NEANCHE CON LA FINALE (12.51%) ED E' ANCORA BATTUTO DA UN PASSO DAL CIELO 2 (14.26% - 17.77%)|sito=Davide Maggio|data=2013-11-11|accesso=2025-09-28}}</ref>
|-
|1 dicembre 2013
|Figli di...
|3.958.000
|17,32%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Stefanelli|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-1-dicembre-2013|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 1 DICEMBRE 2013: IN LIEVE CALO IL SEGRETO (15.36%), RECUPERA UN PASSO DAL CIELO 2 (17.56%)|sito=Davide Maggio|data=2013-12-02|accesso=2025-09-28}}</ref>
|-
|8 dicembre 2013
|Campania
|4.090.000
|19,39%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-8-dicembre-2013|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 8 DICEMBRE 2013: VINCE MARIA DI NAZARETH (16.72%), CALA IL SEGRETO (13.82%). BERSAGLIO MOBILE AL 6.97%|sito=Davide Maggio|data=2013-12-09|accesso=2025-09-28}}</ref>
|-
|2 marzo 2014
|Manie e fobie
|4.411.000
|19,48%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/senza-categoria/ascolti-tv-di-domenica-2-marzo-2014|titolo=ASCOLTI TV DI DOMENICA 2 MARZO 2014: L'ULTIMA DI BRACCIALETTI ROSSI SFONDA IL MURO DEI 7 MILIONI (25.94%). SOLO IL 9.08% PER FAZIO, LA GABBIA AL 2.75%|sito=Davide Maggio|data=2014-03-03|accesso=2025-09-28}}</ref>
|}
 
Riga 527 ⟶ 578:
| rowspan="2" |3ª ||15 febbraio 2025 ||11 maggio 2025 ||39
|-
|13 settembre 2025 ||''in corso'' ||56<ref>Al 2728 settembre 2025.</ref>
|}