DanDaDan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 19:
|data fine = in corso
|periodicità = settimanale
|volumi =
|volumi totali = na
|editore italiano = [[Edizioni BD]]
Riga 26:
|data fine in italiano = in corso
|volumi in italiano = 19
|volumi totali in italiano =
|immagine = DanDaDan Volume 1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante i protagonisti Momo Ayase (a sinistra) e Ken Takakura (a destra)
Riga 181:
;{{Nihongo|Carta Fiaba|メルへンカルタ|Meruen Karuta}}:
:È uno spirito sigillato all'interno del gioco da tavolo Danmanra e il creatore del mondo interiore del baule maledetto.
;{{Nihongo|Enenra|煙々羅|En'enra}}
: È un giovane e muscoloso assassino umanoide yōkai, noto anche come "Il Barone Rosso" o "L'Asso del Volo", con il potere di manipolare il fumo e di trasformare il proprio corpo in fumo. Si traveste da sacerdote per rubare i poteri di Momo, nell'ambito di una più ampia cospirazione contro i poteri soprannaturali legati ai coltelli Kozuka. Appartiene a un'organizzazione chiamata "I Paladini Neri", composta da indovini sponsorizzati dall'azienda che raccolgono poteri yōkai e maledizioni per annientare i rivali.
=== Alieni ===
Riga 210 ⟶ 213:
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di DanDaDan}}
''Dandadan'', scritto e disegnato da [[Yukinobu Tatsu]], è pubblicato settimanalmente dal 6 aprile 2021 sulla rivista digitale ''[[Shōnen Jump+]]'' di [[Shūeisha]].<ref name="primocapitolojap">{{cita web|url=https://twitter.com/SHIHEILIN/status/1378726521817329669|titolo=Twitter dell'account ufficiale di Rin Shihei, editor del manga|lingua=ja|accesso=7 maggio 2022}}</ref> La stessa casa editrice si occupa di raccogliere i capitoli sotto forma di volumi formato ''[[tankōbon]]''; il primo è stato pubblicato il 4 agosto 2021<ref name="primovolumejap">{{cita web|url=https://www.s-manga.net/items/contents.html?isbn=978-4-08-882599-1|titolo=ダンダダン 1|editore=[[Shueisha]]|lingua=ja|accesso=26 aprile 2022}}</ref> e al
A partire dal 21 maggio 2021, la serie viene pubblicata in lingua spagnola in simultanea con l'uscita giapponese sulla piattaforma online ''Manga Plus'' di Shūeisha.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/SHIHEILIN/status/1395717465192099840|titolo=Twitter dell'account ufficiale di Rin Shihei, editor del manga|lingua=ja|accesso=7 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://twitter.com/MangaPlusENG/status/1396844557548101636|titolo=Twitter dell'account ufficiale di ''Manga Plus''|lingua=es|accesso=7 maggio 2022}}</ref> Sulla stessa piattaforma è presente anche la versione inglese del manga, la cui pubblicazione ha avuto inizio il 23 agosto 2021.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/MangaPlusENG/status/1429822037829341191|titolo=Twitter dell'account ufficiale di ''Manga Plus''|lingua=en|accesso=7 maggio 2022}}</ref> La stessa edizione è inoltre pubblicata, sempre in simultanea, sul sito di [[Viz Media]].<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-08-23/yukinobu-tatsu-dandadan-manga-gets-english-release-on-viz-media-manga-plus/.176523|titolo=Yukinobu Tatsu's Dandadan Manga Gets English Release on Viz Media, Manga Plus|lingua=en|editore=[[Anime News Network]]|accesso=6 maggio 2022}}</ref> Nel febbraio del 2021 l'editore statunitense ha inoltre annunciato la pubblicazione cartacea del manga, col primo volume in uscita l'11 ottobre 2022.<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-02-14/viz-announces-fall-2022-book-releases-including-mission-yozakura-family-thus-spoke-rohan-kishibe-/.182623|titolo=Viz Announces Fall 2022 Book Releases Including Mission: Yozakura Family, Thus Spoke Rohan Kishibe Manga, Jujutsu Kaisen Novels|lingua=en|editore=[[Anime News Network]]|accesso=6 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.barnesandnoble.com/w/dandadan-vol-1-yukinobu-tatsu/1141012327|titolo=Dandadan, Vol. 1|lingua=en|editore=[[Barnes & Noble]]|accesso=6 maggio 2022}}</ref>
|