AC/DC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 146649034 datata 2025-09-07 22:48:03 di Truthful eye tramite popup
Etichetta: Ripristino manuale
Nikstock06 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
|genere = Hard rock
|genere2 = Heavy metal
|genere3 = Blues rock
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|artist|mn0000574772|autore = Stephen Thomas Erlewine|accesso = 27 aprile 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="AM"/><ref name="Running with the Devil">{{Cita libro|lingua = en|autore = Robert Walser|titolo = Running with the Devil: power, gender, and madness in heavy metal music|url = http://books.google.it/books?id=YKPDF0I5p3kC&pg=PA8&dq=heavy+metal+origins&as_brr=3#v=onepage&q=AC/DC&f=false|editore = Wesleyan|anno = 1993|p = 10|isbn = 0-8195-6260-2}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.scaruffi.com/vol3/acdc.html|titolo = AC/DC|sito = [[Piero Scaruffi]]|accesso = 13 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|titolo = The Best Heavy Metal Albums Of The 1980s - "Back in Black"|sito = [[About.com]]|accesso = 13 novembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090211190947/http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 20 ⟶ 21:
|logo = Logo ACDC.svg
}}
Gli '''AC/DC''' (pronuncia [[inglese britannico|inglese britannica]]: {{IPA|[ˌeɪsiː ˈdiːsiː]}};<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.macmillandictionary.com/pronunciation/british/ac-dc|titolo = AC/DC - pronunciation of AC/DC|sito = Macmillan Dictionary|accesso = 12 giugno 2021}}</ref> spesso reso graficamente come '''AC[[File:Thunderbolt (slash).svg|6px]]DC''') sono un [[gruppo musicale]] [[hard & heavy]] [[Australia|australo]]-[[Regno Unito|britannico]] formato a [[Sydney]] nel 1973.<ref name="AM"/>
 
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi [[Regno Unito|britannici]]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.smartcompany.com.au/Premium-Articles/Rich-Secrets/20080912-Back-in-the-black.html|titolo = Back in the black|sito = SmartCompany|accesso = 15 settembre 2008|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080925042057/http://www.smartcompany.com.au/Premium-Articles/Rich-Secrets/20080912-Back-in-the-black.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/ac-dc-rock-n-roll-train-video-teaser-available/|titolo = AC/DC: 'Rock 'N Roll Train' Video Teaser Available|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 15 settembre 2008|accesso = 3 febbraio 2018}}</ref> di cui oltre 71 milioni nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{RIAA|AC/DC|accesso = 3 febbraio 2018}}</ref>
Riga 278 ⟶ 279:
== Bibliografia ==
=== Enciclopedie ===
* {{cita libro|autore=Peter Buckley|titolo=The rough guide to rock|url=https://archive.org/details/roughguidetorock0003unse|anno=2003|editore=Rough Guides|isbn=1-84353-105-4|lingua=ingleseen|cid=Peter Buckley, 2003}}
*{{Cita libro |curatore=[[Gianni Della Cioppa]] |titolo=[[HM: Il grande libro dell'heavy metal]] |data=2011 |editore=Giunti |OCLC=898511219 |ISBN=9788809768666}}
* {{cita libro|autore=Federico Guglielmi|coautori=Cesare Rizzi|titolo=Grande enciclopedia rock|anno=2002 |editore=Giunti Editore|isbn=88-09-02852-X|cid=Guglielmi e Rizzi, 2002}}
* {{cita libro|autore=Luca Signorelli|titolo=Metallus. Il libro dell'heavy metal|url=https://archive.org/details/metallusillibrod0000unse|anno=2001 |editore=Giunti Editore|isbn=88-09-02230-0|cid=Luca Signorelli, 2001}}
* {{cita libro|autore=M.C. Strong|titolo=The great rock discography|anno=1998|editore=Giunti Editore|isbn=88-09-21522-2|lingua=ingleseen|cid=M.C. Strong, 1998}}
 
=== Testi monografici ===