General Dynamics F-16 Fighting Falcon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 199:
 
=== Propulsore ===
[[File:NSAWC F-16B (3143375831).jpg|miniatura|Un F-16B dell'[[United States Naval Aviation|aviazione navale statunitense]]]]
Inizialmente venne selezionato il propulsore [[turboventola]] [[Pratt & Whitney F100|Pratt & Whitney F100-PW-200]], una versione leggermente modificata del modello F100-PW-100 impiegato dall'[[F-15]]. Con una spinta di {{M|106,0|ul=kN}}, venne impiegato fino al Block 25. Gli esemplari del Block 15 facevano parte di un aggiornamento chiamato ''Operational Capability Update'', che introdusse il modello F100-PW-220, in grado di generare una spinta di {{M|105,7|ul=kN}}. Quest'ultimo propulsore venne impiegato anche nella produzione dei velivoli Block 32 e 42. Anche se la nuova versione non forniva una differenza sostanziale nella spinta, il suo vantaggio era l'impiego di un componente chiamato DEEC (Digital Electronic Engine Control) con il compito di controllare il propulsore, aumentandone l'affidabilità e riducendo il rischio di stalli. La versione F-100-PW-200 aveva infatti a volte la spiacevole tendenza ad entrare in stallo, con la necessità di una riaccensione in volo del propulsore. Il nuovo modello entrò nella linea di produzione degli F-16 nel [[1988]], e sostituì il modello F100-PW-100 utilizzato negli F-15. Molti esemplari con il modello 220, a partire dal Block 25, vennero aggiornati da metà [[1997]] alla versione F100-PW-220E, capace di una affidabilità ulteriormente migliorata e una ridotta manutenzione come, ad esempio, la diminuzione del 35% del tempo impiegato per rimuovere il propulsore<ref name="YF-16"/><ref name="F-16Origins"/><ref name="Peacock 1997, pp. 102–103">Peacock 1997, pp. 102–103.</ref><ref>Pike, John. {{cita testo|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/systems/f100.htm|titolo=“F100-PW-100/-200”}}. ''Global Security'', updated 13 March 2006. Accesso: 21 giugno 2008.</ref>.
 
Riga 332:
;{{BGR}}
* [[Bălgarski Voennovăzdušni sili]]
: L'11 luglio 2019 il Ministero della Difesa bulgaro ha ufficialmente firmato 4 accordi internazionali per un totale di quasi 1,3 miliardi di dollari per l'acquisto tramite Foreign Military Sales (FMS) di 8 F-16 Block 70.<ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/89874/bulgaria-approves-f-16-block-70-procurement/|titolo="BULGARIA APPROVES F-16 BLOCK 70 PROCUREMENT"}}, su janes.com, 11 luglio 2019, URL consultato il 16 luglio 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=https://defence-blog.com/news/bulgaria-approves-purchase-of-eight-f-16s-to-replace-ageing-mig-29s.html/amp|titolo="BULGARIA APPROVES PURCHASE OF EIGHT F-16s TO REPLACE AGEING MiG-29s"}}, su defence-blog.com, 11 luglio 2019, URL consultato il 16 luglio 2019.</ref><ref>"Bulgaria. Ordinati gli F-16" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 395 - 09/[[2019]] pag. 70</ref> L'ordine per l'acquisto di 8 F-16V (tutti monoposto, e non 6 più 2 biposto come annunciato inizialmente) è stato formalizzato il 2 aprile 2020, con il primo esemplare in consegna per il 2023.<ref>{{cita testo|url=https://www.janes.com/article/95314/lockheed-martin-contracted-to-deliver-f-16s-to-bulgaria/|titolo="LOCKHEED MARTIN CONTRACTED TO DELIVER F-16s TO BULGARIA"}}, su janes.com, 2 aprile 2020, URL consultato il 18 aprile 2020.</ref><ref>"F-16 Block 70 alla Bulgaria" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 5 - 05/[[2020]] pag. 10</ref> Ulteriori 8 F-16V (4 monoposto e 4 biposto) ordinati il 21 settembre 2022.<ref>{{cita testo|url=https://www.scramble.nl/military-news/additional-order-for-eight-bulgarian-air-force-f-16-fighters-approved/|titolo="ADDITIONAL ORDER FOR EIGHT BULGARIAN AIR FORCE F-16 FIGHTERS APPROVED"}}, su scramble.nl, 23 settembre 2022, URL consultato il 26 settembre 2022.</ref> Primo esemplare, un biposto F-16D block 70, consegnato negli [[Stati Uniti]] il 31 gennaio 2025 e arrivato in Bulgaria il 1 aprile successivo.<ref name="F-16 BLOCK 70 DELIVERIES">[https://www.scramble.nl/military-news/f-16-block-70-deliveries?fbclid=IwY2xjawJaLrhleHRuA2FlbQIxMAABHSKAjr_Uqj3kUAhWmc8DO3X58NG-H3fH45er7mJ1Ff-aSwsrf7sMTuau_Q_aem_fVZakh5xIw2zOZWe0w1F6Q/ "F-16 BLOCK 70 DELIVERIES"], su scramble.nl, 1 aprile 2025, URL consultato il 2 aprile 2025.</ref><ref>[https://www.scramble.nl/military-news/first-bulgarian-air-force-f-16s-soon-to-be-delivered?fbclid=IwY2xjawILTKZleHRuA2FlbQIxMQABHRgjXzpa_2ZBk6G6OkdsMg6vnqoXZad-yWuzD3BwMzLfA3ESOnGRa43Z2Q_aem_Q5rTyM-PxQ0efg-2_xON1A/ "FIRST BULGARIAN AIR FORCE F-16S SOON TO BE DELIVERED"], su scramble.nl, 1 febbraio 2025, URL consultato il 1 febbraio 2025.</ref> Il secondo esemplare, un monoposto F-16C block 70 è stato consegnato il 9 giugno 2025.<ref>[https://www.defensemirror.com/news/39634/Second_Bulgarian_F_16_Block_70_Aircraft_Arrives_at_Graf_Ignatievo_Air_Base/ "SECOND BULGARIAN F-16 BLOCK 70 AIRCRAFT ARRIVES AT GRAF IGNATIEVO AIR BASE"], su defensemirror.com, 9 giugno 2025, URL consultato il 9 giugno 2025.</ref> Ulteriori due esemplari (un monoposto ed un biposto) sono stati consegnati il 3 ottobre 2025.<ref>[https://www.defensemirror.com/news/40316/Two_More_F_16_Block_70_Jets_Join_Bulgaria_s_Air_Force/ "TWO MORE F-16 BLOCK 70 JETS JOIN BULGARIA'S AIR FORCE"], su defensemirror.com, 7 ottobre 2025, URL consultato il 8 ottobre 2025.</ref> Due monoposto consegnati il 18 ottobre 2025.<ref>[https://defensehere.com/en/bulgaria-receives-two-more-f-16-block-70-fighter-jets/ "BULGARIA RECEIVES TWO MORE F-16 BLOCK 70 FIGHTER JETS"], su defensehere.com, 20 ottobre 2025, URL consultato il 20 ottobre 2025.</ref><ref>[https://aresdifesa.it/due-nuovi-f16v-in-bulgaria/ "DUE NUOVI F-16V IN BULGARIA"], su aresdifesa.it, 20 ottobre 2025, URL consultato il 20 ottobre 2025.</ref>
;{{CHL}}
* [[Fuerza Aérea de Chile]]
Riga 356:
;{{GRC}}
* [[Polemikí Aeroporía]]
: 34 F 16C e 6 F 16D acquistati nel 1987 (Programma Peace Xenia I), 40 F-16C/D Block 50 nel 1993 (Programma Peace Xenia II), 40 F 16C e 20 F 16D Block 52+ Advanced nel 2004 (Programma Peace Xenia III), 30 velivoli (Programma Peace Xenia IV), tra il 2009 e il 2010.<ref>{{cita testo|url=http://www.aviation-report.com/un-giorno-con-gli-rf4e-110-combat-wing-di-larissa-hellenic-air-force/|titolo="UN GIORNO CON GLI RF-4E DEL110 COMBAT WING DI LARISSA – HELLENIC AIR FORCE"}}, su aviation-report.com, 20 febbraio 2017, URL consultato il 22 febbraio 2017.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Grecia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 413 - 03/[[2021]] pag. 68</ref> A dicembre 2019, la Grecia ha assegnato a Lockheed Martin un contratto da 280 milioni di Dollari per l'aggiormamento di 84 tra F-16C/D Block 52 ed F-16C/D Block 52+ Advanced (programma Peace Xenia IV) per portarli allo standard F-16V.<ref>{{cita testo|url=https://www.defenseworld.net/news/26081/Lockheed_To_Upgrade_Hellenic_Air_Force_F_16_Jets_for__280M#.Xgjf6InSI0N/|titolo="LOCKHEED TO UPGRADE HELLENIC AIR FORCE F-16 JETS FOR $280M"}}, su defenseworld.net, 28 dicembre 2019, URL consultato il 29 dicembre 2019.</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.janes.com/article/79703/update-greece-moves-ahead-with-f-16-modernisation/|titolo="UPDATE: GREECE MOVES AHEAD WITH F-16 MODERNISATION"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180503042726/http://www.janes.com/article/79703/update-greece-moves-ahead-with-f-16-modernisation/ }}, su janes.com, 1º maggio 2018, URL consultato il 2 maggio 2018.</ref><ref>"Grecia. Ok per l'aggiornamento degli F-16" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 374 - 12/[[2017]] pag. 72</ref><ref name="F-35A ED F-16 VIPER PER LE FORZE AEREE GRECHE">{{cita testo|url=https://www.analisidifesa.it/2020/01/f-35a-ed-f-16-viper-per-le-forze-aeree-greche/|titolo="F-35A ED F-16 VIPER PER LE FORZE AEREE GRECHE"}}, su analisidifesa.it, 10 gennaio 2020, URL consultato il 13 gennaio 2020.</ref> Altri 70 F-16 C/D più anziani, Block 30/50 non verranno invece aggiornati.<ref name="F-35A ED F-16 VIPER PER LE FORZE AEREE GRECHE"/> I primi due F-16C Block 62+ aggiornati allo standard F-16V furono consegnati il 12 settembre 2022.<ref>[https://www.key.aero/article/greece-takes-delivery-first-two-f-16vs/ "GREECE TAKES DELIVERY OF FIRST TWO F-16Vs"], su key.aero, 22 settembre 2022, URL consultato il 28 settembre 2025.</ref> A settembre 2025 erano stati consegnati 42 degli ottantaquattro esemplari di F-16V programmati.<ref>[https://aresdifesa.it/completata-la-prima-meta-del-programma-viper-di-ammodernamento-degli-f16-greci/?fsp_sid=60555&fbclid=Iwb21leANF3adleHRuA2FlbQIxMQABHoE6gYF1DAkUNDCJDZQkFlDSL8EfPnb7uDI0tOEUbQWwJFB4NvXOHF1jES1t_aem_coS-Q4KXwxqEKEPpF4MDcg/ "COMPLETATA LA PRIMA METÀ DEL PROGRAMMA VIPER DI AMMODERNAMENTO DEGLI F-16 GRECI"], su aresdifesa.it, 25 settembre 2025, URL consultato il 28 settembre 2025.</ref>
;{{IDN}}
* [[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara]]
Riga 383:
;{{NLD}}
* [[Koninklijke Luchtmacht]]
: 213 F-16 (117 F-16A e 36 F-16B), tutti di costruzione Fokker, consegnati in due lotti dal 1979, il 1° di 102 aerei (80 F-16A e 22 F-16B), il 2° di 111 aerei (97 F-16A e 14 F-16B).<ref name="ReferenceG"/> Dal 2005, dopo che il governo decise di ridurla, 6 F-16B furono ceduti all'Aviazione Giordana, mentre 18 aerei (11 F-16A e 7 F-16B) furono ceduti all'Aviazione Cilena. Ulteriori 18 F-16A furono ceduti al Cile dal 2010.<ref name="ReferenceG">{{cita testo|url=http://www.f-16.net/f-16_users_article8.html/|titolo="KONINKLIJKE LUCHTMACHT F-16"}}, su f-16.net, URL consultato il 17 ottobre 2016.</ref> Gli ultimi 15 aerei sono stati ceduti alla Giordania entro il dicembre 2017, portando a 61 il numero degli esemplari rimasti in servizio.<ref name="JORDAN RECEIVES LAST OF 15 EX-DUTCH F-16s" /> Gli ultimi F-16AM/BM sono stati ritirati dal servizio il 27 settembre 2024.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/farewell-klu-f-16#:~:text=MILITARY%20NEWS-,FAREWELL,-KLU%20F%2D16/ "FAREWELL KLU F-16"], su scramble.nl, 27 settembre 2024, URL consultato il 27 settembre 2024.</ref> 18 F-16AM/BM, dopo la radiazione, dal novembre 2023, furono basati in [[Romania]] sulla base aerea di [[Fetești]], presso l'European F-16 Training Fighter Center (EFTC).<ref name="ROMANIA GETS 18 DUTCH F-16s FOR THE PRICE OF ONE EURO">[https://www.aerotime.aero/articles/romania-gets-18-dutch-f-16s-for-the-price-of-one-euro/amp/ "ROMANIA GETS 18 DUTCH F-16s FOR THE PRICE OF ONE EURO"], su aerotime.aero, 27 giugno 2025, URL consultato il 5 settembre 2025.</ref> Dal 25 giugno 2025, questi diciotto velivoli furono donati definitivamente al [[Governo rumeno]] per la cifra simbolica di 1 Euro.<ref name="ROMANIA GETS 18 DUTCH F-16s FOR THE PRICE OF ONE EURO"/> Formalmente, questi velivoli non entreranno a far parte dell'aeronautica militare rumena, anche se in realtà già basati su di una propria base.<ref name="ROMANIA GETS 18 DUTCH F-16s FOR THE PRICE OF ONE EURO"/>
;{{PAK}}
* [[Pakistani Fida'iyye]]
Riga 389:
;{{POL}}
* [[Siły Powietrzne]]
: 48 esemplari (36 F-16C block 52 + 12 F-16D block 52) ordinati nel 2003 con il programma "Peace Sky" e consegnati tra il novembre del 2006 e il dicembre del 2008.<ref>"L'Aeronautica Polacca" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 4 - 04/[[2023]] pp. 58-67</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.f-16.net/f-16_users_article15.html/|titolo="SILY POWIETRZNE F-16"}}, su f-16.net, URL consultato il 22 marzo 2017.</ref> Con un contratto da 3,8 miliardi di dollari firmato il 13 agosto 2025, tutti i 48 F-16C/D block 52+ saranno portati allo standard F-16V (block 70/72) tra il 2028 e il 20282038.<ref>[https://www.janes.com/osint-insights/defence-news/air/poland-signs-usd38-billion-contract-for-f-16s-mlu/ "POLAND SIGNS USD3.8 BILLION CONTRACT FOR F-16s MLU"], su janes.com, URL consultato il 14 agosto 2025.</ref>
;{{PRT}}
* [[Força Aérea Portuguesa]]