XIX secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 117:
* 15 settembre 1821: [[El Salvador]] dichiara l'indipendenza dalla Spagna, grazie al politico salvadoregno [[José Matías Delgado]] (1767-1832).
* [[15 settembre]] [[1821]]: il [[Guatemala]] e l'[[Honduras]] dichiarano l'indipendenza dalla Spagna, grazie al politico honduregno [[José Cecilio del Valle]] (1780-1834).
* 24 maggio 1822 – [[Ecuador]]: [[Battaglia di Pichincha]]: liberazione dell'Ecuador dal dominio spagnolo.
* [[7 settembre]] [[1822]]: il [[Brasile]] dichiara l'indipendenza dal Portogallo: nasce l'[[impero del Brasile]] (fino al 1889), con [[Pietro I del Brasile]]: data celebrata con la [[Festa dell'indipendenza del Brasile]].
* 9 dicembre 1824: [[Perù]]: [[Battaglia di Ayacucho]]: vittoria degli indipendentisti e fine del dominio spagnolo in America Latina.
* [[6 agosto]] [[1825]]: la [[Bolivia]] dichiara l'indipendenza dalla Spagna, grazie al generale [[Simón Bolívar]], dal quale prese il nome.
* [[25 agosto]] [[1825]]: l'[[Uruguay]] dichiara l'indipendenza dal Brasile, grazie soprattutto all'eroe nazionale uruguayano [[José Gervasio Artigas]].