Mia Martini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaLindholm (discussione | contributi)
inserito ultimo album pubblicato
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 362:
 
Nel 2020 [[Christian Calabrese]] ritrova tra le lacche di suo padre [[Giorgio Calabrese|Giorgio]] due provini di Mia Martini risalenti ai primi anni di attività con il nome Mimì Bertè, ''Per sempre resterò con te'' e ''Soli ad amarci''.<ref>[https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2020/12/14/ritrovate-canzoni-inedite-mia-martini-musica Ritrovate due canzoni inedite di Mia Martini | Vanity Fair Italia]</ref>
 
A Maggio 2025 in occasione delle celebrazioni del trentennale della sua morte esce l'album '''Tarab''' con canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già noti proposti con nuovi arrangiamenti e con la produzione artistica di [[Maurizio Piccoli]] e la produzione esecutiva di [[Massimo Massagrande]]. L'album riporta Mia Martini in classifica raggiungendo il 6 posto nella classifica di vendita cd/vinili/musicassette. Per il lancio dell'album viene usato il brano Il fiume dei profumi, nella registrazione originale effettuata a casa dell'autore del brano [[Biagio Antonacci|Biagio Antonacci.]]
 
== Fondazione ==
Riga 828 ⟶ 830:
* 2000 - ''In una notte così'' <small>(a conclusione del programma ''Mimì sarà'')</small>
* 2020 - ''Fammi sentire bella''
* 2025 - ''Il fiume dei profumi''
* 2025 - ''Vivo''
 
== Partecipazioni a manifestazioni canore ==