Daltanious: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(21 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 49:
== Trama ==
Nel [[1995]]
A quest'ultima categoria appartiene il gruppo di bambini e adolescenti composto da
Questi ultimi non si danno per vinti ed inviano contro i ragazzi un mega-robot dall'aspetto mostruoso. Kento e
Sconfitto anche questo avversario, vengono svelati alcuni segreti relativi a Kento e agli Akron: si scopre infatti che Kento è il principe ereditario del regno di Helios, in quanto figlio del precedente principe Harlin e nipote dell'Imperatore Nishimura, fuggito
Alla fine Kento ritrova suo padre Harlin, che era disperso in mare. Sconfitti tutti gli Akron sulla Terra, la base
== Personaggi ==
Riga 65:
;{{nihongo|Dani Hibari|柊 弾児|Hiiragi Danji}}
: Serio e misterioso ragazzo diciassettenne, con la frangetta dei capelli castani che gli copre costantemente un occhio; è l'amico di Kento e pilota del Gumper, un jet super armato che forma le gambe e i pugni del Daltanious. Di lui, si sa solo che fu trovato da Sanae e Mita in fin di vita in una strada di quartiere durante un attacco alieno e guarito dalle due ragazze e da Kento, Manabu, Tanosuke e Jiro. Il padre era stato accusato ed ingiustamente condannato a morte per omicidio ed il ragazzo finisce per mettersi nei guai ricercando i veri colpevoli. Doppiato da [[Yoshito Yasuhara]] (originale), [[Oliviero Dinelli]] (italiano).
;{{nihongo|Sanae Shiratori|白鳥 早苗|Shiratori Sanae}}
: 16 anni, funge da mamma e sorella maggiore per i piccoli orfani sopravvissuti alla catastrofe; cara amica di Kento e Dani, si dimostra sempre la più dolce, carina, sensibile, gentile, protettiva e responsabile dei ragazzi. Il suo cognome, che significa cigno, non è mai usato nella versione italiana. Doppiata da [[Keiko Han]] (originale), [[Laura Boccanera]] (italiano).
;{{nihongo|Dottor Earl|アール博士|Āru hakase}}
Riga 74:
;{{nihongo|Mita|おちゃめ|Ochame}}
: 6 anni, è la più piccolina del gruppo, una bellissima bambina orfana adorata da Kento, spesso si dimostra capricciosa, infantile, piagnucolona, noiosa, testarda e
;{{nihongo|Manabu Karui|軽井 学|Karui Manabu}}
:
;{{nihongo|Jiro Komaru|小丸 次郎|Komaru Jirō}}
Riga 83:
;{{nihongo|Jimmy|トン助|Tonsuke}}
: L'inseparabile porcellino da compagnia di Jiro. Inizialmente destinato alla macellazione, Jiro cercava di farlo ingrassare ma Jimmy non ne voleva sapere di mangiare. Il ragazzino lo aiutò a superare questo blocco, affezionandosi presto a lui come se fosse un fratello. In una puntata,
;{{nihongo|Tanosuke Hata|畑 田之助|Hata Tanosuke}}
Riga 90:
;{{nihongo|Hayato Tate|楯 隼人|Tate Hayato}} / {{nihongo|Principe Harlin|ハーリン王子|Hārin Ōji}}
: Padre di Kento e principe ereditario dell'impero di Helios. Fuggito sulla terra insieme al Dottor Earl dopo la distruzione del suo pianeta natale ad opera degli Akron, viene separato dal dottore durante un atterraggio di fortuna, all'incirca nel 1945. Complice la tenera età, inizia a vivere come un terrestre adottato da una famiglia umana ed in seguito sposa una giapponese, che darà alla luce Kento.<br />In seguito ad un barlume del suo passato (la fontana ed il palazzo imperiale) lascerà moglie e figlio piccolo per arruolarsi nella Marina alla ricerca del luogo di cui è ossessionato e perché ne ha ricordo. Ricomparso nel corso della serie, all'inizio Kento lo accoglie molto freddamente, ma poi finiscono col riappacificarsi. Verso la fine scoprirà con sorpresa che il malvagio Kloppen, che comanda l'esercito nemico, ha esattamente le sue sembianze, in quanto clone. Doppiato da [[Motoyume Kiyokawa]] (originale). [[Vittorio Di Prima]] (italiano).
=== Personaggi secondari ===▼
;{{nihongo|Kalinga|ガスコン|Gasukon}}▼
: Prima avversario alieno, poi amico ed alleato di Kento, a cui si affezionerà molto, in quanto aventi lo stesso carattere. Soprannominato "tigre dello spazio", pilota un robot-tigre ed è un rude ma fidato comandante che si metterà dalla parte dei terrestri contro gli Akron: morirà per proteggere Daltanious.▼
;{{nihongo|Toragoro Okuma|大熊 寅五郎|Ōkuma Toragorō}}
: Capo-mercante della città nei pressi della quale si trova la base spaziale del Dottor Earl, a cui Kento durante il primo episodio ruba le mercanzie per la fame. Grande e grosso, ingenuo ma sincero, diverrà amico dei ragazzi e sostenitore di Daltanious, tanto da accompagnarli anche nello spazio. Il suo cognome non è mai usato nella versione italiana. Doppiato da [[Shōzō Iizuka]] (originale), [[Gino Pagnani]] e [[Renzo Stacchi]] (italiano).
▲=== Personaggi secondari ===
▲: Prima avversario alieno, poi amico ed alleato di Kento, a cui si affezionerà molto, in quanto aventi lo stesso carattere. Soprannominato "tigre dello spazio", pilota un robot-tigre ed è un rude ma fidato comandante che si metterà dalla parte dei terrestri contro gli Akron: morirà per proteggere Daltanious.
;Florinda
:
;Madre e sorella di Kento
Riga 117:
;{{nihongo|Ormen|ドルメン大帝|Dorumen Taitei}}
: L'antagonista principale della serie, è il Mega Imperatore degli Akron, per tutto il corso della serie la sua identità è tenuta segreta e di lui si vedranno solo gli occhi retroilluminati di una mostruosa e terrificante statua con una sfera
;{{nihongo|Kloppen|クロッペン|Kuroppen}}
: In principio è il capo delle forze di invasione della Terra e comandante supremo della galassia AA1. Inizialmente veste un costume nero e porta sempre una maschera che gli nasconde il volto, poi, quando la sua vera identità è svelata (egli ha lo stesso aspetto di Harlin e si proclama essere il vero principe ereditario di Helios), indosserà un'elaborata armatura gialla. Va sempre in giro con la fedele [[pantera nera]] Naba (fino a quando non la fa trasformare in macchina da guerra). Successivamente si scoprirà che egli è un biodroide (un clone del vero principe Harlin) e perderà la fiducia in sé stesso. Ma sarà proprio Kento che, considerandolo in ogni caso un essere umano e non una "squallida copia", gli darà forza e fiducia per continuare a vivere. Si ribellerà alle armate di Akron promettendo a Kento che non combatterà mai più contro di lui. Alla fine si sacrifica per salvare la vita di Harlin rimasto vittima di un incidente donandogli il proprio cuore nel terzultimo episodio. Doppiato da [[Osamu Ichikawa]] (originale), [[Romano Malaspina]] (italiano).
;{{nihongo|Generale Nesia|ネシア将軍|Neshia Shōgun}}
: A capo di una divisione, fa parte di una specie di donne-amazzoni vegetali; il suo aspetto è quasi umano, a parte la pelle di color verde chiaro e la testa, la cui capigliatura è sostituita da alcune appendici che la fanno rassomigliare ad una foglia o al classico ventaglio usato dai [[Tengu]]. Unica donna tra i generali Akron, ad un certo punto della serie sostituirà Kloppen come capo delle forze di invasione. Morirà durante l'esplosione della base di Ormen attaccata da Daltanious nel penultimo episodio. Il nome usato nella versione italiana è quello originale traslitterato con il [[sistema Kunrei]], mentre la traslitterazione con il [[sistema Hepburn]], usato per gli altri nomi, sarebbe "Neshia". Doppiata da [[Kazuko Sawada]] (originale), [[Franca De Stradis]] (italiano).
;{{nihongo|Generale Mizuka|ミズカ将軍|Mizuka Shōgun}}▼
: Capo di una divisione, ha un aspetto davvero peculiare: il suo vero corpo è piccolo e a forma di [[medusa (zoologia)|medusa]], con un grande occhio rosso al centro. Per facilitare la sua locomozione e permettergli di vivere anche fuori dall'acqua, occupa la "testa" di un'armatura robotica a forma di [[gorilla]]. Viene ucciso da Daltanious nell'episodio 44. Doppiato da [[Ken'ichi Ogata]] (originale), [[Sergio Matteucci]] (italiano).▼
;{{nihongo|Generale Prozar|プロザルス将軍|Purozarusu Shōgun}}▼
: A capo di una divisione, il suo aspetto rassomiglia ad un [[ibrido]] umanoide a metà strada tra un [[Reptilia|rettile]] ed un [[Equus|equino]] o a quello di un [[drago]]. Ha la pelle color violaceo e un costante ghigno stampato sul muso. Muore nell'episodio 27 dopo un epico scontro con Daltanious. Doppiato da [[Shōzō Iizuka]] (originale), [[Carlo Allegrini]] (italiano).▼
;{{nihongo|Generale Savada|カブト将軍|Kabuto Shōgun}}
: A capo di una divisione, il suo aspetto assomiglia a quello di una [[locusta migratoria|locusta]] umanoide. Il suo vestito ricorda molto quello di un ufficiale settecentesco. Morirà per mano di Kento nel terzultimo episodio. Doppiato da [[Yūsaku Yara]] (originale), [[Sandro Sardone]] (italiano).
▲;{{nihongo|Generale Mizuka|ミズカ将軍|Mizuka Shōgun}}
▲: Capo di una divisione, ha un aspetto davvero peculiare: il suo vero corpo è piccolo e a forma di [[medusa (zoologia)|medusa]], con un grande occhio rosso al centro. Per facilitare la sua locomozione e permettergli di vivere anche fuori dall'acqua, occupa la "testa" di un'armatura robotica a forma di [[gorilla]]. Viene ucciso da Daltanious nell'episodio 44. Doppiato da [[Ken'ichi Ogata]] (originale), [[Sergio Matteucci]] (italiano).
;{{nihongo|Generale Boider|ボイダー将軍|Boidā Shōgun}}
: A capo di una divisione, il suo aspetto è quello di un umanoide dalla pelle di pietra. Sarà ucciso da Kloppen nell'episodio 42. Doppiato da [[Tomomichi Nishimura]] (originale), [[Carlo Allegrini]] (italiano).
▲;{{nihongo|Generale Prozar|プロザルス将軍|Purozarusu Shōgun}}
▲: A capo di una divisione, il suo aspetto rassomiglia ad un [[ibrido]] umanoide a metà strada tra un [[Reptilia|rettile]] ed un [[Equus|equino]] o a quello di un [[drago]]. Ha la pelle color violaceo e un costante ghigno stampato sul muso. Muore nell'episodio 27 dopo un epico scontro con Daltanious. Doppiato da [[Shōzō Iizuka]] (originale), [[Carlo Allegrini]] (italiano).
== Tematiche ==
Riga 186:
== Edizione italiana ==
La prima messa in onda del cartone in Italia è datata ottobre [[1981]] sulle [[Televisioni locali in Italia|televisioni locali]], e in questa edizione è stata ri-titolata '''''Daltanious - Il robot del futuro'''''. Il doppiaggio italiano è stato eseguito presso lo studio romano Citiemme registrazioni sonore. La voce narrante, che nell'edizione originale è di [[Osamu Ichikawa]], viene affidata a [[Luciano Roffi]].
== Edizioni ''home-video'' ==
|