Felice Matteucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto link nel testo, -voci correlate |
|||
Riga 27:
[[File:Motore a scoppio Barsanti e Matteucci 1854 riproduzione Museo scienza e tecnologia Milano.jpg|thumb|left|Motore a scoppio Barsanti e Matteucci, 1853(riproduzione ante 1962, [[Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci]], Milano). Fu il primo esempio di motore a combustione interna usato per azionare macchine utensili.]]
Tra il [[1851]] e il [[1864]] i due costruirono vari prototipi di motore a scoppio, provando alcune varianti al concetto di combustione interna ad un cilindro. Presentarono inoltre vari brevetti in Italia e all'estero a nome della Società anonima del nuovo motore Barsanti e Matteucci. Il [[motore Barsanti-Matteucci]] fu sviluppato presso l'[[Osservatorio Ximeniano]] di Firenze e all'invenzione dettero un qualche apporto [[Giovanni Antonelli (astronomo)|Giovanni Antonelli]] e [[Filippo Cecchi]]. Purtroppo i due inventori, nonostante avessero depositato numerosi brevetti, non si videro mai riconoscere l'invenzione e questo non incise in modo positivo sulle condizioni del Matteucci che, già dal 1862, aveva iniziato a soffrire di esaurimento nervoso.
Dopo la morte del socio nel [[1864]] e il fallimento della società costituita per promuovere l'applicazione del motore a macchine industriali, ritornò alla sua attività di ingegnere idraulico. Fece studi su [[Idrometro|idrometri]] e [[Pluviometro|pluviometri]] e sulle opere idrauliche [[fiume|fluviali]].
Riga 64:
*{{Cita libro|titolo = Evoluzione di un'idea: il motore Barsanti-Matteucci|autore = Emilio Borchi|autore2 = Renzo Macii|annooriginale = 2006|editore = Pagnini|città = Firenze|isbn = 978-88-8251-257-6}}
*{{Cita libro|titolo = I Matteucci di Toscana, nobili di Lucca: tre secoli di vicende familiari|autore = Marco Matteucci|annooriginale = 2010|editore = Pagnini|città = Firenze|isbn = 978-88-8251-346-7|capitolo = Felice Matteucci (1808-1887): inventore del motore a scoppio}}
== Altri progetti ==
|