Segretario particolare del sommo pontefice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
Il '''segretario particolare del sommo pontefice''' è colui che assiste il [[papa]] nell'ordinaria amministrazione del suo ufficio e che ha, in particolare, il compito di organizzare i suoi incontri e le sue visite. È obbligatoriamente un membro del clero, spesso un giovane prete appartenente al clero secolare. Dal 1970 al segretario particolare si aggiunge anche un secondo segretario.
Nel corso della sua storia la figura del segretario particolare è sempre stata abbastanza stabile ed è consuetudine che un segretario accompagni il papa in carica per tutta la durata del suo ministero (è anzi frequente che il prelato scelto sia un suo collaboratore da prima dell'accesso al pontificato)
Di seguito sono riportati i nomi di tutti i segretari particolari dal 1871 ad oggi.
Riga 33:
* [[Mieczysław Mokrzycki]] (1996 - 16 luglio 2007 nominato arcivescovo coadiutore di [[Arcidiocesi di Leopoli|Leopoli]]), con i papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI
* [[Alfred Xuereb]] (12 settembre 2007 - 28 febbraio 2013 cessato a causa della rinuncia del pontefice), con papa Benedetto XVI
* [[Fabián Pedacchio Leaniz]] (aprile 2013 -
* [[Daniel Pellizzon]],
* [[Marco Billeri]], dal 27 settembre 2025, con papa Leone XIV
| |||