Vladimir Putin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho rimosso la locuzione "è un lurido comunistac Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
m →Arti marziali: chiarisco |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 68:
|Nome = Vladimir Putin
|Immagine = Vladimir Putin in KGB uniform.jpg
|Didascalia = Putin in uniforme da capitano del [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti|KGB]]
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 7 ottobre 1952
Riga 91:
|Comandante_di = Direttore del FSB|Note
}}
{{Bio
|Nome = Vladimir Vladimirovič
Riga 143 ⟶ 144:
Membro del [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]],<ref>Владимир Путин. ''От Первого Лица''. [http://www.kremlin.ru/articles/bookchapter6.shtml Capitolo 6] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090630150907/http://www.kremlin.ru/articles/bookchapter6.shtml |data=30 giugno 2009 }}</ref> fu arruolato alla fine degli studi nel [[Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti|KGB]].<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/putin-reagan/1.html|titolo=Foto Putin - Reagan ai tempi del KGB|accesso=24 luglio 2010}}</ref>
Durante la sua carriera come membro (e quindi dirigente dell'organizzazione segreta) e ufficiale dei servizi segreti sovietici con il grado di tenente colonnello del KGB, durata dal 1975 al 1991, ha vissuto dal 1985 al 1990 a [[Dresda]], nella [[Repubblica Democratica Tedesca]] e ha operato presso la [[Stasi]] (i servizi segreti della Germania dell'Est) utilizzando un'identità di interprete come copertura.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/mondo/non_solo_kgb_spunta_il_tesserino_identificativo_putin_era_anche_agente_della_stasi-4166082.html|titolo=Non solo Kgb: spunta il tesserino identificativo, Putin era anche agente della Stasi|accesso=12 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/news/mondo/2018/12/12/non-solo-kgb-putin-e-stato-anche-una-agente-della-stasi-l-intelli-137-808753.html|titolo=Non solo Kgb: Putin è stato anche una agente della Stasi, l'intelligence della Germania Est|data=12 dicembre 2018|accesso=12 dicembre 2018}}</ref> Tuttavia nella sua carriera nei servizi segreti non ha mai partecipato ad operazioni sul campo: il suo compito principale era redigere
{{Approfondimento
Riga 332 ⟶ 333:
== Arti marziali ==
[[File:Vladimir Putin in Japan 3-5 September 2000-22.jpg|miniatura|Putin durante una dimostrazione di judo nel settembre 2000]]
Uno degli sport preferiti da Putin è l'[[arte marziale]] del [[judo]]. Incominciò ad allenarsi nel [[sambo]] (un'arte marziale originaria dell'[[Unione Sovietica]]) all'età di 14 anni, prima di passare al judo che
Putin è il presidente del [[Dojo Yawara]], lo stesso [[dojo]] di San Pietroburgo in cui si allenò quand'era giovane. È coautore di un libro sul suo sport preferito, pubblicato in russo come ''Judo con Vladimir Putin'' e in inglese con il titolo ''Judo: History, Theory, Practice (2004)''.<ref name=putin-judo>{{Cita libro|autore=Vladimir Putin|autore2=Vasily Shestakov|autore3=Alexey Levitsky|data=luglio 2004|titolo=Judo: History, Theory, Practice|anno=2004|url=https://archive.org/details/judohistorytheor0000puti|editore=Blue Snake Books|isbn=1-55643-445-6}}</ref>
|