|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/09/e-morto-carlo-sassi-fu-il-primo-a-presentare-la-moviola-alla-domenica-sportiva-34420232-fd6f-4564-926d-8b985e601834.html|titolo=È morto Carlo Sassi: fu il primo a presentare la moviola alla 'Domenica Sportiva'|sito=www.rainews.it|data=28 settembre 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/28-09-2025/carlo-sassi-morto-se-ne-va-il-giornalista-della-moviola-in-rai-aveva-95-anni.shtmlhtml|titolo=È morto Carlo Sassi: la storia dell'uomo che inventò la moviola e la portò nelle case degli italiani|sito=https://www.gazzetta.it|data=28 settembre 2025|accesso=28 settembre 2025}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 18 ⟶ 17:
== Biografia ==
Da giovanissimo tentò la carriera da calciatore: nel [[1946]], dopo un provino non andato a buon fine con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] firmò per l'Angerese, squadra che nella [[Serie C 1947-1948|stagione 1947-1948]] disputava il [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Nord)#Girone C|campionato di serie C]]. Successivamente, per motivi di studio e di lontananza geografica, rinunciò al contratto e si ritirò dal calcio professionistico. Militò ancora per quattro stagioni (l'ultima alla [[Gaviratese]]) tra i [[Serie D|dilettanti]], poi trovò un lavoro in banca, dove rimase per nove anni. In [[Rai]] dal [[1960]], lavorò fin dall'inizio a ''[[La Domenica Sportiva]]'' e grazie a lui venne resa popolare la innovazione tecnologica che cambiò radicalmente le discussioni sul calcio: la ''[[moviola]]'', già presentata al pubblico nel 1965 da [[Enzo Tortora]], allora conduttore della ''[[La Domenica Sportiva|Domenica Sportiva]]''. Attraverso la moviola le azioni salienti delle partite di cartello possono essere mostrate al rallentatore, analizzate e lungamente discusse.<ref name=sassi>[http://www.liberoquotidiano.it/blog/996222/-Ho-corso-tutta-la-vita.html «''Ho corso tutta la vita ma mi ricordano solo per la moviola''»] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150526152209/http://www.liberoquotidiano.it/blog/996222/-Ho-corso-tutta-la-vita.html|data=26 maggio 2015}}, ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', 30 novembre 2010</ref>
La moviola di Sassi (coadiuvato dal tecnico Heron Vitaletti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.quotidiano.net/cronaca/morto-carlo-sassi-moviola-ufc21bj7|titolo=L’ultima moviola di Carlo Sassi, pioniere in tv nell’Italia del bar sport|sito=Quotidiano Nazionale|data=2025-09-28|accesso=2025-09-28}}</ref>) nacque il 22 ottobre [[1967]] per il [[gol fantasma]] di [[Gianni Rivera]] nel [[Derby di Milano|derby]] tra Inter e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Nei primi anni Sassiprima sicioè limitavadella soltantoriforma adel selezionare1975 gliche episodidiede vita alle reti ed alle testate giornalistiche distinte, cheossia inRete diretta1 venivanoe commentatiTg1, daRete 2 e Tg2) Sassi si alternava con [[Bruno Pizzul]],inal seguitocommento lidegli analizzavaepisodi proposti dalla moviola; con l'opzione di personaPizzul per il Tg2 (il giornalista friulano per un certo periodo commentò la moviola a Sport7/Domenica Sprint) Sassi rimase l'unico a curare la moviola nel corso della Domenica Sportiva del Tg1 (negli anni ottanta curò all'interno della ''[[La Domenica Sportiva|DS]]'' una rubrica intitolata ''Pronto moviola'', in cui commentava gli episodi da moviola della giornata ascoltando il parere dei calciatori protagonisti in diretta telefonica). Sassi fu curatore della ''[[La Domenica Sportiva|Domenica Sportiva]]'' e della moviola fino al [[1991]]. Sempre alla Rai nel 1992 condusse assieme a [[Sandro Ciotti]] ''Quasi Gol'' e dal [[1993]] affiancò [[Fabio Fazio]] e [[Marino Bartoletti]] in ''[[Quelli che il calcio]]'' prima su [[Rai 3]] e poi su [[Rai 2]] fino al [[2001]]. Originariamente tifoso dell'Inter, divenne un sostenitore della [[Cremonese]] per l'amicizia nutrita nei riguardi dello storico presidente grigiorosso [[Domenico Luzzara]].<ref name=sassi/>
È morto il 28 settembre 2025 a Milano, tre giorni prima del suo 96° compleanno.<ref>{{cita web|autore=[[Furio Zara]]|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/28-09-2025/carlo-sassi-morto-se-ne-va-il-giornalista-della-moviola-in-rai-aveva-95-anni.shtml|titolo=È morto Carlo Sassi: la storia dell'uomo che inventò la moviola e la portò nelle case degli italiani|data=28 settembre 2025}}</ref>