D'Angelo Harrison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 →Collegamenti esterni:  +template  | 
				||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Sportivo 
|Nome = D'Angelo Harrison 
Riga 9 ⟶ 8: 
|Disciplina = Pallacanestro 
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]] 
|Squadra = {{Basket Blu Basket Bergamo}} 
|TermineCarriera =  
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo 
Riga 27 ⟶ 26: 
 |2022-2023|Brindisi|24 (301) 
 |2023-2025|Treviso 2012|53 (636) 
 |2025-|Blu Basket  
}} 
|Allenatore =  
|Aggiornato =  
}} 
{{Bio 
Riga 47 ⟶ 46: 
}} 
== Carriera == 
Harrison svolge la carriera universitaria alla [[St. John's University]], dove milita per quattro stagioni, mantenendo in ciascuna di esse una media realizzativa attorno ai 17 punti a partita (17,0 il primo anno, 17,8 il secondo e 17,5 sia nel terzo che nel quarto). Conclusa la carriera universitaria, Harrison entra di diritto negli almanacchi dell'ateneo come primatista assoluto per triple realizzate e terzo miglior realizzatore di sempre dietro a [[Chris Mullin]] ({{formatnum:2440}} punti) e [[Malik Sealy]] ({{formatnum:2402}} punti).<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140413154939/http://www.bigeast.com/sports/m-baskbl/spec-rel/030614aaa.html|titolo=The Transformation of D'Angelo Harrison|data=6 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/blog/new-york/colleges/post/_/id/7489/dangelo-harrison-passes-felipe-lopez|titolo=D'Angelo Harrison passes Felipe Lopez|data=15 gennaio 2015|lingua=en}}</ref> 
Nel 2015 inizia la carriera professionistica in Europa, trascorrendo due stagioni in [[Turchia]] con l'[[Uşak Sportif]],<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190708192435/http://archive.sportando.basketball/en/turkey/bsl/166347/d-angelo-harrison-and-paul-harris-move-to-usak-sportif.html|titolo=D'Angelo Harrison and Paul Harris move to Usak Sportif|data=30 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190708192433/http://archive.sportando.basketball/en/turkey/bsl/215526/d-angelo-harrison-agreed-to-a-new-deal-with-usak-sportif.html|titolo=D'Angelo Harrison agreed to a new deal with Usak Sportif|data=26 ottobre 2016|lingua=en}}</ref> dove chiude con oltre 13 punti di media a partita. Nel 2017 si trasferisce in [[Israele]] all'[[Hapoel Gilboa Galil Elyon|Hapoel Gilboa Galil]],<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190708192431/https://archive.sportando.basketball/en/europe/israel/240756/gilboa-galil-inks-d-angelo-harrison.html|titolo=Gilboa Galil inks D'Angelo Harrison|data=11 luglio 2017|lingua=en}}</ref> sfiorando i 17 punti di media, mentre l'anno successivo gioca in [[Russia]] con l'[[Basketbol'nyj klub Enisey|Enisey Krasnojarsk]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190708230844/https://archive.sportando.basketball/en/cups/vtb-league/283173/bc-enisey-signs-d-angelo-harrison-to-a-1-1-deal.html|titolo=BC Enisey signs D'Angelo Harrison to a 1+1 deal|data=24 luglio 2018|lingua=en}}</ref> (16 punti di media). Nella stagione 2018-2019 veste la maglia del club francese del [[Étoile Sportive Saint-Michel Le Portel Côte d'Opale|Le Portel]], mantenendo una media realizzativa analoga fino a quando chiede e ottiene di lasciare il club nel febbraio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/en/dangelo-harrison-le-portel-part-ways/|titolo=D’Angelo Harrison, Le Portel part ways|data=19 febbraio 2020|lingua=en}}</ref> 
Sempre nel febbraio 2020 torna nel campionato israeliano, questa volta al [[Maccabi Rishon LeZion B.C.|Maccabi Rishon LeZion]].<ref>{{Cita web|url=https://sportando.basketball/en/dangelo-harrison-officially-joins-maccabi-rishon-lezion/|titolo=D’Angelo Harrison officially joins Maccabi Rishon LeZion|data=25 febbraio 2020|lingua=en}}</ref> Quell'anno, a causa della [[pandemia di COVID-19]], la lega decide di assegnare il [[Ligat ha'Al 2019-2020 (pallacanestro)|titolo]] tramite un primo turno al meglio delle tre gare e una final four con semifinali e finale a gara secca. Harrison conduce la squadra fino alla finalissima, persa contro il [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel Aviv]], nonostante i suoi 38 punti in 37 minuti, frutto di un 7/11 da due, 5/8 da tre, 9/11 dalla lunetta e un 48 di valutazione.<ref>{{Cita web|url=https://basket.co.il/game-zone.asp?GameId=24226&lang=en|titolo=M. Rishon 81:86 M. Tel-Aviv|data=28 luglio 2020|lingua=en}}</ref> Chiude quell'edizione dei play-off come leader per media punti (24,8) e valutazione (31,0), oltre che come quinto miglior rimbalzista (7,8).<ref>{{Cita web|url=https://basket.co.il/leaders.asp?StatsBoard=1&season_leaders=0&cYear=2020&lang=en|titolo=Leaders|data=|lingua=en}}</ref>  
Il 3 agosto 2020 viene annunciato come nuova guardia della [[New Basket Brindisi]],<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/119840/d-angelo-harrison-e-la-nuova-guardia-della-happy-casa-brindisi|titolo=D'Angelo Harrison è la nuova guardia della Happy Casa Brindisi|data=3 agosto 2020|lingua=}}</ref> formazione con cui debutta nella massima serie italiana. Al primo anno in [[Puglia]], sotto la guida di [[Francesco Vitucci]], chiude come miglior realizzatore della [[Serie A 2020-2021 (pallacanestro maschile)|regular season]] per media punti (18,6), aggiungendo 19,3 punti di media in [[Basketball Champions League 2020-2021|Basketball Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/sport/news/grazie_happy_casa_ti_ricordero_per_sempre_il_tweet_di_harrison_sembra_un_addio-6003021.html|titolo=«Grazie Happy Casa, ti ricorderò per sempre». Il tweet di Harrison sembra un addio|data=5 giugno 2021|lingua=}}</ref> Una distorsione al ginocchio lo tiene però fuori causa da fine gennaio a metà aprile.<ref>{{Cita web|url=https://www.agendabrindisi.it/harrison-domani-lintervento-in-artroscopia-al-ginocchio-sinistro/|titolo=Harrison, domani l’intervento in artroscopia al ginocchio sinistro|data=24 febbraio 2021|lingua=}}</ref> 
Dopo una parentesi in [[Ucraina]] con il [[Basketbol'nyj klub Prometej|Prometej]] (15 punti di media), Harrison torna a Brindisi nel marzo 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/122602/harrison-brindisi|titolo=Happy Casa Brindisi, ufficiale il ritorno di D'Angelo Harrison|data=6 marzo 2022|lingua=}}</ref> In nove partite viaggia a 16,2 punti con il 42,6% da tre, prima della rottura del tendine d'Achille destro riportata il 1º maggio 2022 contro [[Pallacanestro Olimpia Milano|Milano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.brindisireport.it/sport/basket/happy-casa-brindisi-rottura-del-tendine-d-achille-per-harrison.html|titolo=Happy Casa: rottura del tendine d'Achille per Harrison. E addio ambizioni play off|data=2 maggio 2022|lingua=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.newbasketbrindisi.it/2022/05/05/intervento-perfettamente-riuscito-per-dangelo-harrison-2/|titolo=Intervento perfettamente riuscito per D’Angelo Harrison|data=5 maggio 2022|lingua=}}</ref> Ancora sotto contratto con la società biancoblù,<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/123370/brindisi-giofre|titolo=Happy Casa Brindisi, il d.s. Giofrè guarda al futuro: “Si riparte da Vitucci. Harrison? Rimarrà con noi ma credo salterà quasi tutta la prossima stagione”|data=20 maggio 2022|lingua=}}</ref> rientra in campo nel gennaio 2023,<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/125821/brindisi-d-angelo-harrison|titolo=Happy Casa Brindisi, il grande ritorno di D'Angelo Harrison contro Bologna: "È stata una vera favola a lieto fine che nemmeno nei migliori sogni potessi immaginare"|data=25 gennaio 2023|lingua=}}</ref> contribuendo poi alla qualificazione ai play-off della squadra pugliese. 
Il 9 agosto 2023 si trasferisce ufficialmente all'[[Universo Treviso Basket|Universo Treviso]] seguendo così coach [[Francesco Vitucci]], suo allenatore nelle tre parentesi brindisine, e il direttore sportivo Simone Giofrè.<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/127827/treviso-harrison|titolo=La NutriBullet Treviso chiude il mercato siglando un accordo con D’Angelo Harrison|data=9 agosto 2023|lingua=}}</ref> Nel campionato 2023-2024, dopo una prima parte di stagione caratterizzata da alcuni problemi fisici, migliora il proprio rendimento nel girone di ritorno, chiude a 13,4 punti di media e viene confermato anche per l'annata seguente,<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/131705/treviso-rinnovo-harrison|titolo=NutriBullet Treviso Basket, ufficiale il rinnovo di D'Angelo Harrison|data=30 giugno 2024|lingua=}}</ref> conclusa invece a 10,4 punti di media. In entrambi i tornei, il club veneto riesce a centrare la salvezza. 
Per il 2025-2026 scende in [[Serie A2 2025-2026 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] accettando l'offerta del [[Blu Basket 1971|Gruppo Mascio Bergamo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2025/07/21/la-blu-basket-cala-lasso-per-chiudere-il-roster-dalla-serie-a1-arriva-dangelo-harrison/820098/|titolo=La Blu Basket cala l’asso per chiudere il roster: dalla Serie A1 arriva D’Angelo Harrison|data=21 luglio 2025|lingua=}}</ref> 
== Statistiche == 
Riga 78 ⟶ 87: 
|} 
==== Massimi in carriera NCAA ==== 
* Massimo di punti: 36 vs [[Università di Villanova|Villanova]] (2 gennaio 2013)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/DAngelo-Harrison/Bests/24201/NCAA|titolo=D'Angelo Harrison - NCAA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=16 febbraio 2023}}</ref> 
* Massimo di rimbalzi: 17 vs [[Franklin Pierce University|Franklin Pierce]] (17 novembre 2014) 
Riga 93 ⟶ 102: 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Basket Blu Basket Bergamo rosa}} 
{{Realizzatori del campionato italiano di pallacanestro}} 
{{Portale|biografie|pallacanestro}} 
 | |||